Quest’oggi per la Rubrica Prossimamente in Libreria voglio presentarvi una raccolta di racconti scritti da vari autori emergenti italiani.
L’antologia è il risultato dell’omonimo premio letterario che si è svolto sul forum della Limana Umanìta ed in seguito ha preso vita “cartacea” grazie alla collaborazione tra la casa editrice Limana Umanìta e l’agenzia di consulenze editoriali Scriptorama.
Ma di cosa si tratta nello specifico? Ecco un breve estratto dal comunicato stampa:
Tutti pronti a viaggiare nel tempo? Arriva “Time warp – storie ai confini del tempo e ritorno”, l’antologia di utopie, distopie, ucronie, fantastoria, pasticci temporali e molto altro, in grado di condurre i lettori avanti e indietro tra i flussi e riflussi della Storia. Tra varchi temporali e paradossi, i protagonisti di queste dodici storie rappresentano le geniali intuizioni di altrettanti autori emergenti italiani, che alterano il corso dei calendari e delle lancette, e che danno alla Storia che studiamo nei libri delle svolte inaspettate, offrendo visioni di un ipotetico futuro o di un nuovo e mai scritto passato. In questi racconti il tempo non procede in una sola direzione, e la lettura regalerà brividi di piacere e quel pizzicorio adrenalinico di chi ha appena piegato le leggi della realtà.
Quella che segue è la descrizione dell’antologia.
Il tempo fugge, scorre, ma anch’esso può essere imbrigliato e domato, e per colui che ne conosce i segreti è facile percorrere i suoi flussi, controllarne il continuo andirivieni tra passato e presente, creando continuità dai frammenti, intessendo storie dai suoi brandelli.
Dodici racconti per un’antologia che sfida passato, presente e futuro, li intreccia e li conduce a nuove dimensioni. Che siano fantastoria, utopia, viaggi avanti e indietro di secoli o millenni, vi mostreranno i corsi e ricorsi del tempo, il suo ripetersi sempre uguale e sempre diverso, il suo spietato incalzare alle spalle di un’umanità che ha imparato a quantificarlo ma non a domarlo… o almeno non ancora.
Ed in ultimo eccovi l’elenco completo dei racconti che potrete trovare nella raccolta.
Verso la porta che mai prendemmo – Valentina Zunino
Per sole diecimila monete – Irene Frigeni
Il tram del tempo – Davide Schito
Ma quanto era gnocca Beatrice? – Marco Filipazzi
Scelta di campo – Luca Simioni
Il tiranno – Angela Nese
Stuna di Sopra e Stuna di Sotto – Tomas Carosella
I gatti di Fontana Mare – Simone Porceddu
Rebirth sette primi – Michele Tomasetti
Mai più soli – Sandy Ecker
Dio è l’effetto farfalla – Valentino Eugeni
L’occhio del tempo – Moreno Pavanello
La presentazione ufficiale di Time Warp è fissata a domenica 6 aprile 2014 presso la fiera Play di Modena, dove la casa editrice Limana Umanìta sarà presente con il proprio stand e sarà inoltre possibile incontrare e conoscere gli autori dei racconti.
La Redazione di Lande Incantate ha avuto l’onore ed il piacere di poter leggere in anteprima la raccolta, pertanto vi invito a leggere la nostra anteprima su Time Warp – storie ai confini del tempo e ritorno.
(730)