Home » Eventi e Ricorrenze » Christmas Special » Natale a Fairy Oak

Natale a Fairy Oak

Juvenile Fantasy

Oggi volevo scrivervi una storia breve ambientata in una Svizzera innevata… siccome purtroppo la Regina delle Nevi non è ancora passata per di qui, ho dovuto improvvisare e trovare un qualcosa che mi permettesse di scrivere questo articolo natalizio.
I racconti più diffusi sono già tutti andati a ruba, fra noi redattori: la Regina delle Nevi già citata, Le Cronache di Narnia, Peter Pan, Harry Potter, Il Piccolo Principe, Canto di Natale,… insomma che cosa mi resta ancora?
Frugando fra ricordi e la mia libreria, ho infine trovato una storia divisa in una trilogia e poi altri quattro libri: le storie di Fairy Oak.

Fairy Oak - Lande IncantateI protagonisti sono tutti bambini, futuri maghi e streghe della Luce o del Buio, descritti e seguiti da una delle loro fate baby-sitter, detta Felì perché altrimenti chiamarla per nome diventerebbe una gara di scioglilingua.
In particolare la storia ruoterà attorno alle gemelle affidate a Felì, Pervinca detta Vì e Vaniglia detta Babù, anche perché sono due streghe uniche: mai nella storia della Valle era accaduto che due gemelle avessero l’una il potere della Luce e l’altra il potere del Buio. Questo potere messo in mano alle due gemelle sembra ammaliante ed è simbolo di speranza nei tempi più duri che la cittadina di Fairy Oak dovrà affrontare: per le gemelle è però anche un peso, perché la cosa più bella, volare, non gli è concesso di farla insieme. Infatti le streghe del Buio volano solo di notte, mentre le streghe della Luce, corrispondentemente, solo durante il giorno.

Spoilero senza pietà: se state leggendo il libro, è meglio che lasciate perdere questo l’articolo.

La trilogia

Fairy Oak - Lande IncantateIl segreto delle gemelle

In questo primo libro conosciamo Felì, una giovane fata baby-sitter alle prime armi che viene chiamata espressamente per occuparsi delle nipoti della più grande strega mai esistita, Lalla Tomelilla. Assistiamo assieme a questa fatina tutta eccitata e gioiosa alla prima parola pronunciata dalla gemella maggiore, Pervinca, che appena vede la sorellina la chiama “Babù”, soprannome che seguirà Vaniglia per tutta la vita.
Seguiamo le gemelle a scuola, incontriamo personaggi meravigliosi come Grisam Burdock e la stravagante Flox Pollimon e altri bambini dolci e affettuosi come Shirley Poppy e “Scricciolo”, quest’ultimo erediterà la barca del burbero e mezzo matto Capitan Talbooth alla fine della trilogia.
Nonostante l’idilliaca atmosfera che ci descrive Felì, la Valle non è destinata ad aver pace ancora per molto. Un nemico, così antico da non avere più un nome, viene a riprendersi la cittadina che, secondo una leggenda, gli fu sottratta dopo la conquista con l’inganno. Per sottolineare che non si lascerà illudere di nuovo, che stavolta il Buio regnerà per sempre, deve dividere qualsiasi cosa possa simboleggiare l’unione e la speranza – le gemelle, a meno di dieci anni, saranno messe a dura prova.

L’incanto del Buio

Incanto del buio - Lande IncantateUn libro antico riemerge fra i tomi di zia Tomelilla, che dona questo libro alle sue nipoti: parla delle prime guerre nella Valle di Verdepiano, di Fairy Oak, dell’arrivo dei Non-magici e dell’amicizia di due streghe in particolare.
Mentafiorita, strega della Luce, buona e anche un po’ pasticciona, si prepara per partecipare a una festa di tradizione assieme alla sua migliore amica, la strega del Buio Scarlett-Violet Pimpernell. La festa, con l’arrivo inaspettato di gente senza poteri magici alla ricerca di un posto dove stabilirsi, si tramuta in una disputa politica, specialmente fra Scarlett-Violet e suo fratello Roseto, nonostante la strega non apra un dibattito con il fratello per timore che ci stia dietro qualcosa di molto più grosso. E avrebbe con tutto il cuore voluto sbagliarsi.
Fairy Oak - Lande IncantateLe gemelle leggono avidamente, Pervinca inizia a fare incubi su incubi, ma non ne parla con nessuno.
Poi scompare.
Che si sia consegnata al Nemico?

Vaniglia non sa più che fare, senza la sua gemella. Grisam Burdock, innamorato perdutamente di Pervinca, sarà vicino alla gemella nella solitudine che ha lasciato la vivacissima e ribelle Vì.

Il potere della Luce

Questo è il libro più natalizio di tutta la saga.
Fra comparse e scomparse inspiegabili di Pervinca è comprensibile che il villaggio inizi a dubitare della lealtà della gemella maggiore fra le due Periwinkle. Vaniglia la difende, anche se sa anche meno di chiunque la circondi: Vì mantiene le distanze, così che Babù deve accontentarsi di averla semplicemente al suo fianco.
Il piano del Nemico funziona: con un simbolo di unione e speranza sul filo del rasoio, anche il villaggio stenta a respingere gli attacchi e a mantenere la calma. La neve, nonostante sia sempre ragione di gioia e di giochi, quest’anno non porta che il gelo nei cuori degli abitanti.
Quercia di Fairy Oak - Lande IncantateVaniglia ha due costanti: la sua cieca fiducia in Pervinca e la convinzione che il secondo libro antico, un libro scomparso da secoli, è la sola chiave per capire il piano della gemella. A stento Felì e Grisam riescono a salvarla da una trappola del nemico, convincendola a trovare prima la “chiave”. Sospettando che il libro lo possegga l’ordinatissimo Capitano Talbooth, vanno a chiederglielo, accolti però da una brutta sorpresa: il Capitano è morto, tranquillo, nel suo letto.

Nella casa del Capitano, che di recente aveva iniziato a far entrare i bambini del villaggio per raccontare loro delle sue avventure, ancora una volta si radunano tutti, stavolta attorno al “Capitano Grisam” che incoraggia, chi se la sente, ad aiutare Vaniglia per ritrovare Pervinca.
La loro prima missione è però un’altra: salvare il cuore del villaggio, la Quercia fatata dalla quale il villaggio ha preso il nome e senza la quale il villaggio non riuscirebbe mai più a riprendersi. I bambini non si pongono domande sul possibile e l’impossibile: la più grande forza nei cuori dei bambini è che semplicemente credono.

Quattro racconti

Capitan Grisam e l’amore

I quindici anni di servizio presso la famiglia Periwinkle sono finiti da poco. Precisando, Felì è tornata a casa da una settimana, forse poco più. Consigliata da una saggia amica, decide di superare il dolore del distacco e la nostalgia raccontando quattro storie, non una di più, né una in meno.
Quattro storie di Fairy Oak per separarsi dai quindici anni passati e sopravvissuti lì, per essere pronta a volare dove la porterà di nuovo il suo dolce cuore di fata baby-sitter.

Capitan Talbooth - Lande IncantateFra mille e più avventure, Felì sceglie di parlare per prima cosa dell’amore, forse perché l’affetto per quei luoghi che erano diventati come casa sua è la cosa che più la colpisce in questo momento.
Racconta così di Grisam, precisando di “Capitan” Grisam. Infatti i bambini un tempo riuniti attorno ai racconti del Capitano Talbooth ora si riuniscono attorno al coraggioso Grisam Burdock, che ha ereditato un cassettone alla morte del loro primo Capitano. Frugando dentro, con rispetto e cautela, Grisam Burdock inizia a ricostruire, fiancheggiato come sempre dalle gemelle, da Flox Pollimon e dalla Banda, la vera storia del Capitano, una storia che non era mai riuscito a raccontare a nessuno.
Infatti il Capitano era approdato vicino al villaggio molti anni fa, senza memoria. Con il tempo iniziò a raccontare di essere stato capitano di una grande nave, di chiamarsi Edward Talbooth. Ma da quanto trova Grisam, il signor Talbooth doveva essere un’altra persona, un vagabondo, che un certo “Edward Temby” disprezzava in una lettera mai inviata a sua moglie Anna e ai quattro figli… Chi era davvero il Capitano Talbooth?

Gli incantevoli giorni di Shirley

Fairy Oak - Lande IncantateShirley Poppy è la migliore amica di Vaniglia, molto affezionata anche a Pervinca. E’ una bambina dolce, che parla con gli animali della sua fattoria e si occupa di se stessa da quando è piccola. Il padre le vuole un mondo di bene, ma è ancora molto affranto dalla morte dell’amata moglie, la zia invece è troppo anziana per curare la bambina. Nonostante ciò, Shirley Poppy è una bambina felice e spensierata.
Ma è anche molto di più di quanto la sua vita dall’aspetto quasi bohémienne lascerebbe indovinare. Lei è l’unica strega capace di usare i poteri della Luce e del Buio, l’unica bambina strega che vola di giorno e di notte: la domanda è da chi mai potrebbe aver ereditato l’Infinito Potere.
Fra tutti gli oggetti che trova di continuo in casa, cui lei attribuisce sempre una storia che racconta volentieri alla prima occasione, le finisce in mano una specie di “istruzione all’uso” e si pone una domanda che coinvolgerà la Banda del Capitano: a cosa servono queste istruzioni?
Fra libri polverosi e antiche leggende gli indizi conducono i bambini a pensare ai misteriosi alberi di Bosco-Che-Canta.
Forse non è un incantesimo che li fa cantare… piuttosto un incantesimo che tiene fermo lì un canto.

Flox sorride in autunno

Fairy Oak - Lande Incantate

Zia Tomelilla dà lezioni di magia. Alla sua sinistra le gemelle Vaniglia e Pervinca Periwinkle, Grisam Burdock al centro, infine Shirley Poppy e Flox Pollimon

Chi è Flox? La Luna Lovegood di questa saga. Flox Pollimon si veste come capita, senza guardare: non perché si dimentica gli occhiali o perché non accende la luce, neppure perché ha qualche altra disfunzione nella vista, anzi, forse non c’è personaggio dopo Grisam Burdock che vede bene quanto lei.
Flox Pollimon viene descritta da Felì come la ragazzina capace di mettersi due calzini di due colori diversi e farli valere come fossero di alta moda. Colori chiari, colori scuri, colori caldi e freddi – per lei non ha senso dividerli, sono necessari gli uni agli altri per farla stare bene. Sono convinta che sia questa sua caratteristica a renderla così amica delle due gemelle, così radicalmente diverse eppure simili.
Cosa c’è di speciale per cui “Flox sorride in autunno”? E’ molto semplice: il cambio della stagione tinge il mondo di tutti i colori e anche la piccola Fairy Oak sembra impazzire, durante questo periodo. E’ in arrivo la Danza delle Follie di Stagione – preparatevi a vederne letteralmente di tutti i colori!

Addio, Fairy Oak

Felì dedica questo ultimo racconto di nuovo alle sue gemelle Vì e Babù, a piccoli eventi dietro le quinte della trilogia, partendo dal giorno del suo arrivo, evento che non ha mai raccontato dall’inizio alla fine.
Fairy Oak - Lande IncantateInfatti una delle caratteristiche della Trilogia è che Felì inizia il racconto con un “frammento” del suo arrivo a Fairy Oak: l’arrivo della lettera d’impiego di Lalla Tomelilla, la nascita delle gemelle,…
Alla fine, all’ultimo racconto, la vediamo davanti alla porta di Lillà dei Sentieri (vero nome di Lalla Tomelilla) e conoscere un misterioso viandante.
Alla fine, all’ultimo racconto, Felì abbandona Fairy Oak, accompagnata dallo stesso viandante, un uomo che “viene per dare il benvenuto a una persona Faity Oak - Lande Incantateattesa, che giunge per restare, e per dire addio a una persona che, compiuto il proprio dovere, va per non tornare”.
Fairy Oak - Lande Incantate Così, al suo arrivo lei fu la fata attesa cui Barbo Tagix, il mago del tempo, diede il benvenuto. E quindici anni dopo, concluso il suo lavoro presso la famiglia Periwinkle, diventa la persona cui viene a dire addio.
A chi diede il benvenuto mentre portava via da Fairy Oak la piccola e grandiosa fata baby-sitter Sefeliceleisaràdircelovorrà?
Dovrete leggervi il libro.

Opinione

Il libro viene proposto a partire dagli otto anni, ha come media 150 pagine a libro e una specie di quaderno al centro con le amabili immagini che ho sparso per tutto l’articolo. Ovviamente, per rendere più piacevole la lettura ai bambini, si trovano qui e lì immagini in bianco e nero che facilmente nell’occhio della mente prendono vita e colore.
Fairy Oak - Lande IncantateIntriganti, persino adesso, restano i titoli: a parte i quattro racconti, generalmente non si scopre mai il motivo per cui è stato scelto questo titolo. Felì racconta solo e unicamente quello che sa, quanto le gemelle gli hanno raccontato e nient’altro. Questo campo visivo ristretto ci impedirà per sempre di conoscere “il segreto delle gemelle”, qual è stata la strategia di Vì contro “l’incanto del Buio” e nonostante assisteremo a un vero miracolo in “il potere della Luce” e il perché sia stato possibile ciò a Babù, alle gemelle, rimarrà un mistero. Possiamo, riflettendo, solo immaginare quanto sia avvenuto sul serio.
Come futura insegnante e occasionale baby-sitter, mi sono facilmente identificata con la giovane Felì e ho adorato la semplicità di Shirley Poppy. Sono convinta che leggere un libro simile possa aprire gli occhi a molti bambini, sul perché i genitori si preoccupano spesso per cose che sembrerebbero solo giochi.

Fairy Oak - Lande IncantateFairy Oak - Lande IncantateLe morali principali della storia sono:

1. il rispetto per i doni che ogni singola persona ha e per i suoi segreti.
2. l’unione fa la forza (il classico).
3. la fiducia, l’amicizia e l’amore possono davvero fare grandi cose. (Citando dal libro: “La fiducia fa volare”.)
4. la famiglia deve essere un luogo di pace e di reciproco aiuto, perché quando fuori c’è la tempesta non bisogna mai restare fuori a soffrire.
5. la diversità è speranza.

Qui mi perdo in una descrizione dei miei personaggi preferiti, scegliete voi se continuare…

Personaggi

(2731)

Io odio il Natale
La porta di Aurora Torchia
The following two tabs change content below.
avatar

SaraIE

Passa il tempo libero fra libri, carte e penna, suona in una piccola orchestra e ama tenersi impegnata giorno e notte. Studentessa sognatrice, 18enne, vive in Svizzera con la sua famiglia, le piace interpretare le voci quando legge e non ha mai abbandonato le storie di fantasia, anzi, semmai si è irrevocabilmente persa fra i boschi degli elfi, le caverne dei nani, i cieli delle fate e gli abissi delle sirene. Ma, secondo la sua filosofia, prima di fare ordine ci deve essere il caos e prima del sapersi orientare non si può fare a meno di perdersi. Non preoccupatevi se vi sembra strano quello che scrive... Proseguite che alla fine vi ritroverete 😉
avatar

Ultimi post di SaraIE (vedi tutti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi