Home » News » Oltre le Lande » Il parco a tema Harry Potter diventa ancora più magico

Il parco a tema Harry Potter diventa ancora più magico

Il parco divertimenti della Universal, a Orlando in Florida, ha recentemente espanso l’area dedicata al magico mondo di Harry Potter, aggiungendo alle attrazioni già presenti da alcuni anni Nocturn Alley, Il Paiolo Magico, la Gringott e l’Hogwarts Express. Si tratta di interi pezzi del parco ricostruiti sul modello dei libri e dei film, la cui grandezza adesso supera di gran lunga quella dell’anno di nascita del parco divertimenti ispirato al mago con gli occhiali. Ampliate e migliorate, con alcune aggiunte elettroniche che rendono il parco ancora più divertente e interattivo – soprattutto per quei babbani poco perspicaci – queste sono le attrazioni più visitate dell’intero parco.

Parco a tema Harry Potter - Lande Incantate

Le cinque migliori attrazioni, che rendono l’esperienza di un lettore della saga o anche solo di un semplice spettatore degli otto film, sono senza dubbio Hogwarts, il negozio di bacchette di Olivander, il negozio di scherzi Tiri Vispi Weasley, il pub Paiolo Magico e la Gringott. Mi annovero tra i fortunati che possono dire sì, io ci sono stato e con voi voglio fare un viaggio ideale tra le già citate migliori attrazioni del parco.

La scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts ha aperto i battenti già alla nascita dell’area dedicata al mondo di Harry Potter e consta di un castello vero e proprio il cui interno riproduce più o meno fedelmente la scuola. Si possono guardare i quadri viventi, che si muovono continuamente, il cappello parlante che riposa, i fantasmi che infestano il castello e la sala grande imbandita. Alla fine del tour si passa all’attrazione vera e propria: si sale su una seggiovia tridimensionale che muovendosi in tutte le direzioni, aiutata da uno schermo posto sempre davanti allo spettatore, fa sì che si abbia l’impressione di trovarsi a cavallo di un manico di scopa sorvolando Hogwarts.

Parco a tema Harry Potter - Lande Incantate

Si passa poi all’emporio di Olivander dove, dopo una breve dimostrazione da parte di Olivander stesso – per i babbani poco intelligenti si tratta di un attore che lo impersona – si ha la possibilità di comprare una bacchetta e di fare veri incantesimi con una vera bacchetta. Con l’incantesimo giusto, infatti, si può far levitare una piuma proprio come ci ha insegnato Hermione. E’ Leviosa, non Leviosàà! Mi raccomando!

Parco a tema Harry Potter - Lande Incantate

Il paiolo magico è il miglior posto dove mangiare, se vi fermate a pranzare al parco. Vera ghiotteria culinaria è il gelato alla Burrobirra, servito da Mr. Fortebraccio in persona e annegato in un mare di caramello. Cremoso, dolce, fresco e insolitamente marrone sembra essere lo spuntino preferito di maghi e babbani visitatori. Con il gelato alla Burrobirra, tra le vie di Hogsmaed, si ha la possibilità di comprare presso i vari stand distribuiti qua e là una fredda Burrobirra in un calice elegante o una bottiglia di succo di zucca.

Parco a tema Harry Potter - Lande Incantate

Procedendo, incontriamo la Gringott; la banca dei maghi. Con tanto di corsa pazza su un trabiccolo – come in Harry Potter e i Doni della Morte parte Seconda -, drago sputafuoco che sbuffa irrequieto, lampadari di cristallo traballanti e folletti acidi e rugosi che parlano e si muovono. Si inizia con un piccolo show nell’ufficio di Bill Weasley, si continua con un tour della banca e poi tutti in ascensore, sballottati con caramelle in una pignatta.

Parco a tema Harry Potter - Lande Incantate

Ultima ma non per importanza, Nocturn Alley. Fredda e buia, con quel tocco inquietante di cui si può leggere nei libri e che si percepisce nei film, è costantemente climatizzata e abitata da soggetti poco raccomandabili che girano con oggetti poco rassicuranti. La stessa Evanna Lynch, attrice che ha interpretato la sognante Luna Lovegood, su questa parte del parco ha detto: “E’ impressionante, camminare qui è come camminare tra i libri!”

Parco a tema Harry Potter - Lande Incantate

(645)

16 tipi diversi di lettori - Parte II
È davvero possibile scrivere un buon romanzo in trenta giorni?
The following two tabs change content below.
avatar

MattiaInsolia

Classe '95. Nato a Catania da convinti puristi della scienza applicata, dopo essermi diplomato al liceo scientifico mi sono trasferito a Roma, mosso dal rigetto per i numeri, dove dove mi sono iscritto alla facoltà di Lettere Moderne de La Sapienza. Da sempre appassionato di letteratura, in tutti i suoi colori e sfaccettature, dal 2012 scrivo per diversi blog. Continuamente alla ricerca di nuove collaborazioni editoriali, mi sono affacciato su questo mondo da poco ma spero di poterci rimanere a lungo. Mi trovate qui: https://twitter.com/_MattiaInsolia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi