Trilogia di Howl di Diana Wynne Jones »
Io sono un codardo e l’unico modo per costringermi a fare qualcosa di cui ho paura è dirmi che NON la
Sandy Skoglund, tra sogno e realtà »
Abbiamo fino ad ora parlato di arte fantastica illustrata, oppure scolpita. La fotografia, a differenza delle altre arti figurative, mira principalmente
La Trilogia di Lyonesse di Jack Vance »
I pali di tortura vennero fatti a pezzi e bruciati. Il corpo di Carfilhiot venne gettato tra le fiamme, dove si
La Svastica sul Sole di Philip K. Dick »
Era riuscito a farsi restituire da Ray Calvin i soldi della Colt 44, oltre a diverse dichiarazioni scritte che il fatto
Quentin Blake, l’artista che fa sognare i bambini »
Come ho scritto nel mio primo articolo (Le origini dell’arte fantasy) l’arte fantasy va di
L’arte di Tim Burton »
Non tutti sanno che il grande Tim Burton, oltre ad essere un rinomato e famoso regista dei giorni nostri è anche
Le illustrazioni delle meraviglie di John Tenniel »
Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll è uno dei romanzi fantastici più famosi e conosciuti al mondo da grandi
Sulle Orme del Re AA. VV. a cura di Martin H.Greenberg »
– Mettete la mia testa sotto sale, come fosse uno sgombro in conserva per l’inverno, e datela in mano al capitano
Il Ciclo di Mu di Mariangela Cerrino »
C’è stato un tempo in cui gli era stato facile dominare l’istinto: in quel tempo aveva presuntuosamente creduto di aver raggiunto
Le streghe di Hans Baldung Grien »
Benvenuti su Fantasy art!
Oggi ho selezionato per voi un artista tedesco fantasy molto interessante: Hans Baldung detto “Grien“,
I licantropi nella mitologia antica e classica »
I LICANTROPI NELLA MITOLOGIA ANTICA E CLASSICA
Questo articolo analizza la figura del licantropo in alcune mitologie antiche. Partiamo dal Vicino
Momo di Michael Ende »
Esiste un grande eppur quotidiano mistero. Tutti gli uomini ne partecipano ma pochissimi si fermano a rifletterci. Quasi tutti si limitano