Home » L'angolo delle opinioni » Nelle fauci del drago » Morire dentro di Robert Silverberg – Recensione

Morire dentro di Robert Silverberg – Recensione

Sono arrivato a questo libro per caso. Le recensioni di Anobii erano tutte positive, così ho preso la mia copia a un prezzo irrisorio su Ebay. Avevo voglia di leggere qualcosa di breve, così in pochi giorni ho letto Morire dentro, che ha meno di 200 pagine.

Morire dentro - Lande Incantate

Morire dentro. Edizione del 1989

Trama

La storia si incentra sul personaggio di David Selig, un uomo da un talento eccezionale: è capace di penetrare la mente degli esseri viventi per conoscerne pensieri, sensazioni, emozioni fino a conoscere tutto il loro passato. Solo in pochi conoscono il suo segreto; in seguito scopriamo che non è l’unico ad avere tale potere. Tuttavia, a un certo punto della sua vita, il suo potere verrà gradualmente meno fino a scomparire del tutto. Nel libro si alternano parti di seghe mentali pesanti, lente, e parti più movimentate e appassionanti. Le mie preferite sono state le letture di David: ve ne cito due in particolare.

[…] Il contadino emette un’aura psichica così urtante che David lo ha sempre evitato, ma è così annoiato dalla trota che adesso lui scivola in Schiele, scende giù attraverso densi strati di farfugliamenti in tedesco, inintellegibili, e arriva giù giù fino alla base della personalità del contadino, là dove vive la sua essenza. Meraviglia: il vecchio Schiele è un mistico, un estatico! Lì non c’è austerità. Nessuna oscura vendicatività luterana. E’ buddhismo puro. Schiele sta sul fertile suolo del suo campo, appoggiato alla sua zappa,  i piedi ben piantati, in comunicazione con l’universo. Dio riempe la sua anima. Lui afferra l’unità di tutte le cose. Cielo, alberi, terra, sole, piante, ruscello, insetti, uccelli, tutto è uno, parte di un intero senza la minima sfaldatura, e Schiele risuona in perfetta armonia con il tutto. Come può essere? Come può un simile uomo deprimente, inaccessibile, contenere nel suo profondo simili estasi? Senti la sua gioia! Le sensazioni lo permeano tutto! Il canto degli uccelli, la luce del sole, il profumo dei fiori e delle zolle di terra rovesciate, il frusciare dei gambi di mais verde dalle foglie appuntite, il gocciolare del sudore sul collo arrossato, profondamente inciso da rughe, la curvatura del pianeta, il profilo incerto prematuro della luna piena… migliaia di delizie avvolgono quest’uomo.

A proposito di Guermantes, un professore di letteratura francese conosciuto ad un party.

Cristo! Casanova redivivo! Questo va a letto con tutto ciò che cammina o striscia, maschio, femmina o neutro, naturalmente ivi inclusa la mia accessibile sorellina Judith che – stando ad un ricordo di superficie ordinatamente archiviato – lui stesso ha smesso di scopare esattamente cinque ore fa, proprio in questa stanza. Il suo sperma, adesso, sta coagulandosi dentro di lei. […] Il professore sta speculando, con tanta grazia, sulla possibilità di impalarmi prima che la serata sia conclusa. Niente da fare, professore. Non ho nessuna intenzione di essere aggiunto alla tua collezione privata.

Stile

Prima persona e terza persona si alternano improvvisamente, e la cosa mi ha all’inizio confuso, poi infastidito, infine ci ho fatto l’abitudine. Selig racconta di sé ad un non meglio determinato pubblico: nell’ottavo capitolo si rivolge direttamente a noi.

Toni. Adesso dovrei parlarvi di Toni.

In un’altra occasione si rivolge a un vecchio amore della sua vita.

La trama non è lineare: un capitolo può riguardare un episodio del passato per poi ritornare a parlare del presente, o di pensieri. Molto divertente il capitolo in cui David è bambino e va dallo psichiatra, il quale esegue il Rorscharch e altri test. Il piccolo Selig infatti risponderà all’interpretazione delle macchie secondo i pensieri dello psichiatra stesso, individuando pene, vulva, natiche, retto, cose di questo genere. 

L’autore ama i dettagli e non mancano descrizioni minuziose sul sesso, sia che si tratti di avventure di David, sia quando legge la mente altrui. Inoltre sono continui i riferimenti alla letteratura (Verne, Twain, Orwell, Fitzgerald, Asimov, Clarke, Proust, Mann), musica (Beethoven, Mahler, Berg, Bach), alla psicologia (Freud, Jung, Adler, Reik); Selig è un uomo coltissimo, che si guadagna da vivere scrivendo temi per gli universitari. Attraverso questo espediente, leggeremo dei piccoli saggi, su due romanzi di Kafka e sull’entropia. Alcune digressioni sono piacevoli in ogni caso, altre invece rallentano un sacco la lettura. Dopo la metà del libro il romanzo scorre più veloce, tant’è che l’ho finito in un pomeriggio.

Conclusioni

Morire dentro è un romanzo… strano. Siamo catapultati nel mondo e nei pensieri di David, un uomo sicuramente fuori dal comune, che ci descrive nel dettaglio tutti gli eventi importanti della sua vita. Un David che spesso si mortifica per il suo dono, e che si dispera per la sua scomparsa. A volte ho provato simpatia per lui, a volte condividevo un suo pensiero; altre volte ho riso un sacco. Esclusi certi momenti di calma piatta e di paranoie, vale la pena leggerlo. Voto: 7/10.

(890)

Il Trono di Spade di George R. R. Martin - Recensione
Harry Potter e il Calice di Fuoco di J. K. Rowling - Recensione
The following two tabs change content below.
avatar
Ho indossato il Cappello Parlante insieme a Harry, Ron e Hermione; ho consultato l'aletiometro con Lyra; ho partecipato alla creazione di Ea e sono stato invisibile con Bilbo; ho viaggiato con Ged su migliaia di isole, tra diversi mondi con Pug, e su diversi piani con Sita Dulip; sono stato un reietto con Shevek e ho cavalcato draghi con Dany; ho sghignazzato con Bartimeus e cavalcato su Aslan; ho intrapreso viaggi interminabili con Frodo, Tasslehoff, Sutty, Drizzt, Phèdre, Morgon... E sono ancora qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi