Home » Enciclopedie » Libri a 360° » Outlander – La serie di Diana Gabaldon

Outlander – La serie di Diana Gabaldon

Più come pro forma che perché ne sentisse il bisogno, chiuse gli occhi e cominciò a recitare l’Atto di Dolore, come Outlander - Lande Incantatesempre in francese. Mon Dieu, je regrette… eppure non si pentiva di nulla; era fin troppo tardi per qualunque pentimento.
Avrebbe ritrovato Claire una volta morto? Si domandava. O magari, come si aspettava, sarebbe stato condannato alla separazione per un po’? In ogni caso l’avrebbe rivista: si aggrappò a quella convinzione con molta più fermezza di quanta non ne provasse nell’abbracciare i dogmi della Chiesa.
Dio gliel’aveva data, Dio gliel’avrebbe restituita.

da “Il Cerchio di Pietre”

Outlander serie di libri fantasy della scrittrice statunitense Diana Gabaldon, iniziata nel 1991 con la pubblicazione del primo libro da cui la serie prende il nome.

TRAMA DEI LIBRI

La Straniera (Outlander, 1991)

Nel 1945 Claire Randall, un’infermiera militare, si riunisce al marito alla fine della guerra in una sorta di seconda luna di miele nelle Highland scozzesi. Durante una passeggiata la giovane donna attraversa uno dei cerchi di pietre antiche che si trovano in quelle zone. All’improvviso si trova proiettata indietro nel tempo, di colpo straniera in una Scozia dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra i clan nell’anno del Signore 1743. Catapultata nel passato da forze che non capisce, Claire si trova coinvolta in intrighi e pericoli che mettono a rischio la sua stessa vita e il suo cuore.

La Straniera Editore TEA , collana Teadue

**Nuova edizione **

Outlander. La Straniera, Corbaccio Editore (formato Kindle)

Outlander. La Straniera, Corbaccio Editore, collana Romance, copertina rigida,  pag 838.

**La prima edizione di Outlander in Italia è stata pubblicata da Sonzogno nel 1993 con il titolo “Ovunque nel Tempo“, questa versione è circa 1/4 del libro originale, conta 551 pagine contro le 836 della successiva versione italiana che nel 2003 è stata ristampata da Corbaccio con il titolo “La Straniera”. A Outlander hanno fatto seguito altri sette romanzi, pubblicati in due volumi nelle edizioni italiane, le edizioni economiche sono pubblicate da TEA. Nella versione Kindle la serie prende il nome di “La Saga di Claire Randall”.**

L’Amuleto d’Ambra vol. 1 (Dragonfly in Amber, 1992)

Scozia, 1945. Claire Randall, infermiera militare, attraversa un magico cerchio druidico e, misteriosamente, si trova catapultata nelle Highlands del 1743, straniera in una terra dilaniata dalla guerra e dalle faide dei clan rivali. È il 1968 e dopo vent’anni di silenzio durante i quali Claire non ha svelato a nessuno il suo segreto, torna con la figlia Brianna, una splendida ragazza dai capelli color del rame, alla Collina delle Fate, il luogo incantato dove è cominciata la sua avventura. Qui cerca il coraggio di raccontarle il suo viaggio nel tempo e il suo amore per un guerriero scozzese che in un’altra vita e in un’altra epoca l’aveva conquistata. E sarà nel tentativo di ritrovare il suo amato che Claire si ritufferà nelle vertigini di un passato che dalle terre desolate e solitarie della Scozia l’aveva portata sino alla sfarzosa corte di Versailles. Ma il cammino che dovrà percorrere sarà lungo e non privo di ostacoli e di sorprese…

L’amuleto d’Ambra Editore TEA, collana Teadue

Il Ritorno vol. 2 (Dragonfly in Amber, 1992)

Nell'”Amuleto d’ambra” Claire Randall, viaggiatrice nel tempo e nello spazio, aveva incominciato a spiegare una difficile verità alla figlia Brianna: negli anni in cui era ufficialmente data per dispersa, fra il 1945 e il 1946, era in realtà precipitata, attraverso il magico cerchio di pietre di Craigh na Dun, nella Scozia del Settecento, dove si era innamorata follemente del nobile giacobita James Fraser. James e Claire consumano la loro ardente e avventurosa storia d’amore fra campi di battaglia e manieri cupi e misteriosi, consapevoli che Claire si sarebbe ben presto trovata davanti a una scelta difficile: seguire il suo uomo perdendosi definitivamente nel passato, o tornare a un presente che ormai non le appartiene più…

Il Ritorno, Editore TEA , collana Teadue

Outlander, prima stagione - Lande Incantate

Il Cerchio di Pietre vol. 1 (Voyager, 1994)

1945. Claire Randall, durante una seconda luna di miele in Scozia, vive un’avventura straordinaria: attraverso il magico cerchio di pietre di Craigh na Dun viene catapultata nelle Highlands del 1743. Qui conosce il giovane Jamie Fraser, un nobile giacobita, con cui vive un’intensa storia d’amore e un matrimonio turbolento ma felice. Nei tre anni successivi viene coinvolta in intrighi e pericoli a causa della lotta fra clan scozzesi e della guerra fra Scozia e Inghilterra, che sfocia nello storico scontro nel Campo di Culloden. Claire purtroppo sa che quella battaglia sarà fatale per gli scozzesi e, in attesa di un bambino, si fa convincere da Jamie a fare ritorno nella sua epoca…

Il Cerchio di Pietre, Editore TEA, collana Teadue

La Collina delle Fate vol. 2 (Voyager, 1994)

La collina è chiamata Craigh na Dun, la collina delle fate, e gli abitanti della zona dicono che è un posto magico. Claire Randall ha scoperto perché. Il suo terzo viaggio nel tempo – dal 1968 al 1768 – le ha permesso di ritrovare e riabbracciare il suo amato Jamie. Altre avventure li attendono: questa volta diretti verso le Indie occidentali e le colonie americane, devono affrontare il rapimento della nipote di Jamie, i pirati, una strega e sopravvivere a sciabole e a una tempesta tropicale.

La Collina delle Fate, Editore TEA, collana Teadue

Tamburi d’Autunno vol. 1( Drums of Autumn, 1997)

Tutto ha avuto inizio in Scozia nel 1945, quando un cerchio di pietre, magica porta sul passato, ha catapultato Claire Randall nell’Inghilterra del Diciottesimo secolo, dove ha conosciuto il nobile scozzese Jamie Fraser e tra i due giovani è scoppiata una travolgente passione, divenuta ormai leggenda. Ora, a Claire si affianca un’altra protagonista altrettanto determinata e affascinante: Brianna, figlia di Claire e Jamie, cresciuta nell’America del Ventesimo secolo. Brianna, giunta a conoscenza di un terribile segreto sulla sorte dei suoi genitori, non esita ad attraversare il cerchio, tuffandosi nell’ignoto per cambiare il corso del destino, anche se questo significa lasciare Roger, l’uomo che ama. Ma nel passato si possono anche fare brutti incontri, e Brianna finirà ben presto in mani assai pericolose. Non sa però che Roger, disposto a tutto pur di seguirla, ha attraversato il cerchio poco dopo di lei. Dovrà solo trovarla prima che sia troppo tardi, per lei e per i suoi genitori…

Tamburi d’Autunno, Editore TEA, collana Teadue

Passione Oltre il Tempo vol. 2 (Drums of Autumn, 1997)

La giovane e audace Brianna ha lasciato l’America del Ventesimo secolo e, attraversando il cerchio magico di pietre che già sua madre aveva varcato anni prima, si è lanciata in un viaggio nel passato alla ricerca dei suoi genitori: Claire e Jamie. Ha una missione importantissima: aiutarli a schivare un’insidia mortale di cui lei, grazie appunto all’osservatorio privilegiato del futuro, è venuta a sapere. Così, giunta nella Scozia del 1769, li cercherà a Lallybroch dove troverà ad accoglierla la numerosa famiglia di Jamie e la notizia che lui si trova insieme a sua moglie al di là dell’oceano. Non le resta che imbarcarsi a sua volta, affrontando innumerevoli peripezie prima del tanto agognato incontro con i genitori. E ancora non sa che Roger, l’uomo che lei ama, ha scelto di seguirla nel suo viaggio straordinario, deciso a proteggerla dai pericoli del passato… Avventura ed erotismo, storia e fantasia sullo sfondo dei panorami mozzafiato e della natura incontaminata e selvaggia di un continente ancora vergine: l’America di fine Settecento.

Passione Oltre il Tempo, Editore TEA, collana Teadue

La Croce di Fuoco vol. 1 (The Fiery Cross, 2001)

Continuano le avventure di Jamie Fraser, nobile scozzese del diciottesimo secolo, e di Claire Randall, intraprendente infermiera inglese del ventesimo secolo, instancabile viaggiatrice nello spazio… e nel tempo. Nuovo Mondo, 1771: le relazioni fra l’Inghilterra e le colonie americane sono sempre più tese e la guerra è imminente. Claire e Jamie hanno avuto in concessione dal Governatore della Corona un ampia tenuta dove vivono insieme alla figlia Brianna, al suo compagno Roger e al loro figlioletto Jemmy. E benché i rapporti dello scozzese Jamie con i “vicini” inglesi non siano mai stati idilliaci, per non perdere la concessione Jamie è costretto ad accettare la nomina a colonnello con il compito di arruolare un reggimento e soffocare le insurrezioni dei cosiddetti Regolatori, gruppi di uomini armati che reagiscono con la violenza ai soprusi che l’Inghilterra infligge ai sudditi oltreoceano. In questo turbolento contesto si inseriscono le vicende private dei nostri eroi: dal ritorno del perfido Stephen Bonnett, al matrimonio della zia di Jamie, Jocasta, all’assassinio, avvenuto in circostanze misteriose, della domestica dei Fraser. Jamie dovrà fronteggiare questi e altri pericoli per difendere i suoi averi, la sua vita, quella dei suoi cari e, soprattutto, l’amore di Claire…

La Croce di Fuoco, Editore TEA, collana Teadue

Vessilli di Guerra vol. 2 (The Fiery Cross, 2001)

Claire e Jamie hanno attraversato oceani e secoli per costruirsi una vita insieme, ma tensioni passate e presenti minacciano il loro sogno d’amore. E non solo il loro, ma anche quello della figlia Brianna, di suo marito Roger, e del loro bambino, Jemmy, così come di tutti i membri del clan. La rivoluzione americana è imminente, Jamie è stato inviato dal Governatore della colonia a radunare una milizia per soffocare la rivolta dei cosiddetti Regolatori, sudditi che si oppongono all’esosa tassazione imposta dalla madrepatria. Rompere il giuramento con la Corona renderebbe Jamie un traditore, mantenerlo lo può portare a un destino funesto, come sa bene Claire che conosce l’esito finale della guerra inevitabile. La prima battaglia contro i Regolatori, tuttavia, si mette bene per le milizie del Governatore Tryon e Jamie, temendo un massacro, invia il genero Roger al campo dei ribelli per convincerli a ritirarsi. Ma Roger cade in un tranello e, accusato a sua volta di essere un ribelle, viene condannato all’impiccagione… Come se non bastasse, Jamie viene morso da un serpente durante una caccia al bisonte e sembra destinato a morte certa. Insomma, ce n’è abbastanza perché Claire debba mettere in campo tutte sue conoscenze mediche e soprattutto tutta la sua forza vitale e il suo ottimismo per riuscire a sopravvivere e a salvare le persone amate.

Vessilli di Guerra, Editore TEA, collana Teadue.

Nevi Infuocate vol. 1 (A Breath of Snow and Ashes, 2005)

1772, nella Carolina del Nord, alla vigilia della Rivoluzione americana, la situazione è sempre più insostenibile: a Boston si muore per le strade, e nelle campagne si appicca fuoco alle case isolate. La colonia è in fermento e il Governatore Josiah Martin ha bisogno di qualcuno che tenga unito il Paese, riesca a placare il risentimento dei coloni e garantisca la sicurezza del Re e della corona. Per questo si rivolge a James Fraser, che ormai è un pilastro della comunità, rispettato da tutti. L’unico problema è che Claire, sua moglie, è una viaggiatrice nel tempo, così come sua figlia Brianna e il genero Roger. E Brianna, che conosce il futuro, gli ricorda che il 18 aprile di tre anni dopo, nel 1775, la miccia della rivoluzione verrà accesa e dopo una lunga e sanguinosa guerra le colonie otterranno l’indipendenza, mentre quanti resteranno fedeli al Re verranno uccisi o esiliati. Due prospettive che non piacciono molto a James né alla sua famiglia…

Nevi Infuocate, Editore TEA, collana Teadue

Outlander, seconda stagione - Lande Incantate

Cannoni per la Libertà vol. 2 (A Breath of Snow and Ashes, 2005)

Al Fraser’s Ridge, nei territori oltreoceano della Corona britannica, la vita è sempre più difficile, nonostante gli sforzi di Claire e James. Claire cerca di riprendersi dalla brutta avventura del rapimento subito da parte del misterioso indiano Wendigo, un altro viaggiatore nel tempo, e Jamie, alla vigilia della rivoluzione americana, deve barcamenarsi fra la sua adesione alla causa indipendentista e la sua lealtà verso gli inglesi. Mentre continuano le peripezie dei protagonisti – fra cui addirittura un’accusa di omicidio che porta Claire in prigione e un sospetto di infedeltà coniugale che grava su James – si svolge la prima battaglia fra ribelli e lealisti che viene vinta dai primi, ma i coniugi Fraser non riescono a rallegrarsene. Su di loro, infatti, grava un incubo che viene dal futuro: un ritaglio della Wilmington Gazette del 13 febbraio 1776, in cui si annuncia la morte di Jamie e della sua sposa, deceduti il 21 ennaio di quello stesso anno nell’incendio della loro casa…

Cannoni per la Libertà, Editore TEA, collana Teadue

Destini Incrociati vol. 1 (An Echo in the Bone, 2009)

1777: la ribellione dei coloni americani sta raggiungendo l’apice e Jamie e Claire sanno che il loro destino è apparentemente segnato. Stare dalla parte dei rivoltosi vincitori non garantisce la salvezza ai Fraser, e Jamie è terrorizzato all’idea di uno scontro a fuoco con il giovane William, suo figlio illegittimo e ufficiale dell’esercito di Sua Maestà. Forse l’unica speranza è tornare a Lallybroch dove, a due secoli di distanza, vivono Roger e Brianna. Nel caos della guerra, però, non è per nulla facile trovare una via sicura e nemmeno Claire, viaggiatrice nel tempo, è in grado di prevedere la tragedia che potrebbe separarla per sempre da Jamie. Nel frattempo nell’apparente tranquillità del ventesimo secolo, Brianna trova in casa una cassetta con le lettere dei suoi genitori e, insieme, a Roger, legge angosciata le peripezie in cui “stanno incorrendo” Jamie e Claire e che, paradossalmente, potrebbero rovesciarsi sul presente e costituire una minaccia per la loro famiglia…

Destini Incrociati, Editore TEA, collana Teadue

Il Prezzo della Vittoria vol. 2 (An Echo in the Bone, 2009)

Brianna e Roger sono tornati nel futuro con i bambini: Mandy è guarita e tutti e quattro si sono trasferiti a Lallybroch. Grazie ad alcune lettere scritte duecento anni prima da Claire e Jamie, sanno anche che entrambi sono scampati all’incendio che aveva spinto Brianna ad attraversare il cerchio di pietre. Ma Brianna trova un nuovo portale temporale e, per quanto legati al passato, sia lei sia Roger si rendono conto che le Highlands continuano a celare pericolosi segreti. Nel frattempo, da Fraser’s Ridge, colonia della North Carolina, Jamie e Claire decidono di partire per la Scozia. Tra navi corsare, corvette della marina e battaglie navali, i tre sono però costretti a rimandare la traversata e a prendere parte attivamente alla ribellione contro la madrepatria. Per quanto Claire conosca in anticipo l’esito della guerra che sconvolge le colonie, non può sapere quale sarà il prezzo di quella libertà tanto agognata, il prezzo della vittoria.

Il Prezzo della Vittoria, Editore TEA, collana Teadue

Legami di Sangue vol 1(Written in My Own Heart’s Blood, 2014)

Claire Fraser, l’affascinante viaggiatrice nel tempo protagonista della serie Outlander, si è ormai abituata alla vita dell’America nel Settecento e assiste con animo consapevole ai rivolgimenti che porteranno alla nascita degli Stati Uniti, anche se, nel 1778, agli occhi dei contemporanei, la situazione è ancora incerta. Washington ha costretto gli inglesi ad abbandonare Philadelphia e incomincia a profilarsi l’indipendenza delle colonie, ma l’elemento veramente rivoluzionario nella vita di Claire è il ritorno dell’adorato marito Jamie, dato per morto, il quale scopre che Claire si è nel frattempo risposata con Lord John Grey, il suo più caro amico. Intanto, nella Scozia del Ventesimo secolo, la figlia di Claire, Brianna, è disperata perché il primogenito Jem è stato rapito da un individuo determinato a scoprire il mistero del cerchio di pietre che fa viaggiare nel tempo. Il marito Roger si avventura nel passato alla disperata ricerca di Jem, senza sospettare che il bambino in realtà è più vicino nel tempo di quanto non creda…

Legami di Sangue, Corbaccio, collana Romance.

Prigioniero di Nessuno vol 2 (Written in My Own Heart’s Blood, 2014 )

Giugno 1778. Nell’infuriare caotico della battaglia di Monmouth, che vede la vittoria definitiva dell’esercito guidato da George Washington, Claire Fraser viene ferita gravemente ed è in pericolo di vita. Jamie, terrorizzato all’idea di perdere ciò a cui tiene di più, non ha un attimo di esitazione ad abbandonare la divisa di generale per restarle accanto, prima durante la pericolosa operazione e poi durante la difficile convalescenza. Ancora un volta insieme e innamorati più che mai pur tra mille avversità, Jamie e Claire si trasferiscono Philadelphia, a casa di amici, i Fergus, intenzionati a ricostruirsi una vita e determinati a trovare, insieme, un luogo da poter chiamare di nuovo, e forse per sempre, “casa”. Intanto, nel Ventesimo secolo, Brianna comincia a pensare che il posto più sicuro per lei e i suoi bambini sia il passato, dove, forse, potrà ritrovare l’amato marito Roger. Ma viaggiare nel tempo con due bambini piccoli può essere molto rischioso…I pericoli e gli imprevisti per la famiglia Fraser e per i loro amici sembrano non finire mai. Tanti dolori e tante gioie, tante sorprese e tanti colpi di scena li attendono, prima di poter scrivere la parola fine a una tumultuosa avventura che supera il tempo, riscrive la storia e travolge il lettore con la forza dell’ironia, del romanticismo e della passione.

Il Prigioniero di Nessuno, Corbaccio,  collana Romance.

La serie è stata pubblicata in 26 paesi e tradotta in 23 lingue, le stampe dei libri hanno raggiunto il totale di 9 milioni, che include il saggio “The Outlandish Companion” dove sono riportate informazioni dettagliate sull’ambientazione, i personaggi, ricerca e scrittura dei romanzi. Diana Gabaldon ha scritto anche una graphic novel intitolata “The Exile” ambientata nel mondo di Outlander con la presenza dei personaggi principali e raccontata dal punto di vista di Jamie Fraser e del suo padrino, Murthag.

Perché Diana Gabaldon ha scelto proprio l’ambientazione scozzese?

Ho scritto una serie di romanzi, che comincia con Outlander, negli ultimi 20 anni, radicati nella storia della Scozia del 18° secolo e seguendo i fili della politica giacobita dal ’45 (nota anche come la seconda rivolta giacobita, nel 1745), fino alla rivoluzione americana del 1765-1783, in cui un colono su tre era scozzese. Perciò conosco un po’ di storia scozzese e un po’ di politica in generale. (La gente mi chiede cosa mi ha attirata a scegliere la Scozia come soggetto per i miei romanzi. Ne ridereste…era per uno dei primi episodi del Doctor Who in cui ho visto un giovane in kilt “Beh, è affascinante,” mi sono detta . “Devi iniziare da qualche parte, perché no? La Scozia, del 18° secolo, e sia, quindi …”)

Diana Gabaldon

ALTRE PUBBLICAZIONI COLLEGATE ALLA SAGA DI OUTLANDER

Nella raccolta Dangerous Women curata da G.R.R. Martin e Gardner Dozois è presente il racconto Virgins di Diana Gabaldon che vede come protagonisti i giovani Jamie Fraser e e Ian Murray, impegnati come mercenari in Francia. L’edizione italiana dell’antologia vede il libro originale diviso in due testi (ormai sembra essere diventato vero e proprio costume dell’editoria italiana dividere libri singoli in più libri) pubblicati da Mondadori, il racconto di Diana Gabaldon è contenuto nel secondo volume anche se di seguito è riportato anche il primo per completezza.

La principessa e la regina. E altre storie di donne pericolose

a cura di G.R.R. Martin e Gardner Dozois

Chiamare Danza i tetri, turbolenti, sanguinosi eventi di questo periodo appare grottescamente inappropriato. Senza dubbio alcuno, il termine trae la propria origine da un qualche cantastorie. ‘Morte dei Draghi’ sarebbe un nome di gran lunga più sensato.” Con queste parole si apre “La Principessa e la Regina”, il nuovo tassello nell’affresco della saga di George R.R. Martin. La vicenda si svolge circa due secoli prima della storia narrata nelle “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” e racconta la terribile guerra civile che dilaniò la famiglia Targaryen alla morte del re Viserys I. Tanto la principessa Rhaenyra, sua figlia di primo letto, quanto la regina Alicent reclamarono il Trono di Spade. La prima per sé, la seconda per il figlio, il giovanissimo principe Aegon. Il risultato fu un conflitto terribile, in cui parenti e alleati dovettero decidere con chi schierarsi. Un conflitto di una violenza senza precedenti, che vide contrapporsi fratello e sorella, draghi contro draghi. I Sette Regni di Westeros divennero il teatro di una battaglia tetra e cruenta tra le maestose creature e furono bagnati dal sangue che cadde dal cielo. Ma l’antologia, che ha vinto il World Fantasy Award, curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di Martin: contiene anche racconti thriller, fantastici e fantascientifici di alcuni grandi autori e autrici inglesi e statunitensi.

In questo primo volume sono presenti i racconti di: G.R.R. Martin e poi Joe Abercrombie, Megan Abbott, Cecelia Holland, Melinda Snodgrass, Jim Butcher, Carrie Vaughn, Joe R. Lansdale, Megan Lindholm (ossia Robin Hobb) e Lawrence Block.

La principessa e la regina. E altre storie di donne pericolose, Mondadori, collana Oscar Bestsellers, 419 pagine.

La ragazza nello specchio: E nuove storie di donne pericolose

a cura di G.R.R. Martin e Gardner Dozois  

“L’inferno non conosce una furia violenta quanto quella di una donna offesa” recita un celebre proverbio inglese. E le eroine di La ragazza nello specchio e nuove storie di donne pericolose mostrano che davvero non è mai una buona idea deludere una signora. Questo volume completa l’edizione italiana dei lunghi racconti che compongono Dangerous Women, la pluripremiata antologia americana curata dal grande editor di fantasy e fantascienza Gardner Dozois e da George R.R. Martin, lo scrittore fantasy più amato e letto al mondo. Come nel caso del primo volume, la qualità dei testi e degli autori raccolti in questa seconda (e conclusiva) parte del libro è elevatissima. Tra loro Lev Grossman che, nel racconto che dà il titolo all’edizione italiana della raccolta, torna alla Brakebills Academy, la scuola di magia dove è ambientato il suo romanzo Il Mago (Rizzoli) che lo ha fatto conoscere e amare in tutto il mondo. O Diana Gabaldon, la regina del romanzo storico americano, che regala ai suoi fan un nuovo prequel alla “Saga di Claire Randall” (edita in Italia da Corbaccio), da cui è tratta la serie televisiva “Outlander“. O ancora Brandon Sanderson, una delle nuove stelle del fantasy mondiale, l’autore dei libri del ciclo “Mist­born” e delle “Cronache della Folgoluce” (pubblicati da Fanucci). Una lettura imperdibile per tutti gli appassionati di George R.R. Martin e per chi vuole conoscere alcuni dei più importanti autori americani di narrativa thriller, fantasy e fantastica.

Autori presenti in questa raccolta: Brandon Sanderson, Sharon Kay Penman, Lev Grossman, Nancy Kress, Diana Rowland, Diana Gabaldon, Sherrilyn Kenyon, S. M. Stirling, Sam Sykes, Pat Cadigan e Caroline Spector.

La ragazza nello specchio: E nuove storie di donne pericolose, Mondadori, collana Omnibus, 440 pagine.

The Outlandish Companion (Volume I)

di Diana Gabaldon 

Una sorta di guida all’intera saga, piena di spunti e notizie interessanti per saperne di più su Jamie, Claire e gli altri personaggi della serie. Nello specifico include:

  • le sinossi di tutti i libri, da La Straniera a Tamburi d’Autunno
  • una lista dei personaggi, compresi alcuni alberi genealogici
  • un glossario ed una guida alla pronuncia di parole gaeliche
  • la teoria di Diana sui viaggi nel tempo
  • delle FAQ
  • notizie e perfino ricette
  • approfondimenti su medicina e magia nel diciottesimo secolo.

The Outlandish Companion Volume 1, (lingua inglese), editore Century, 608 pagine

The Outlandish Companion (Volume II)

di Diana Gabaldon 

Anche questo secondo volume è un generoso compendio di informazioni e dettagli sulla serie, nello specifico include:

  • Una cronologia completa della serie finora
  • Sinossi completa dei romanzi da La Croce di Fuoco a Prigioniero di Nessuno
  • Riepiloghi dei romanzi della serie di Lord John
  • Correlazioni tra il Cast della serie televisiva e i personaggi dei romanzi
  • Mappe e planimetrie dettagliate
  • Una guida bibliografica alle fonti di ricerca
  • Saggi su temi molto vari controversi per  quanto riguarda il sesso e la violenza in Outlander, le responsabilità uniche di uno scrittore di romanzi storici, e il processo di scrittura della Gabaldon
  • Una visita guidata dei vestiti, cibo e musica del XVIII secolo
  • Un glossario scozzese e guida alla pronuncia
  • Foto personali da parte dell’autrice prese sul set della serie Outlander

The Outlandish Companion Volume 2, (lingua Inglese) editore, Century, 656 pagine.

OUTLANDER LA SERIE TV

Locandine Outlander - Lande Incantate

Outlander, serie televisiva statunitense, creata dal regista Ronald D. Moore ha debuttato il 9 agosto 2014 sul canale via cavo Starz, in Italia è inedita. La prima stagione, di 16 episodi, segue la trama del primo libro Outlander (La Straniera) ed è stata rinnovata per la seconda stagione che sarà almeno di 13 episodi è sarà basata sulla trama del secondo libro Dragonfly in Amber (L’amuleto d’Ambra – Il Ritorno). Gli interpeti: Caitriona Balfe (Claire Elizabeth Beauchamp Randall/Frazer), Sam Heughan (James “Jamie” Alexander Malcolm MacKenzie Fraser), Tobias Menzies (Jonathan “Black Jack” Randall/Frank Randall), Gary Lewis (Column MacKenzie), Graham McTavish (Dougal MacKenzie), Lotte Verbeek (Geillis Duncan). L’autrice Diana Gabaldon è stata assunta dalla produzione come consulente.

Accoglienza della serie tv:

Un proprio insieme di fantasy romantico, viaggi nel tempo e dramma in tempo di guerra (ambientata in due periodi di tempo)

Matt Zoller Seitz del New York magazine

Rappresenta della Scozia del 1743 quello che Downton Abbey rappresenta dell’Inghilterra del 1912 – e aggiunge –  Outlander riesce egregiamente nel suo intento… Essa si rifiuta di sedersi comodamente in alcun genere

Sonia Saraiya di The A.V. Club

DIANA GABALDONDiana_Gabaldon_2009

Diana J. Gabaldon è nata l’11 gennaio 1952, in Arizona, (Stati Uniti d’America). Suo padre, Tony Gabaldon (1931-1998), era un senatore dello Stato dell’Arizona originario di Flagstaff, dove la Gabaldon è cresciuta, mentre la famiglia di sua madre era originaria dello Yorkshire (Inghilterra). Ha conseguito una laurea in Zoologia alla Northern Arizona University nel 1973, un master in Biologia Marina presso l’Università della California di San Diego, presso lo Scripps Institution of Oceanography, nel 1975, e un Ph.D. in Ecologia ancora alla Northern Arizona University nel 1978. Dalla stessa università, ha ricevuto inoltre una laurea honoris causa in Scienze Umanistiche nel 2007. Assistente professoressa a tempo pieno presso il Centro per gli studi ambientali dell’Università statale dell’Arizona nel 1980, si è dedicata alla ricerca, è stata un’esperta di analisi numerica e di database, e ha tenuto corsi universitari di anatomia e altre materie, e ha fondato la rivista scientifica Science Quarterly Software. Nella metà degli anni ’80, la Gabaldon ha scritto articoli e recensioni per riviste informatiche a livello nazionale, come Byte, PC Magazine e InfoWorld. Vive a Scottsdale con il marito, Doug Watkins. Dopo la pubblicazione del suo primo libro, si è dimessa dalla sua posizione all’Arizona State University per diventare scrittrice fantasy a tempo pieno. Altre opere (oltre a numerosi racconti appartenenti a diverse antologie) :

La serie di Lord John

Lord John e una questione personale (Lord John and the Private Matter, 2003)

Lord John e i fantasmi del passato (Lord John and the Brotherhood of the Blade, 2007)

Lord John e una verità inaspettata (The Scottish Prisoner, 2012)

Fonti:

FantasyMagazine 

Outlanderworld

Outlander-Italy

(24456)

Ciclo di Avalon di Marion Zimmer Bradley
Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov
The following two tabs change content below.
avatar

Gioia Riccardi

« Penso che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana di mettere in relazione i suoi molti contenuti. Viviamo su una placida isola d'ignoranza in mezzo a neri mari d'infinito e non era previsto che ce ne spingessimo troppo lontano. Le scienze, che fi­nora hanno proseguito ognuna per la sua strada, non ci hanno arreca­to troppo danno: ma la ricomposizione del quadro d'insieme ci aprirà, un giorno, visioni così terrificanti della realtà e del posto che noi occupiamo in essa, che o impazziremo per la rivelazione o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di una nuova età oscura. » H.P. Lovecraft, Il Richiamo di Cthulhu 1928.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi