Recensione di “L’erede del mago” di Stefano Mancini »
“L’erede del mago” segna l’inizio della nuova trilogia epic fantasy di Stefano Mancini, ambientata nelle terre di Mhur.
Recensione a “Le paludi d’Athakah” di Stefano Mancini »
“Le paludi d’Athakah”, primo romanzo delle Cronache di Mhur, di Stefano Mancini, segna l’inizio dell’età delle guerre.
Recensione di “Punti cardinali” di Elevian »
“Punti cardinali” è un romanzo fantastico autoprodotto da Elevian ed è il primo capitolo delle avventure di Vittorio e Alessandro Frondiquercia.
Recensione “Il crepuscolo degli Dei” di Stefano Mancini »
“Il crepuscolo degli Dei”, romanzo epic fantasy di Stefano Mancini che conclude la prima trilogia delle terre di Mhur: L’età delle guerre.
Recensione di “Il figlio del drago” di Stefano Mancini »
“Il figlio del drago”, romanzo epic fantasy di Stefano Mancini, prosegue le Cronache di Mhur.
Recensione “I figli di Baal” di Francesca Costantino »
“I figli di Baal”, trilogia di romanzi fantastici di Francesca Costantino, composta da “La guida rossa”, “I giardini dell’essere” e “I, Baalym”.
Recensione di “Pestilentia” di Stefano Mancini »
Recensione di “Pestilentia”, romanzo fantasy di Stefano Mancini, sanguigno e battagliero, che offre interessanti spunti di riflessione sugli eccessi della fede e sulla necessità di lottare per la propria libertà.
Recensione “Gli eredi di Atlantide” di L. Camerini e A. Gualchierotti »
SINOSSI
Il romanzo “Gli eredi di Atlantide” di Camerini e Gualchierotti, per Edizioni Il Ciliegio, narra, come è intuibile, del Cataclisma che si
Recensione a “La legge dell’oblio” di Luca Simioni »
Recensione a “La legge dell’oblio”, romanzo epic fantasy, con contaminazioni steampunk, di Luca Simioni, edito da Limana Umanìta Edizioni, 2015.
Trilogia di Kristin Cashore »
Oggi inauguriamo una nuova rubrica, spero vi piaccia, ogni appuntamento ci saranno dei nuovi consigli librosi per voi! Questi suggerimenti di