La sua immagine sembrava immateriale mentre passava sulle vite di piccoli esseri che lo intravedevano
per dimenticarlo, senza cambiare ma senza tornare mai più gli stessi, l’impronta di lui indelebile nelle loro menti sorde.
La Spada di Shannara
Shannara è una serie fantasy composta da 20 libri (per il momento), dell’autore americano Terry Brooks. I romanzi sono stati scritti tra il 1977 e il 2014.
Tutti i libri fanno perno sulle vicende della famiglia Ohmsford, discendente dall’antica stirpe reale di Shannara, seguendone le gesta nelle numerose generazioni. La serie di Shannara si differenzia dalle altre saghe di fantasy classica per quanto riguarda l’ambientazione; è ambientata sulla Terra. Ma non sul pianeta che conosciamo, quella di Shannara è una Terra di un futuro remoto dove sia essa che la razza umana sono stati completamente alterati da eventi bellici di proporzioni apocalittiche: le Grandi Guerre e successivamente le Guerre delle Razze.
I romanzi che compongono la serie sono suddivisi in cicli, raggruppati in quattro trilogie e una tetralogia, a cui si aggiungono un prequel (libro singolo), una guida introduttiva al mondo di Shannara e un fumetto. Dopo la pubblicazione il primo libro della serie, La Spada di Shannara, fu oggetto di pensanti critiche dovute alle numerose analogie con Il Signore Degli Anelli di J.R.R. Tolkien. Terry Brooks ha sempre negato e smentito ogni accusa di plagio.
La Spada di Shannara (The Sword of Shannara, 1977)
Il villaggio di valle d’Ombra è sempre vissuto in pace, ma ora anche su di esso grava una terribile minaccia. Il Signore degli Inganni, che molti ritenevano morto da secoli, è di nuovo all’opera. Solo un meraviglioso talismano, la spada di Shannara, può riuscire a sconfiggerlo per sempre, ma la mitica arma può essere ritrovata ed impugnata solo da un discendente di antichi re. E’ forse questo il destino del giovane trovatello Shea?
La Spada di Shannara, Mondadori, collana Oscar Bestsellers
Le Pietre Magiche di Shannara (The Elfstones of Shannara, 1982)
Ad Arborlon, la mitica capitale del regno degli Elfi, la popolazione sta per essere investita da uno spaventoso cataclisma. L’Eterea, la pianta magica che protegge tutto l’antico popolo dalle forze del male, sta soccombendo sotto un magico attacco. Da ogni parte stanno per irrompere mostri delle tenebre e demoni spaventosi. Solo il giovane Lauren, alla testa di un pugno di eroi, troverà il coraggio di opporsi alle forze del male.
Le Pietre Magiche di Shannara, Mondadori, collana Oscar Bestsellers
La Canzone di Shannara (The Wishsong of Shannara, 1985)
I popoli delle Quattro Terre sono ancora una volta in pericolo. Su di loro incombono oscure e terribili maledizioni. Quelle tramandate dall’Ildatch, il libro della magia nera. La disperazione e la paura paralizzano tutti, perché è fin troppo chiaro che non c’è nessun uomo che possa sfidare il malefico potere delle parole dell’Ildatch. Ma Allalon, il mitico Druido protettore delle Razze, non si sottrae a quest’ultimo combattimento contro il Male e, con l’aiuto dell’erede di Shannara, l’antico re degli Elfi, riesce a riportare nelle Terre pace e serenità.
La Canzone di Shannara, Mondadori, collana Oscar Bestsellers
Il Ciclo di Shannara (volume unico che comprende tutti e tre i romanzi), Mondadori, Oscar
Gli eredi di Shannara (The Scions of Shannara, 1990)
A trecento anni dalla morte di Allanon, il leggendario Druido protettore delle razze, le Quattro Terre sono teatro di tristi cambiamenti: gli Elfi sono scomparsi e i Nani ridotti in schiavitù, mentre le Terre del Sud sono cadute sotto il malvagio governo della Federazione, che ha rigorosamente bandito ogni forma di magia. Ma Par Ohmsford, discendente del mitico Shannara, ha conservato il potere della Canzone Magica, capace di trasformare la realtà; con il fratello Coll, continua a ridare vita alle antiche leggende, e, compiendo imprese impossibili, va alla ricerca della spada di Shannara.
Gli Eredi di Shannara, Mondadori, Oscar Bestsellers
Il druido di Shannara (The Druid of Shannara, 1991)
I quattro eredi di Shannara devono liberare le Quattro Terre dal dominio degli Ombrati e dovranno, per farlo, impadronirsi di misteriosi talismani, restituire ai druidi una roccaforte scomparsa, affrontare pericoli, creature mostruose e malefiche in un fantastico viaggio nell’ignoto, nel magico, nel favoloso che prosegue Gli eredi di Shannara.
Il Druido di Shannara, Mondadori, Oscar Bestsellers
La regina degli Elfi di Shannara (The Elf Queen of Shannara, 1992)
Tutte le terre e tutti i popoli sono destinati a perire, gli unici che possono impedirlo sono gli appartenenti al popolo degli Elfi, così recita una profezia. Nessuno però ha più visto un elfo da almeno un secolo e molti dubitano che siano mai esistiti. Solo una vecchia cieca sembra saperne ancora qualcosa, un antico segreto che viene rivelato solo alla bella Wren. Wren scopre così che qualcosa la lega indissolubilmente al mondo degli Elfi e, con pochi compagni, parte all’avventurosa ricerca di quell’antico popolo.
La Regina degli Elfi di Shannara, Mondadori, Oscar Bestsellers
I talismani di Shannara (The Talismans of Shannara, 1993)
Tutti gli eredi del mitico Shannara hanno ormai superato le loro prove: la fortezza di Paranor è risorta, Walker Boh è diventato un druido, Wren è stata scelta come regina dagli Elfi e l’ardito Par ha ritrovato la leggendaria spada di Shannara. Il male continua però a minacciare le Quattro Terre, i malefici Ombrati spandono le loro venefiche esalazioni su città e campagne e il loro capo, Rimmer Dall, è pronto ad affrontare la sfida decisiva contro i nemici affidandosi alle sue armi migliori, l’astuzia e il tradimento. Con questo romanzo si conclude una tra le più spettacolari e indimenticabili epopee della letteratura fantasy.
I Talismani di Shannara, Mondadori, Oscar Bestsellers
Il Ciclo degli Eredi di Shannara, (volume unico), Mondadori Oscar
Il primo re di Shannara (First King of Shannara, 1996)
Il volume è il preludio dell’intero ciclo. Il lettore appassionato ritroverà i luoghi a lui noti e saprà finalmente come tutto è cominciato, con la prima Guerra delle razze, la cacciata del druido Bremen e la sua lotta con lo stregone Brona, la minaccia dei Troll e dei loro magici poteri… insomma, l’eterna guerra tra bene e male.
Il Primo Re di Shannara, Mondadori, collana Omnibus Stranieri
La strega di Ilse (Ilse Witch, 2000)
Nelle Quattro Terre sembra definitivamente tornare la pace. Ma un giorno un Cavaliere Alato trova sulla spiaggia un naufrago in fin di vita. Gli hanno strappato occhi e lingua, e adesso ha uno strano braccialetto e una misteriosa mappa. Bisogna subito chiedere consiglio al re degli Elfi. Inizia così, a bordo della nave alata “Jerle Shannara”, una spedizione piena di pericoli e avventure, alla ricerca della “magia fatta di parole” in grado di cambiare per sempre i destini del mondo.
La Strega di Ilse, Mondadori, Oscar Bestsellers
Il labirinto (Antrax, 2001)
Un gruppo di esploratori è in viaggio sulla nave volante Jerle Shannara, alla ricerca di una magia potentissima di cui si è persa la memoria. Ma il viaggio è nato sotto i peggiori auspici, e la strega di Ilse riesce a impadronirsi della nave, mentre il druido Walker, che guidava la spedizione, scompare. La strega di Ilse ritrova il fratello Bek, creduto morto, che ora possiede la magia del canto e la Spada di Shannara. La strega è in cerca di vendetta, Bek della verità: ma entrambi sanno che devono trovare Walker per impedire alla malefica entità di Castledown di imporre il proprio dominio sulle Quattro Terre.
Il Labirinto, Mondadori, Oscar Bestsellers
L’ultima magia (Morgawr, 2002)
Le Jerle Shannara solca ancora i cieli. Sopravvissuta agli agguati della strega di Ilse e agli attacchi di Antrax, la nave volante prosegue la sua missione in cerca dei preziosi volumi nascosti nel labirinto di Castledown, gli unici rimasti in grado di rievocare una magia dimenticata. Alla guida della spedizione, però, non vi è più il druido Walker che, ferito mortalmente da Antrax, ha speso le sue ultime enrgie per socnfiggere la strega di Ilse. Ora la strega vaga senza coscienza, mentre suo fratello Bek e l’essere magico che lo protegge, il mutaforma Truls, cercano di condurre la nave alla salvezza. Saranno loro a doversi confrontare con l’ultimo e più spietato nemico: il Morgwar, un mago la cui origine è avvolta nella leggenda…
L’ultima Magia, Mondadori Oscar Bestsellers
Il Ciclo del Viaggio della Jerle Shannara, Mondadori, collana Omnibus
Jarka Ruus (2003)
Sono passati vent’anni dal viaggio della nave volante Jerle Shannara. Adesso Grianne Ohmsford non si fa più chiamare Strega di Ilse e ha votato la sua vita al progresso delle Quattro Terre mediante lo sfruttamento delle conoscenze dei Druidi. Come primo atto, ha ricostruito il Consiglio dei Druidi, che adesso presiede, e cerca da anni di arrivare a una pace duratura tra i Liberi e la Federazione. Non tutti, però, la pensano come lei. Sono molti i druidi convinti che il loro destino sia quello di dominare le altre razze e che Grianne dovrebbe esercitare maggiormente il potere.
Jarka Ruus, Mondadori, Oscar Bestsellers
Tanequil (2004)
Vent’anni dopo il viaggio della Jerle Shannara, il Druido Supremo di Paranor Grianne Ohmsford viene esiliata al di là del muro della Zona Proibita. Il suo destino è ora nelle mani del nipote Penderrin, che a differenza di sua zia e dei suoi genitori è privo del dono della magia e che, insieme a una compagnia di elfi fedeli al Druido Supremo, intraprende una spedizione per salvarla. Nel frattempo Grianne viene a conoscenza di un modo per sfuggire alla sua prigionia: procurarsi un ramo dell’albero magico Tanequil…
Tanequil, Mondadori, Oscar Bestsellers
La regina degli Straken (Straken, 2005)
Il destino del nuovo Ordine dei Druidi fondato da Grianne Ohmsford pare segnato dopo che Shadea a’Ru e i suoi complici hanno esiliato Grianne nel Divieto, il mondo parallelo in cui all’alba dei tempi gli Elfi relegarono i demoni e le creature malvagie. Sotto il comando di Shadea, l’Ordine sembra intenzionato ad allearsi con Sen Dunsidan e a usare la magia per distruggere gli Elfi, ma nessuno dei due conosce la minaccia che incombe su tutte le razze umane: un minaccioso demone, il Moric, è libero sulla Terra e vuole abbattere il muro di magia che ha sempre isolato nel Divieto le creature del Male.
La Regina degli Straken, Mondadori, Oscar Bestsellers
I Guardiani di Faerie (Wards of Faerie, 2013)
Nel mondo di Faerie, quando la terra era giovane, prima dell’arrivo degli esseri umani, la magia deteneva il potere e le pietre magiche proteggevano gli Elfi e le loro terre. Ma quando una ragazza del popolo degli Elfi si era perdutamente innamorata di un Figlio del Buio, lui le aveva spezzato il cuore scatenando una tremenda guerra tra le forze del bene e del male, che aveva portato alla scomparsa delle pietre magiche. Sono passati migliaia di anni e la situazione è sempre molto tumultuosa nel mondo, ora conosciuto come le Quattro Terre. La magia è in conflitto con le nuove scienze e gli Elfi si sono ormai separati da tutte le altre razze. L’ordine dei Druidi si sta estinguendo e i loro insegnamenti sono in forte pericolo mentre un losco personaggio è diventato primo ministro della potente Federazione, utilizzando il tradimento e l’assassinio. Leggendo un antico e dimenticato diario, la giovane druida Alphenglow Elessedil incappa nel racconto segreto di un cuore spezzato per amore e nella scioccante verità sulle pietre magiche scomparse. Mai una scoperta era stata così pericolosa. Ma la ragazza non può certo sottrarsi al cammino che il destino ha scelto per lei, soprattutto perché chiunque entri in possesso delle pietre magiche e del loro segreto potere potrebbe avvantaggiarsene nel peggiore dei modi.
I Guardiani di Faerie, Mondadori, Omnibus
Il Fuoco di Sangue (Bloodfire Quest, 2014)
La ricerca delle Pietre Magiche, perdute da troppo tempo ormai, ha fatto sì che i druidi più importanti delle Quattro Terre si siano spinti fino al Divieto, la dimensione dove sono state racchiuse tutte le creature più malvagie e demoniache, restandone imprigionati. E intanto, nel villaggio di Arborlon, l’Eterea, pianta magica e senziente, sta morendo. E solo lei sapeva mantenere la separazione tra le Quattro Terre e il Divieto. L’unica che adesso può impedire che l’orda mostruosa e infernale degli esseri che abitano il Divieto si riversi nelle Quattro Terre a portare la morte, il dolore e la distruzione è Arlingfant Elessedil, giovane e coraggiosa. Arlingfant è stata scelta per portare un seme dell’Eterea nel Fuoco di Sangue. Se riuscirà, la barriera che divide il Divieto dalle Quattro Terre verrà ripristinata nella sua piena forza. Ma al tempo stesso Arling dovrà cessare di esistere, tramutandosi nella nuova Eterea. Sospesa tra due scelte terribili potrà salvare le Quattro Terre, senza rinunciare alla vita? Il secondo capitolo degli “Oscuri segreti di Shannara”.
Il Fuoco di Sangue, Mondadori, Omnibus
Lo Spettro della Strega (Witch Wraith, 2015)
Per secoli le Quattro Terre sono state protette dai demoni del passato, difese dai confini magici che le separavano dalla dimensione oscura nota come “Divieto” e dagli esseri, terribili e malvagi, che la abitano. Ma adesso non è più così. Le antiche barriere che garantivano la separazione tra l’ordine e il caos hanno cominciato a indebolirsi e generazioni di esseri mostruosi e assetati di sangue, mossi da una rabbia coltivata per millenni, cercano di distruggerle definitivamente, per vendicarsi di chi li ha imprigionati. L’unica che può fermarli è Arling Elessedil, giovane elfa che possiede i mezzi per sigillare la breccia e richiudere nuovamente gli abitanti del Divieto nella loro prigione. Ma Arling è caduta nelle mani del diabolico Primo Ministro della Federazione e i suoi sforzi sembrano essere stati vani. Solo sua sorella, Aphen, coraggiosa e ostinata, che detiene le Pietre Magiche e ne controlla il potere, può sperare di salvare Arling dalla sorte infelice che ha in serbo per lei il suo carceriere. Intanto Railing Ohmsford – nel tentativo disperato di salvare suo fratello – cerca di capire se la sua famigerata antenata Grianne, la Strega, è ancora viva e vuole aiutarlo a salvare il mondo, senza curarsi della posta in gioco e delle conseguenze delle sue azioni.
Lo Spettro della Strega, Mondadori, Omnibus.
Il magico mondo di Shannara (The World of Shannara, 2001)
Il libro si avventura dietro le quinte delle opere di Terry Brooks per far rivivere ai lettori le storie, i personaggi, i luoghi, i momenti salienti e tutta la magia di una delle più famose saghe fantasy.
(attualmente fuori catalogo, reperibile nel mercato dell’usato)
Indomitable (racconto breve, 2003, non pubblicato in Italia)
Lo spirito oscuro di Shannara (racconto a fumetti, 2008)
Il mezzelfo Jair Ohmsford ha fatto ritorno alla Valle d’Ombra nelle Terre del Sud dopo la battaglia per salvare la sorella Brin impegnata nella lotta contro i seguaci dell’Ildatch, il libro della magia nera; ma gli eventi di quei giorni continuano a tormentare il giovane attraverso un sogno ricorrente. Jair non ha mai raccontato come è riuscito a distruggere l’ultima pagina del libro del male, quando per disorientare i feroci Mwellret che lo circondavano ha usato la Canzone Magica e ha assistito alla suadente e potente evoluzione del suo potere. Da quel giorno, Jair ha sempre evitato il canto ma non può sfuggire al suo destino. Sarà richiamato al dovere da Allanon, druido guida della famiglia mezzelfa degli Ohmsford e compagno nella battaglia contro il male. Allanon giunge per informare Jair che due suoi vecchi amici, il Druido Cogline e sua nipote Kimber sono stati rapiti dalla strega Croton, che attraverso la sapienza del Druido vuole impossessarsi dell’antica magia custodita nella Fortezza di Paranor. Jair dovrà lanciarsi in una lotta contro il tempo per la salvezza degli amici, sfidare Mwellret, Malebestie e altre specie mostruose per proteggere la sapienza druidica, e infine confrontarsi con il vero potere della Canzone Magica. Ambientato alcuni anni dopo “La canzone di Shannara”, questa è la prima graphic novel creata da Terry Brooks con l’illustratore Edwin David e l’adattatore Robert Place Napton: un’ideale porta d’ingresso alle Quattro Terre e un altro tassello della sua mitologia
Lo Spirito Oscuro di Shannara, Mondadori
I diritti di produzione per un adattamento cinematografico di tutti i racconti di Shannara vengono venduti alla Warner Bros con scadenza agosto 2010. Le pietre magiche di Shannara viene scelto per essere tradotto in lungometraggio con la regia di Mike Newell ( Harry Potter e il calice di fuoco). Tutto faceva presagire il buon esito del progetto, si era dato il via ai casting, fino a quando i diritti di produzione scadono e Mike Newell sparisce dal progetto per occuparsi della realizzazione del film Prince Of Persia. Terry Brooks esprime frustrazione per l’accaduto e manifesta il desiderio di vedere i suoi libri sul grande schermo. Nel 2013 l’autore è entrato in una partnership con la Sonar Entertainement, per la produzione di una serie televisiva i cui diritti sono stati acquistati da MTV. La serie è basata sul secondo libro Le pietre magiche di Shannara e andrà in onda nel gennaio 2016 sui network americani.
Terrence Dean Brooks, scrittore di romanzi fantasy noto con il nome di Terry Brooks, nasce il giorno 8 gennaio 1944, vicino Sterling nello stato dell’Illinois. Dopo aver studiato Letteratura inglese all’Hamilton College ottiene la laurea in Giurisprudenza alla “Washington & Lee University”. Pratica la professione di avvocato; solo in seguito si dedicherà alla scrittura. “La Spada di Shannara” è il suo primo romanzo e risale all’anno 1977: il libro diventa presto un best-seller in tutto il mondo, rimanendo inoltre nella classifica dei libri più venduti (la classificia più autorevole è quella del New York Times) per oltre cinque mesi. Terry Brooks è stato spesso criticato con l’accusa di plagio all’opera di Tolkien: vi sono forti somiglianze tra le due storie, tuttavia a Brooks viene unanimamente riconosciuto il merito di aver dato vita a un genere cosiddetto “fantasy moderno”, senza dubbio uno dei più prolifici generi di narrativa contemporanea. Poi, con il passar del tempo la produzione di Terry Brooks è andata discostandosi dai canoni tipici del filone fantasy mantenendo e se possibile alzando il suo livello e qualità letterarie, cosa che molto poco raramente accade ad altri autori, di ogni genere, e alle loro opere seguono un best seller. La produzione di Brooks è vasta e si struttura in cicli o saghe: vi sono la Trilogia della Spada di Shannara, la Tetralogia degli Eredi di Shannara, “Il primo re di Shannara” (romanzo preludio alle opere successive la serie di Shannara), la Trilogia del Viaggio della Jerle Shannara, la Trilogia del Druido Supremo di Shannara, il Ciclo di Landover, la Trilogia del Verbo e Vuoto e la Trilogia de La Genesi di Shannara. Tra le altre opere di Brooks vi sono la trasposizione letteraria dei film “Hook – Capitan Uncino” (1991, di Steven Spielberg), e “Star Wars Episodio I – La minaccia fantasma” (1999, di George Lucas). Oggi Terry Brooks vive con la moglie Judin tra Seattle e le isole Hawaii.
(1504)
ho letto le pietre di shannara alle medie e sognavo che prima o poi qualcuno ci facesse un film…beh sono passati tanti anni da quella prima lettura…. e il sogno di una ragazzina si è avverato… ogni volta che entro in qualche libreria nella sezione fantasy e mi imbatto in quel libro ..lì in piedi mi metto a rileggere gli ultimi capitoli e le lacrime sgorgano …con la rabbia che will se ne va con la gitana…infantile ok…ma amberle è amberle …consiglio con il cuore questo libro e mi auguro che il film non mi deluda…
La serie televisiva, purtroppo, una nefandezza inguardabile, con il druido Allanon travestito da guerriero ninja muscoloso…., ma chi ha scritto le recensioni qua sopra, hai mai letto un libro di Terry Brooks ?? Non ne ha azzeccata una…comunque Shannara resta la più grande saga fantasy mai scritta, ormai vicina al gran finale !!