Sonea e Akkarin

Premessa
Io, nei libri, sono sempre innamorata di qualche personaggio e di riflesso di qualche coppia. Gli intrighi amorosi sono per me, e credo per ogni donzella, un po’ come il pane e nutella: non te ne stanchi mai. Mi piace leggere delle emozioni, tuttavia tutte le storie legate alle coppie di cui vi scriverò hanno una trama articolata e ben delineata, la storia d’amore c’è ma non ne fa da padrona. Sono molto zuccherosa, ma non si possono leggere 500 pagine di amori contrastati: si deve leggere anche di molto altro. Quindi state certi che tutti i libri da cui traggo le coppie sono interessanti e non si riducono al mero cercarsi di due personaggi, di solito la storia d’amore è lo sfondo si una trama molto più complessa. Precisazione: quando racconterò di una coppia farò inevitabilmente piccoli salti nella storia e quindi delle anticipazioni implicite. In particolare per questa coppia ci sono molti salti temporali nella storia: ripercorro tutti e tre i libri.
Scheda dei libri inerenti alla coppia ‘Sonea e Akkarin’.
Titolo: La trilogia del mago nero
Autore: Trudi Canavan
Genere: High Fantasy
Numero libri: 3, pubblicati in Italia 3


Trama:
 A Imardin è il giorno dell’Epurazione, l’appuntamento annuale durante il quale, su ordine del re, la Corporazione dei maghi scaccia dalla città vagabondi, mendicanti e tutti coloro che sono sospettati di procurarsi da vivere in modo criminoso. E, come ogni anno, gli abitanti dei quartieri poveri si radunano nella piazza del Nord, per protestare contro l’iniquo provvedimento, urlando la propria rabbia all’indirizzo del sovrano e lanciando sassi contro i maghi, i quali, però, essendo protetti da una barriera magica, ignorano altezzosamente quella rivolta. Tutto sembra svolgersi secondo un triste ma collaudato copione; poi, d’un tratto, una pietra manda in frantumi la protezione e ferisce un mago. Tra l’esultanza della folla e lo sgomento dei maghi, viene subito individuata la responsabile dell’incredibile gesto: è Sonea, una giovane orfana, che subito dopo fugge via, spaventata. Ma la Corporazione dei maghi non può permettere che qualcuno dotato di un simile potere sfugga al loro controllo e mette a soqquadro i bassifondi in cerca della ragazzina, per convincerla a unirsi a loro e a sottoporsi al necessario addestramento, in modo che impari a controllare la magia e non sia più un pericolo per se stessa e per chi le sta intorno. Tuttavia, all’interno della Corporazione, c’è anche chi trama per sfruttare Sonea e raggiungere così i suoi scopi malvagi…

Sonea e Akkarin - La trilogia del mago nero - Lande IncantateLa coppia. Questa storia mi ha colpito per la sua brevità e intensità. È l’intrecciarsi del destino di due persone segnate dal dolore, che sono così diverse, eppure, quando scopri cosa le pagine ti stanno comunicando, sei la prima a darti dell’idiota: i protagonisti sono due parti differenti di una stessa mela dalle prime pagine del primo libro. L’autrice ti fornisce così tanti loro dettagli che se solo fossi stato un po’ più attento avresti capito, avresti intuito che la Canvan descrive due personaggi i quali hanno per forza bisogno dell’altro per completarsi. Nei tre libri della saga seguiamo la nostra Sonea da vicino, godendo dei suoi trionfi e standole accanto nei momenti difficili, molto di più di quanto faccia lo stesso Sommo Lord (Akkarin). Infatti, quest’ultima è una figura aliena e distante, avvolta dal mistero, con enormi responsabilità e solo osservatore, mal sopportato, della vita si Sonea. Sarà lei, grazie alla sua tenacia e talento, ad intromettersi nella vita del mago, tanto da seguirlo quando non deve e supportarlo quando ogni altro gli avrà voltato le spalle; è proprio a questo punto che scopriamo il vero volto dell’oscuro Sommo Lord. È un uomo dal passato doloroso e un futuro di cui lui può essere l’unico artefice, ha il peso di molte vite sulle spalle, ma vorrebbe salvare più di tutta quella di Sonea. La quale, invece, crede così tanto in lui da accompagnarlo volontariamente in un viaggio senza ritorno in terre aride e pericolose. Sarà in questo viaggio che la nostra maga scoprirà ciò che, a quel punto, era lampante agli occhi del lettore, ma non a lei, non è solo ammirazione quella che prova per Akkarin, è amore, oltretutto ricambiato. Tuttavia il Sommo Lord mette la ragione prima di tutto: è molto più grande della sua amata e non vuole legarla a se, significherebbe abbandonarsi ad un sentimento che ha troppa paura di provare. È come sempre Sonea, o meglio la sua testardaggine, a sfondare anche le sue ultime reticenze. Dopo, finalmente, leggiamo di due innamorati che vivranno il loro amore nella parte più pericolosa del loro difficile viaggio.La dolcezza e il coraggio faranno da padrone alla parte finale di questa storia commovente e bellissima.

Zucca di Halloween - Lande Incantate

La storia d’amore non è l’unico aspetto notevole di questi libri, infatti lo sono anche: l’organizzazione della Corporazione, i personaggi secondari ben caratterizzati, la logicità e le spiegazioni legate alla magia. Infine altra bella caratteristica è la capacità di seguire più filoni narrativi che si riuniscono tutti nell’epilogo finale.

(1553)

Valiano e Selvaggia
Bitterblue e Zaf
The following two tabs change content below.
avatar

Lissa

secondo nome Stachanov, non riesce a stare con le mani in mano, ogni minuto in cui non si è impegnati in qualche attività è un minuto perso! Le piace dialogare con le persone e cerca di avere pochi pregiudizi, non sempre le riesce… soprattutto quando le demoliscono i suoi libri fantasy preferiti. Passione e hobby unico lettura di libri, ovviamente, fantasy, ha provato anche altri generi con scarso risultato, sempre alla ricerca di qualche nuova bella saga da scoprire, insomma, leggere è l’unica cosa che non si stancherebbe mai di fare.

3 Comments

  1. avatar SaraIE ha detto:

    illuminami, ricordo di aver letto il primo libro in tedesco… akkarin c’era già lì? O.o, mi sa che devo andare alla biblioteca e rinfrescare la memoria…

    • avatar Lissa ha detto:

      c’era, c’era, ma non ti vorrei fare altri spoiler, però, come consiglio personale ti direi termina la lettura dei libri!

  2. avatar SaraIE ha detto:

    Acc… I mattoni scolastici hanno destinato la mia memoria a capitolare… Non me lo ricordavo proprio! Ok, me lo rileggerò. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi