Home » News » Prossimamente in Libreria » Rebirth. Nella luce… risiede l’oscurità… di Denise Titi | Disponibile in libreria dal 31 luglio

Rebirth. Nella luce… risiede l’oscurità… di Denise Titi | Disponibile in libreria dal 31 luglio

A me dispiace dover affossare libri nel modo in cui sto per fare con questo, addirittura senza nemmeno averlo letto. Posso capire il lavoro che c’è dietro e l’impegno che si profonde dietro ogni parola scritta, ma oggi, ho deciso di usare questa segnalazione come esempio di libro che non comprerei mai.

Parliamo di Rebirth. Nella luce… risiede l’oscurità… di Denise Titi, una autrice autopubblicata. Vi copio prima la sinossi che mi presentava Amazon (dove evidenzierò alcune cose con il sottolineato) e poi passo ai commenti.

Rebirth - Lande IncantateUn mondo devastato sull’orlo del baratro, qui viveva una ragazza timida e riservata di nome Klessidy, che era costretta a svolgere svariati lavori per aiutare la sua famiglia. Un giorno la sua vita insignificante venne stravolta. Poteri al di là della sua più fervida immaginazione le furono risvegliati, scoprendo il segreto a tutti celato. Verrà addestrata a combattere per padroneggiare le sue capacità, in una struttura protetta da mura. Troverà tanti amici, qui conoscerà Seo un ragazzo scontroso e misterioso che in realtà è diverso da quello che crede, sono legati dal destino molto di più di quello che pensa. Dovra affrontare molti nemici, creature mostruose divoratori di carne, e l’affascinante quanto malvagio Safen, che si diverte a giocare con le vite, praticando esperimenti disumani. Riusciranno ad eliminarlo o soccomberanno provando…

Spesso, partecipando ai workshop con gli autori o semplicemente ascoltando le loro interviste, mi è capitato di sentire l’aspirante scrittore di turno chiedere dei consigli. La risposta più comune che gli autori affermati forniscono è qualcosa di questo tipo “impara a vendere il tuo prodotto: scrivi una sinossi impeccabile, interessante e che faccia venir voglia all’editore di considerare il tuo libro”.

Per questo motivo oggi utilizzerò questo malcapitato libro per evidenziare alcuni dettagli della sinossi:

  1. Verbi a caso. La ragazza “viveva” ed “era costretta”… i poteri le “furono risvegliati”… la vita “venne stravolta”… poi però l’azione ci sorpassa e compaiono verbi come “troverà”, “conoscerà”, “verrà addestrata”. Mi rendo conto che tutte le azioni legate a questi verbi al futuro saranno mostrati nel romanzo e quindi si vuol dare un senso di “futuro” in quanto chi sta leggendo ora la sinossi, leggerà il libro più avanti, ma questi non concordano coi primi due righi che invece parlano di eventi al passato remoto. Di solito nelle sinossi gli antefatti e le vicende trattate nel libro distano solo “di un tempo”: passato-presente oppure presente-futuro. L’utilizzo sfortunato di passato e futuro possono essere indice di scarsa attenzione e far presagire uno stesso comportamento anche nel libro
  2. C’è un “dovra” senza accento. Ok, i refusi capitano sempre, ma per Zeus, almeno le quattro righe che saranno il biglietto da visita del tuo libro le vuoi rileggere e, all’occorrenza, far rileggere ad altre 4738 persone prima di pubblicarle? Se al punto 1 avevo il sospetto di scarsa attenzione, adesso è bello che confermato.
  3. “In una struttura protetta da mura”. WTF? Una città? Un castello? Un complesso scientifico racchiuso da alte mura? Un porcile circondato da un muretto. Ok che questa sinossi non deve dirci tutto, ma non deve nemmeno dire cose inutili o senza senso. Se non vuoi dirci dove verrà addestrata, non farlo, la frase funziona lo stesso. Se vuoi dircelo, diccelo bene. Devo forse pensare che volevi dircelo ma che non sei riuscita a spiegarti?
  4. “Seo, un ragazzo scontroso e misterioso che in realtà è diverso da quello che crede”. Solito cliché. Niente di nuovo se non un altro motivo per preferire un altro libro con una sinossi che almeno non soffre dei primi 3 problemi.
  5. “L’affascinante quanto malvagio Safen”. You don’t say? Già un cliché rovina un libro, figuriamoci due, soprattutto se si tratta dei due che sembrano dover partecipare al triangolo amoroso con la nostra protagonista
  6. “Riusciranno ad eliminarlo o soccomberanno provando…”. Visti i punti 4 e 5, probabilmente vinceranno. I buoni vincono, i cattivi perdono e vissero tutti felici. Con questo non voglio dire che le cose andranno così nel libro, ma dalla sinossi non si evince nessun elemento che potrebbe far andare storto le cose, che mi metta curiosità e faccia crollare i miei pregiudizi in merito. Ah dimenticavo, manca il punto interrogativo alla fine. Secondo refuso e terza distrazione? Quanti ce ne saranno nel libro?

Ci tengo a precisare, ovviamente, che il libro non l’ho letto e che potrebbe essere il capolavoro del secolo. Ho voluto fare questa disquisizione partendo solo dalle poche righe della sinossi per mostrare quanto sia facile non farsi pubblicare da una casa editrice sbagliando quelle quattro parole che però rappresentano la bontà della propria opera in piccola scala.

Vi lascio comunque i dati del libro che trovate a 23 € su Amazon. (Sì avete capito, 23!)

Titolo: Rebirth. Nella luce… risiede l’oscurità…
Autore: Denise Titi
Copertina flessibile: 440 pagine
ISBN-13: 978-8892315853
Data di uscita: 31 Luglio 2016

(51)

The Contact (Beyond the Skies (Ufo & Alieni) Vol. 1) di Adler James Stark | In ebook dal 21 luglio
Il popolo dei Sogni di Paola Garbarino | In Ebook dall'11 Agosto
The following two tabs change content below.
avatar

Alessandro Zuddas

Alto, bello, forte, intelligente, affascinante, carismatico, sposta gli oggetti con il pensiero, sa volare, parla la lingua comune intergalattica ed è così dannatamente fantasioso che qualche volta confonde cioè che immagina con la realtà… diciamo spesso… anzi no! Praticamente sempre! A pensarci bene non è che sia così tanto alto, affascinante o tutte le altre doti prima esposte, ma a chi importa? Quando si possiede la capacità di creare un mondo perfetto o perfettamente sbagliato oppure ancora così realistico da poterlo sovrapporre alla realtà, perde di senso chi si è veramente e conta solo chi si desidera essere.

1 Comment

  1. avatar Phèdre Banshee ha detto:

    Già la copertina non è il massimo, con quella frase, la “L” maiuscola a caso e tutti quei puntini di sospensione…… Ma una sinossi del genere di sicuro mi convincerebbe a non comprarlo. Comunque il tuo “addestramento nel porcile circondato da un muretto” per me ha vinto, non la scarterei come idea. XD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi