Home » L'angolo delle opinioni » Consigli letterari On Air » Paper magician di Charlie N. Holmberg

Paper magician di Charlie N. Holmberg

Il consiglio di oggi? Un libro che ero molto titubante a leggere… ma in realtà non mi sono pentita per nulla di averlo fatto!

Sinossi

Ceony Twill, giovane e talentuosa allieva dell’accademia di magia Tagis Praff, sta finalmente per cominciare l’apprendistato che la legherà per tutta la vita all’elemento magico che ha sempre desiderato. Eppure, contrariamente a quanto sognava, il suo destino non sarà scritto nel metallo ma sulla carta. Tra fogli che si animano dando vita a personaggi incredibili e storie fantastiche che la lasceranno a bocca aperta, toccherà allo stravagante mago Emery Thane convincerla delle qualità straordinarie di un elemento così delicato e allo stesso tempo prodigioso. Così, quando Lira, malvagia praticante di arti magiche proibite, priverà il maestro del suo cuore, Ceony per tenerlo in vita gliene confezionerà uno di carta, per poi volare sulle ali di un enorme aeroplanino all’inseguimento della perfida maga, verso un’avventura che porterà alla luce i ricordi più lontani e i segreti più taciuti, nascosti nell’angolo più remoto dell’anima.

 papermagican

L’autrice

Charlie N. Holmberg nata a Salt Lake City, Charlie N. Holmberg è cresciuta guardando Star Trek insieme alle sue tre sorelle che, come lei, hanno nomi maschili. Laureatasi alla Brigham Young University, suona l’ukulele, possiede tantissime paia di occhiali e ha sempre desiderato avere un cane. Paper Magician è il suo romanzo d’esordio, primo volume dell’omonima trilogia.

Perché leggerlo?

Si tratta di un libro molto dolce e delicato, ma allo stesso tempo ha un ritmo serrato; tutto accade velocemente e il lettore si ritrova catapultato, insieme a Ceony, in un posto dove né lui né la protagonista si sarebbero mai aspettati.

Forse, però, è più adatto ad un pubblico femminile: tutte le lettrici infatti saranno affascinate dal mago Emery Thane. Personaggio a mio avviso molto riuscito nella sua complessità; uomo buffo, autorevole, carismatico. Tuttavia credo che anche i maschietti apprezzeranno questo libro… giuro non c’è neanche una scena melensa, neanche lontanamente! Al contrario, il romanzo ruota molto in torno alla carta e quale magia si nasconde in essa. Davvero un’idea affascinante quella di avere dei protagonisti che possono apparire molto vulnerabili. Cosa può la carta contro l’acciaio? Spero che mi darete voi la risposta, seguendo il mio consiglio e leggendo questo libro.

(170)

I centomila regni di N. K. Jemisin
The following two tabs change content below.
avatar

Lissa

secondo nome Stachanov, non riesce a stare con le mani in mano, ogni minuto in cui non si è impegnati in qualche attività è un minuto perso! Le piace dialogare con le persone e cerca di avere pochi pregiudizi, non sempre le riesce… soprattutto quando le demoliscono i suoi libri fantasy preferiti. Passione e hobby unico lettura di libri, ovviamente, fantasy, ha provato anche altri generi con scarso risultato, sempre alla ricerca di qualche nuova bella saga da scoprire, insomma, leggere è l’unica cosa che non si stancherebbe mai di fare.

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi