Home » Enciclopedie » Fantaciclopedia » Riassunto – I protagonisti del Low Fantasy 1

Riassunto – I protagonisti del Low Fantasy 1

I protagonisti del Low Fantasy

Riassumendo ancora una volta, in questo articolo cercheremo di caratterizzare in poche parole i protagonisti del Low Fantasy. Chiedo scusa per la prolungata attesa, mi sono presa una vacanza per visitare diversi luoghi di progetti missionari e così eccomi di nuovo qui, pronta per tuffarmi in una nuova avventura concludendo ora il secondo capitolo che abbiamo iniziato: il Low Fantasy.

SaraIE

Come sui campi agricoli si brucia la terra per renderla più fertile, così agisce anche il Low Fantasy: distrugge quello che c’è, senza distinzione, incenerisce ogni cosa incontri fino a non esserci più nulla, fino a lasciare solo la cenere dietro di se.

Low Fantasy

Non essere così preoccupato, non è la fine del mondo – non ancora.

The Rider, “Il risveglio delle tenebre” di S. Cooper (film 2007)

il risveglio delle tenebre - Lande IncantateLibri citati nell’articolo: Il risveglio delle tenebre, le guerre del Mondo Emerso
Ambientazione: Può variare dallo stile medievale fino ai tempi contemporanei.
Età: Può avere qualsiasi età.
Provenienza: Viandante, oppure una grande città, possibilmente una capitale. E’ un fuorilegge o comunque l’ultima persona cui si andrebbe a chiedere un favore.
Preparazione: Autodidatta, oppure addestramento da ladro/assassino/imbroglione.
Conoscenza del mondo: Abbastanza informato sulle questioni che riguardano il suo attuale incarico/grattacapo, essendo spesso fuorilegge ha a che fare con intrighi, signorotti e milady molto ambigui, a volte.
Assassin's Creed - Dubeh - Lande IncantateCompagni: Generalmente un lupo solitario o un’unica persona di fiducia quando deve farsi curare. Principalmente ha relazioni solo di affari, ma prima o poi deve anche fidarsi. Il protagonista non ha difficoltà a dire addio – piuttosto a farsi dire addio.
Mentore: Può essere un fuorilegge emarginato da una banda (per esempio Sarnek in “le guerre del Mondo Emerso”) oppure il protagonista è autodidatta. Può anche applicare consigli sparsi di diverse persone, se li ritiene utili.
Relazione con gli altri: Ignorato dai buoni finché praticamente non ci inciampano sopra e bramato dai cattivi per le sue capacità.
Relazione con il Male: Non ha relazioni né con i buoni, né con i cattivi. Siccome il protagonista vuole prevedere le reazioni delle persone con cui lavora, gli viene più facile legarsi a persone buone. Non gli interessano le questioni politiche, queste ultime lo travolgono e basta.
Carattere: Può ampiamente variare, ma è una persona che sa aspettare a lungo, come un leone in agguato per azzannare la sua antilope. È realista: se non può farcela da solo, viaggia con la prima persona che gli sembra affidabile e incapace di raggirarlo. Difficilmente collabora con una mente acuta quanto la propria.

Sword and Sorcery

— Noialtri diciamo: fiero come uno scozzese, — mormorò Buckingham.
— E Noi: fiero come un guascone, — disse di rimando D’Artagnan. — I guasconi sono gli scozzesi della Francia.

Alexandre Dumas, I tre moschettieri, capitolo XXI La contessa di Winter

Morgana - Lande IncantateLibri citati nell’articolo: Le nebbie di Avalon, Kull di Atlantide, la Spada della Verità
Ambientazione: Principalmente in stile medievale.
Età: Può avere qualsiasi età.
Provenienza: Viandante, mago di alto livello oppure nobile influente.
Preparazione: Cresciuto e istruito a corte o in una specie di scuola/accademia nei paraggi.
Conoscenza del mondo: Sa o vuole sapere tutto su tutti e cerca di prevedere le prossime mosse.
Compagni: Lupo solitario con una persona di fiducia, spesso il mentore.
Mentore: Prende spesso il ruolo di padre/madre per il protagonista, in qualsiasi caso i suoi insegnamenti influenzano molto il modo di agire e pensare del protagonista. Non sempre vanno d’amore e d’accordo.
Relazione con gli altri: Non esiste bene o male, esiste il giorno e la notte. Il protagonista accetta il tramonto di ciò che conosce e cerca di trarne il proprio profitto oppure di riconoscere “il disegno divino” (Le nebbie di Avalon).
Relazione con il Male: Né attratto né contrario, finché gli viene comodo collaborarci.
Carattere: Diplomatico, a volte anche ambiguo, in qualsiasi caso molto acuto, sempre più furbo nel corso della trama.

Fantasy comico

(Parliamo di storie inventate, non parodie, anche se rientrano in questa categoria!)

Tenente Snyder: (al centro di reclutamento, prende appunti) …data di nascita?
Jeannie: Primo luglio.
Tenente Snyder: (annota) … Primo luglio. E l’anno?
Jeannie: 21 avanti Cristo.
Tenente Snyder: Ehm… oookay. Età?
Jeannie: 15 secoli.
Tenente Snyder: …luogo di nascita?
Jeannie: Pompei.
Tenente Snyder: (legge dai suoi appunti) 21 avanti Cristo. 1500 anni…
(Tony lì vicino un po’ sconcertato)
Jeannie: (cerca di interpretare lo sguardo di Tony e poi parla) So che dovrei essere sincera con voi, Tenente. Non ho davvero 15 secoli.
Tenente Snyder: Oh, non ci ho mai creduto.
Jeannie: Ho duemila anni. Ma tutte le donne mentono sulla loro età.

Una strega per amore, 1965-1970, produzione di Sidney Sheldon

Una strega per amore - Lande IncantateLibri citati nell’articolo: Una strega per amore, The Hunger Pains
Ambientazione: Principalmente ai tempi nostri, a partire dal 1960 circa.
Età: Se il protagonista è umano, allora circa trentenne.
Provenienza: Ha lavori semplici, ma con un certo “fascino”: marinaio, pilota, giornalista, ecc.
Preparazione: La scuola necessaria per il suo grado. Generalmente ha ancora due o tre capi.
Conoscenza del mondo: Sa delle attualità, ha qualche difficoltà però con la propria nuova situazione.
Compagni: Ha diversi amici, ma uno è l’amico del cuore cui dopo un po’ confida tutto.
Mentore: Semmai i soliti insegnati, sono contatti limitati per gli scopi accademici, tipo “Buongiorno, buonasera e (al massimo) mi potrebbe spiegare ancora?”.
Relazione con gli altri: Buono, un po’ naif.
Relazione con il Male: Nessuna. Principalmente il male nel fantasy comico è semplicemente la serietà, è di quella che si fa burla la trama.
Carattere: Divertente, estroverso e accogliente.

Dark Fantasy

La gente ci tiene tanto a sapere perché scrivo roba così truculenta. Mi piace dire che è perché ho un cuore da ragazzino… E lo tengo in un’ampolla sulla mia scrivania.

Stephen King, parlando dei suoi libri

Il Trono di Spade - George R.R. Martin (Cover Italiana) - Lande IncantateAurora - Sleeping Beauty - Barbara Baraldi (Cover italiana) - Lande IncantateLibri citati nell’articolo: Il Trono di Spade, Aurora – Sleeping Beauty, Dracula
Ambientazione: Principalmente medievale.
Età: Può avere qualsiasi età.
Provenienza: Qualsiasi provenienza: che sia un antieroe, un eroe, un nobile, un fuorilegge,…
Parere mio? Dicono che tutto fa brodo… di certo tiene caldo ed è buono, quindi all’arrembaggio!
Preparazione: A seconda di chi è, da dove viene e il rango e l’influenza che ha.
Conoscenza del mondo: Sa delle attualità, non fatica a rigirare la frittata come gli piace e tantomeno si fa Dracula - Lande Incantateproblemi a sistemare le cose per uscirne vittorioso lui stesso.
Compagni: Può avere molti amici, ma generalmente ha molta più gente dalla quale guardarsi le spalle.
Mentore: A seconda del rango, della posizione, dell’età e del carattere del protagonista, gli autori non faticano a creare mentori sempre più diversi.
Relazione con gli altri: Difficile a dirsi, in un certo senso tutti i personaggi sono tanto buoni quanto cattivi, quindi… è questione di chiave di lettura.
Relazione con il Male: Hmmm… direi che vale di nuovo la stessa cosa della “relazione con gli altri”.
Carattere: Acuto, attento, ambiguo.

(696)

Fantasy mitologico e Mythpunk
Riassunto - I protagonisti del Low Fantasy 2
The following two tabs change content below.
avatar

SaraIE

Passa il tempo libero fra libri, carte e penna, suona in una piccola orchestra e ama tenersi impegnata giorno e notte. Studentessa sognatrice, 18enne, vive in Svizzera con la sua famiglia, le piace interpretare le voci quando legge e non ha mai abbandonato le storie di fantasia, anzi, semmai si è irrevocabilmente persa fra i boschi degli elfi, le caverne dei nani, i cieli delle fate e gli abissi delle sirene. Ma, secondo la sua filosofia, prima di fare ordine ci deve essere il caos e prima del sapersi orientare non si può fare a meno di perdersi. Non preoccupatevi se vi sembra strano quello che scrive... Proseguite che alla fine vi ritroverete 😉
avatar

Ultimi post di SaraIE (vedi tutti)

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi