Nuovo appuntamento con la nostra rubrica, Il Tempo e l’Inchiostro. Per chi non avesse mai letto altri articoli di questa rubrica, vi basti sapere che il suo scopo è quello di presentarvi dei libri interessanti da leggere tramite i gusti dell’autore dell’articolo. Il tutto si svolge rispondendo alle tre ormai famose domande:
What did you recently finish reading? Che cosa hai appena finito di leggere?
What are you currently reading? Che cosa stai leggendo in questo momento?
What do you think you’ll read next? Che cosa pensi di leggere dopo?
Per quanto mi riguarda, visto che la gestione delle Lande Incantate assorbe il 90% del mio tempo libero, vi presenterò dei libri che ho avuto tra le mani allo scopo di recensirli per il blog.
Che cosa hai appena finito di leggere?
“Appena” è un parolone. Ormai ho finito di leggere Videogame – Le cronache dell’invasione e dei prodi che vi si opposero da quasi due mesi, ma è l’ultimo libro che ho portato a termine. Trovate la recensione completa nell’articolo dedicato, per cui qui mi limiterò a riproporvi la trama e dirvi che si tratta di un racconto interessante. L’autore, Dario Carraturo, è abilissimo a creare situazioni divertenti e a caratterizzare i personaggi mescolando la propria idea comica alla mitologia. Chi cerca un libro dai toni leggeri, divertente ma comunque ben strutturato, allora farebbe bene a dare un occhiata a questo.
Trama:
Sergio è un normalissimo ragazzo di 17 anni con le classiche preoccupazioni di tutti i coetanei: amore non corrisposto, amici inaffidabili, famiglia ingombrante… unica nota positiva, in questo scenario, la sua passione… i videogiochi. Sergio, infatti, è anche un abile programmatore che da anni lavora a un videogioco di ruolo fantasy in cui coesistono tutte le più famose saghe fantastico-mitologiche, dal ciclo arturiano all’Orlando Furioso, dall’Iliade all’epica irlandese, dalla mitologia scandinava a quella orientale…
Quello che non può immaginare è che a causa di una serie di sfortunate circostanze tutti i personaggi del videogioco verranno evocati nel nostro universo materializzandosi proprio a casa sua, finendo per mettere a ferro e fuoco l’inerme città di Napoli.
Purtroppo, o per fortuna, Sergio scoprirà che sia i buoni che i cattivi non sono esattamente come ci sono stati tramandati dalla letteratura, rivelandosi ben più confusionari e inconcludenti del previsto, tanto da dare origine a innumerevoli siparietti comici nella loro interazione con gli abitanti del condominio in cui abita il giovane programmatore.
Ma davanti alla minaccia di una coalizione di cattivi del calibro di Loki, Apollo, il Cavaliere Nero e Ferraù, intenzionati a restare nel nostro mondo per costruire un gigantesco impero del male, Sergio dovrà fare l’impossibile per rispedire tutti nei propri mondi di origine.
Per riuscire nella difficile impresa il giovane avrà bisogno di tutto l’aiuto possibile, compreso quello di un litigioso manipolo di condomini e di un sorprendente e indomito reparto di scout. Ma portare a termine la missione vorrebbe dire anche rinunciare all’amore della fata di cui si è appena innamorato, come farà quindi, il nostro eroe, a salvare il mondo senza sacrificare il proprio cuore?
Che cosa stai leggendo in questo momento?
In questi giorni sto leggendo Sunrise Saga – Evoluzioni di Paolo Daolio. Anche in questo caso, l’autore ci ha fatto avere una copia del libro a scopo di recensione. Libro che colpevolmente sto leggendo a rilento a causa di mille impegni. Dal poco che ho letto, sembra interessante. Abbiamo a che fare con un futuro distopico dove il nostro protagonista, Jeremy, vive in una città sotterranea a livelli. Per quanto il genere sia ormai inflazionato a causa di tutto il nugolo di romanzieri commerciali che cercano sfruttare l’onda mediatica di Hunger Games (come è accaduto con Twilight ed i Vampiri qualche anno fa), in questo romanzo ho trovato già nelle prime pagine elementi originali che mi fanno ben sperare. Il primo di questi (ed unico che citerò) è il nome del protagonista. In questa società, infatti, la quasi totalità delle persone possiede una sigla al posto del nome ed al punto in cui sono arrivato, non è ancora chiaro perché il padre di Jeremy abbia assegnato un nome “antico” solo ad uno dei propri figli. Il fratello del protagonista, infatti si chiama F55-HAS01J00.
Trama:
L’umanità è relegata sottoterra da centinaia di anni in uno scenario post-apocalittico. Due giovani amici decidono di abbandonare le loro case per intraprendere un viaggio alla ricerca della verità. Iniziano così un’avventura piena di pericoli, che li porterà a fronteggiare mutanti, droidi e interfacce cibernetiche di ogni tipo, muniti solo della loro genialità e della loro astuzia. Durante il loro viaggio, incontreranno validi amici e avranno modo di rinforzare il loro legame come mai si erano immaginati.
Che cosa pensi di leggere dopo?
Cioè… io ancora non so cosa mangerò a pranzo (ed al momento in cui scrivo, sono quasi le 12) e voi volete sapere cosa leggerò dopo? Ho una lista infinita di libri da leggere. Molti di essi me li ha forniti la mia spacciatrice ufficiale. In elenco abbiamo Elantris di Brandon Sanderson, Tigana di Guy Gavriel Kay, Il segno della profezia di David Eddings ed un altro centinaio di libri di cui non ricordo nemmeno il titolo. Chi vivrà vedrà!
(455)