Home » Enciclopedie » Libri a 360° » Scarlett la Trilogia di Barbara Baraldi

Scarlett la Trilogia di Barbara Baraldi

— “Fallen in love” dicono gli inglesi… perché amare è come cadere lungo la china di un sentimento che scarlett-lande-incantatedivora tutto. E quando quel sentimento viene a mancare, dentro di te rimane solo il vuoto. Vorrei non aver mai provato questo amore, perché aver amato e perduto è peggio che non avere mai amato.
Un nodo mi stringe la gola. Rimango per qualche istante in silenzio, incapace di ribattere. Poi, con voce tremante, riesco a dire: — È per questo che ora stai rifiutando tutte le regole che ti eri imposto?
— Tu mi hai fatto sentire vivo per la prima volta — ringhia Mikael. — Ma ora c’è un vuoto, dentro di me. E quel vuoto è affamato di emozioni. Cerco di placarlo con l’alcol, l’adrenalina, la rabbia. Guardami, Scarlett. — Il suo viso è una maschera di risentimento. — È questo che sono diventato. È questo che hai fatto di me.
Le lacrime iniziano a scendere, annebbiandomi la vista. — Ti prego, Mikael… non guardarmi così. Dev’esserci qualcosa che possiamo fare!
— Leggera, stupida, incosciente ragazza. Hai gettato il mio cuore all’Inferno — replica. — Come puoi, ora, pretendere che batta ancora nel mio petto?
Mi sforzo di sostenere il suo sguardo. — Se il tuo cuore è davvero all’Inferno, allora andrò a riprendermelo.

La Terza Luna

La Trilogia di Scarlett dell’autrice italiana Barbara Baraldi è composta dai romanzi Scarlett (2010), Il Bacio del Demone (2011) e la Terza Luna (2015).

TRAMA

Scarlett ha sedici anni e un nome rosso come il fuoco ma sono due occhi di ghiaccio a trafiggerle il cuore. Quando vede Mikael, il bassista dei Dead Stones, sul palco al concerto della scuola, capisce subito che niente sarà più come prima. È irresistibile, talmente bello da non sembrare vero. Anche Mikael sembra essere attratto da Scarlett, eppure un attimo dopo la respinge come se un’ombra misteriosa incombesse su di lui e non gli permettesse di abbandonarsi ai sentimenti. Il giorno in cui il bibliotecario della scuola viene assassinato da una creatura soprannaturale, Scarlett scopre il segreto di Mikael. Non è umano, lui è un Guardiano, un Mezzo Demone. Il suo compito è difendere gli umani dalle incursioni dei Demoni, preservando così l’equilibrio tra i due mondi. L’amore tra Mikael e Scarlett è impossibile. Se il ragazzo si abbandonasse fino in fondo alle passioni la sua componente demoniaca prenderebbe il sopravvento, rischierebbe di precipitare all’inferno e di compromettere per sempre la sua missione sulla Terra. Mentre la guerra tra Demoni e Guardiani si fa ogni giorno più accesa, Mikael e Scarlett insieme devono combattere per salvare il loro amore. Un amore talmente grande da rendere, forse, possibile anche l’impossibile.

Scarlett- La Trilogia, Mondadori, 860 pag.

N.B. I primi due volumi della saga sono disponibili anche in formato singolo, mentre il terzo libro è edito solo nella versione che comprende tutti e tre i romanzi.

Scarlett uscì nel maggio del 2010 ed era già stato venduto in cinque paesi esteri grazie alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. Il pubblico italiano reagì bene, molti lettori furono entusiasti, di li a poco fu confermato che Scarlett sarebbe diventata una trilogia. Con Scarlett l’autrice vinse il Premio Valtenesi, come miglior romanzo per ragazzi. Nel 2011 la Baraldi tornò in libreria con Scarlett – Il Bacio del Demone, questo secondo romanzo ebbe successo come il primo e contribuì ad ampliarne il pubblico di appassionati. In seguito però la collana Shout che ospitava la storia di Scarlett fu chiusa, senza che ci fosse il tempo di pubblicare il terzo volume e all’autrice fu chiesto di presentare un nuovo progetto.

Infatti, nel 2013, esce il primo volume di Striges, che l’autrice ha sempre amato definire come la “saga sorella di Scarlett”.

Ma nonostante gli anni passati, la fandom che Scarlett aveva costruito non riusciva a rassegnarsi all’oblio e soprattutto chiedeva a gran voce il terzo libro e un finale degno della storia. Furono inviate email in massa alla Mondadori e due lettrici crearono un gruppo facebook “Alza la mano se anche tu vuoi leggere Scarlett 3“, fin quando gli appassionati non ottennero quello che così tanto agognavano: in occasione dell’uscita del secondo volume di “Striges”, la Mondadori  annunciò anche l’uscita del terzo volume di “Scarlett” in un’edizione celebrativa in grado di accontentare i lettori già affezionati e allo stesso tempo permettere ai nuovi lettori di avvicinarsi al mondo creato dalla Baraldi.

BARBARA BARALDIbarbara-baraldi-lande-incantate

BARBARA BARALDI  è autrice di thriller, romanzi per ragazzi e sceneggiature di fumetti. Collabora come sceneggiatrice alla serie a fumetti «Dylan Dog» di Sergio Bonelli Editore. Ha scritto per Mondadori la saga dark fantasy per ragazzi “Scarlett”, ristampata a inizio 2015 nel volume antologico «Scarlett – La trilogia». Sempre per Mondadori, è autrice della saga “Striges” il cui volume più recente è «La voce dell’ombra». Per Einaudi ragazzi ha scritto «Un sogno lungo un’estate». Insieme a Camilleri, Lucarelli, Carlotto e De Cataldo, è protagonista di «Italian noir», il documentario prodotto dalla BBC sul thriller italiano. È vincitrice di vari premi letterari, tra cui il Gran Giallo città di Cattolica e il premio Valtenesi. I suoi libri sono accolti con favore dalla critica e dal pubblico, e sono pubblicati in vari Paesi, tra cui Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Ha contribuito a creare la serie Disney “Real Life” pubblicata in tutto il mondo (in Italia da Panini). Dal 2010 tiene lezioni e corsi di scrittura creativa per adulti e per ragazzi, in collaborazione con le scuole (medie inferiori e superiori).

www.barbarabaraldi.

thelivingnews.it

 

(216)

La Saga de La Torre Nera di Stephen King
La Saga Del Mondo Emerso di Licia Troisi
The following two tabs change content below.
avatar

Gioia Riccardi

« Penso che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana di mettere in relazione i suoi molti contenuti. Viviamo su una placida isola d'ignoranza in mezzo a neri mari d'infinito e non era previsto che ce ne spingessimo troppo lontano. Le scienze, che fi­nora hanno proseguito ognuna per la sua strada, non ci hanno arreca­to troppo danno: ma la ricomposizione del quadro d'insieme ci aprirà, un giorno, visioni così terrificanti della realtà e del posto che noi occupiamo in essa, che o impazziremo per la rivelazione o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di una nuova età oscura. » H.P. Lovecraft, Il Richiamo di Cthulhu 1928.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi