Recensione “Il crepuscolo degli Dei” di Stefano Mancini »
“Il crepuscolo degli Dei”, romanzo epic fantasy di Stefano Mancini che conclude la prima trilogia delle terre di Mhur: L’età delle guerre.
Recensione de “I mondi del fantasy VI” »
“I mondi del fantasy VI”, antologia di racconti fantastici di Limana Umanìta Edizioni e Scriptorama.
Recensione di “Nephilim – Attacco al paradiso”, di Valerio la Martire »
“Attacco al paradiso”, terzo e conclusivo capitolo della trilogia urban fantasy “Nephilim” di Valerio la Martire.
Recensione di “Il figlio del drago” di Stefano Mancini »
“Il figlio del drago”, romanzo epic fantasy di Stefano Mancini, prosegue le Cronache di Mhur.
Recensione di “Questo non è un romanzo fantasy” di Roberto Gerilli »
Recensione di “QUESTO NON E’ UN ROMANZO FANTASY” di Roberto Gerilli
SINOSSI
Filippo Mengarelli, giovane scrittore anconetano,
Questo è un incontro fantasy – Alessio Del Debbio e Roberto Gerilli »
Durante l’ultimo giorno del Lucca Comics & Games 2016, manifestazione che ormai non ha bisogno di ulteriori presentazioni, si è svolto
Recensione “Poison Fairies II – I re delle macerie” di Luca Tarenzi »
SINOSSI
“Poison Fairies II – I re delle macerie” è il secondo capitolo della trilogia urban fantasy “Poison Fairies”,
Recensione “I figli di Baal” di Francesca Costantino »
“I figli di Baal”, trilogia di romanzi fantastici di Francesca Costantino, composta da “La guida rossa”, “I giardini dell’essere” e “I, Baalym”.
Recensione “Il mulino dei dodici corvi” di Otfried Preussler »
“Il mulino dei dodici corvi” è un romanzo fantastico dello scrittore tedesco Otfried Preussler, pubblicato nel 1971 con il nome “Krabat”, il protagonista del romanzo. Affronta la tematica della magia nera e della tentazione di cedere alle lusinghe del male, contrapponendolo a valori come l’amicizia, l’amore, la solidarietà e la forza di lottare per il proprio futuro.
Recensione di “Il principe spezzato” di Bianca Marconero »
“Il principe spezzato”, romanzo breve di Bianca Marconero, funge da prequel all’intera saga di Albion. Disponibile gratuitamente su Amazon.
Recensione di “Oscure regioni – volume 2” di Luigi Musolino »
RECENSIONE DI “OSCURE REGIONI – Volume 2” di LUIGI MUSOLINO
SINOSSI
“Oscure regioni – volume 2” è un’antologia di dieci racconti
Recensione di “Pestilentia” di Stefano Mancini »
Recensione di “Pestilentia”, romanzo fantasy di Stefano Mancini, sanguigno e battagliero, che offre interessanti spunti di riflessione sugli eccessi della fede e sulla necessità di lottare per la propria libertà.
Dieci libri fantasy (o quasi fantasy) fondamentali per chi scrive fantasy »
Nel corso di questa rubrica ho citato molti romanzi fantasy (e anche non fantasy) per illustrare vari argomenti. Arrivati a questo