Ogni tanto salta fuori un nuovo romanzo o racconto che ruota intorno alla saga infinita della Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. La principessa e la regina: e altre storie di donne pericolose è uno di questi. Ad essere precisi, si tratta di una antologia curata da George R. R. Martin e da Gardner Dozois che contiene racconti anche di altri autori, fra cui Joe R. Lansdale e Joe Abercrombie, ma a farla da padrone è sicuramente il romanzo breve di Martin stesso che va ad inserirsi, appunto, nell’universo delle famose Cronache.
La sinossi fornita dall’editore, per una volta tanto è ben dettagliata, quindi non serve che io aggiunga altro:
“Chiamare Danza i tetri, turbolenti, sanguinosi eventi di questo periodo appare grottescamente inappropriato. Senza dubbio alcuno, il termine trae la propria origine da un qualche cantastorie. ‘Morte dei Draghi’ sarebbe un nome di gran lunga più sensato.” Con queste parole si apre La Principessa e la Regina, il nuovo tassello nel grandioso affresco della saga di George R.R. Martin che sta incantando milioni di lettori in tutto il mondo. La vicenda si svolge circa due secoli prima della storia narrata nelle “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” e racconta la terribile guerra civile che dilaniò la famiglia Targaryen alla morte del re Viserys I. Tanto la principessa Rhaenyra, sua figlia di primo letto, quanto la regina Alicent reclamarono il Trono di Spade. La prima per sé, la seconda per il figlio, il giovanissimo principe Aegon. Il risultato fu un conflitto terribile, in cui parenti e alleati dovettero decidere con chi schierarsi. Un conflitto di una violenza senza precedenti, che vide contrapporsi fratello e sorella, draghi contro draghi. I Sette Regni di Westeros divennero il teatro di una battaglia tetra e cruenta tra le maestose creature e furono bagnati dal sangue che cadde dal cielo. Un testo di un’incredibile intensità epica che, con un tono solenne che ricorda quello usato dalle cronache antiche, illumina un’epoca mai narrata prima dello straordinario universo creato da Martin. Ma l’antologia, che ha vinto il World Fantasy Award, curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di Martin: contiene anche racconti thriller, fantastici e fantascientifici di alcuni grandi autori e autrici inglesi e statunitensi, fra cui Joe R. Lansdale e Joe Abercrombie.
Titolo: La principessa e la regina: e altre storie di donne pericolose
Autore: George R. R. Martin e Gardner Dozois
Copertina flessibile: 400 pagine
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
ISBN-10: 8804648635
ISBN-13: 978-8804648635
Data di uscita: 2 Gennaio 2015
Il prezzo di copertina è di 20,00 Euro che su Amazon trovate con un po’ di sconto. C’è anche in formato e-book alla modica cifra di 10,99 Euro. Di solito non facciamo commenti sul prezzo, ma questa volta mi sento di dover dire che forse 11 Euro per un e-book sono un po’ tanti, anche considerando che si tratta di una antologia di racconti e non di un romanzo vero e proprio. Un lettore accorto riesce a comprare 5 libri con la stessa cifra. Sarà che, per gli appassionati del genere, Martin è una garanzia, però…. va be’…
(908)