Non è un mistero che la mia scrittrice preferita sia Ursula K. Le Guin. Non a caso ho dedicato un’intera pagina alla sua bibliografia. Allora a cosa serve questo articolo? Vorrei qui riunire tutte le novità, i libri, le raccolte che sono uscite da poco o che usciranno in futuro. Purtroppo Ursula ha più volte dichiarato che non ha più le forze per scrivere un romanzo da zero, pertanto le uscite riguardano o poesie, o saggi, oppure riedizioni di altri libri o antologie. Poco è uscito in italiano, e niente libri inediti. Però, per chi legge in inglese, questo articolo può essere un punto di riferimento. Procediamo con ordine.
La Mondadori ha recentemente pubblicato una nuova edizione di uno dei primi romanzi, Pianeta dell’Esilio. Potete acquistarlo qui. I libri a seguire, invece, sono in lingua inglese (e non è prevista, almeno nell’immediato, una traduzione in italiano).
Per la prima volta in un unico volume vengono raccolte tutte le opere dell’autrice ambientate ad Orsinia, un paese del centro Europa immaginario. Questo libro include Malafrena (romanzo pubblicato nel 1979), le tredici storie contenute in varie antologie (undici di esse in Orsinian Tales, una in Unlocking the Air, una in The Compass Rose, ossia La rosa dei venti), la poesia Folksong from the Montayna Province, e due canzoni inedite. Per approfondire, clicca qui. Per acquistarlo, clicca qui.
Questo libro raccoglie una serie di saggi, articoli, recensioni e discorsi di Ursula, per un periodo che va dal 2000 al 2016. Dovrebbe essere suddiviso nelle seguenti sezioni:
Foreword
Talks
Introductions and Book Notes and Introductions
Essays
Book Reviews
Occasional Pieces
A Week’s Journal: The Hope of Rabbits
Per approfondire, clicca qui. Per acquistarlo, clicca qui.
Questo libro raccoglie, per la prima volta tutte insieme, le 13 novelle scritte da Ursula Le Guin. Ecco la lista nel dettaglio (con l’eventuale traduzione italiana). Potete acquistarlo qui.
Vaster than Empires and More Slow (Più vasto degli imperi e più lento)
Buffalo Gals, Won’t You Come Out Tonight (Le ragazze bufalo)
Hernes
The Matter of Seggri
Another Story or a Fisherman of the Inland Sea
Forgiveness Day (Il giorno del perdono)
A Man of the People (Un uomo del popolo)
A Woman’s Liberation (Liberazione della donna)
Old Music and the Slave Women (Vecchia musica e la schiava)
The Finder (Il trovatore)
On the High Marsh (Nell’alta palude)
Dragonfly (Libellula)
Paradises Lost (Paradisi perduti)
In questa antologia sono presenti ben 39 racconti, selezionati appositamente (precedentemente pubblicati in due libri). Potete acquistarla qui.
Part I: Where On Earth
Introduction
Brothers and Sisters
A Week in the Country
Unlocking the Air (Si apre l’aria)
Imaginary Countries
The Diary of the Rose (Il diario della rosa)
Direction of the Road (La direzione della strada)
The White Donkey (L’asino bianco)
Gwilan’s HarpMay’s Lion (L’arpa di Gwilan)
Buffalo Gals, Won’t You Come Out Tonight (Le ragazze bufalo)
Horse Camp
The Water Is Wide (Ampia è l’acqua)
The Lost Children
Texts
Sleepwalkers
Hand, Cup, Shell
Ether, Or
Half Past Four
Part II: Outer Space, Inner Lands
Introduction
The Ones Who Walk Away from Omelas (Quelli che si allontanano da Omelas)
Semley’s Necklace (La collana di Semley)
Nine Lives (Nove vite)
Mazes (Labirinti)
The First Contact With the Gorgonids
The Shobies’ Story (La storia degli Shobies)
Betrayals (Tradimenti)
The Matter of Seggri
Solitude (Solitudine)
The Wild Girls
The Fliers of Gy (I volatori di Gy)
The Silence of the Asonu (Il silenzio degli Asonu)
The Ascent of the North Face
The Author of the Acacia Seeds (L’autrice dei semi d’acacia)
The Wife’s Story (Il racconto della moglie)
The Rule of Names (La legge dei nomi)
Small Change (L’obolo)
The Poacher
Sur (Sur)
She Unnames Them
The Jar of Water
Per chi fosse interessato, inoltre, c’è un box che comprende entrambe le antologie: uscirà a Novembre. Per approfondire, clicca qui. Per acquistare il cofanetto, clicca qui.
Copyright © 2016 Charles Vess
Tutti i libri e i racconti di Earthsea/Terramare verranno inclusi in questa edizione illustrata, che include anche un racconto recente, pubblicato solo in formato ebook. La Mondadori ha già ristampato il volumone di Terramare; chissà che non pubblichi pure questo. Interessante il rapporto tra artista e scrittore: Ursula è molto esigente e… beh, ha fatto un po’ uscire pazzo il disegnatore. Ne parla in questo divertente articolo del suo blog. In ogni caso, penso sia un bellissimo volume da avere – celebrativo dei 50’anni de Il mago.
Per il momento è tutto! Se ci saranno altre novità, aggiornerò l’articolo. A presto!
(78)