Regalare un libro può essere un’impresa più ardua di quanto non sembri appena si entra in libreria. Certo, diventa semplice nel momento in cui per scegliere il libro-regalo seguiamo i nostri gusti, fregandocene bellamente del destinatario, che magari non è un lettore accanito come noi che siamo mangiatori di libri e abbiamo le librerie obese. Ma facendo in questo modo rischieremmo di regalare il libro sbagliato alla persona meno indicata a leggerlo, non sono sempre i libri a essere belli o brutti, ci sono anche lettori non adatti ad alcuni libri, le storie sono come un vestito da indossare per un po’ e se il vestito non ci piace si cambia e si abbandona, ma noi non vogliamo che accada con il nostro regalo di Natale. In sostanza, se io regalassi a un lettore, diciamo “occasionale”- quello che compra due o tre titoli l’anno, prevalentemente libri di cui sente parlare spesso, quindi appena usciti o vincitori di qualche premio o appena trasposti al cinema – Guerra e Pace di Tolstoj, sicuramente mi ringrazierebbe con un sorriso di plastica stampato sulla faccia per poi correre in una località remota e sconosciuta per evitare di sentirsi dire “Ma l’hai letto? Che cosa ne pensi? È bellissimo eh!” ad ogni nostro incontro.
Quindi credo che la cosa migliore sia cercare di captare bene i gusti del destinatario e in caso la ricerca fosse proprio un gioco a mosca cieca, in cui non abbiamo proprio idea di cosa regalare, di puntare su i classici evergreen della narrativa contemporanea senza strafare, mai regalare mattoni se non siamo sicuri dei gusti del lettore.
Il Natale è la festa principalmente dei bambini e per loro l’offerta dei libri è sempre abbondante.
Le Fiabe di Hans Christian Andersen, edizione illustrata dalla matita di Quentin Gréban. Contiene tre tra le più belle fiabe dell’autore danese: La Sirenetta, L’usignolo e l’imperatore, L’intrepido soldatino di piombo, da riscoprire, leggere e sfogliare. Età di lettura: da 5 anni.
Copertina rigida: 84 pagine
Editore: White Star (28 ottobre 2014)
Collana: White Star Kids
ISBN-10: 8854026638
ISBN-13: 978-8854026636
Peter Pan di James M. Barrie, edizione illustrata da Quentin Gréban. Un giorno, Peter Pan irrompe nella tranquilla vita di Wendy e dei suoi due fratelli. I ragazzini non avrebbero mai immaginato di poter volare, eppure seguono Peter Pan – il bambino che non voleva crescere – e Campanellino sull’Isola che non c’è… Peter Pan è un must della letteratura per l’infanzia, in questo volume la storia è impreziosita dalle illustrazioni che accompagnano il lettore nell’ambientazione esotica e misteriosa delle vicende narrate. Età di lettura: da 7 anni.
Copertina rigida: 92 pagine
Editore: White Star (21 ottobre 2014)
Collana: White Star Kids
ISBN-10: 8854026255
ISBN-13: 978-8854026254
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, una fiaba, una riflessione sul senso della vita e dei legami, semplicemente una storia: molto amato e apprezzato fin dalla sua uscita a New York nel 1943, “Il Piccolo Principe” è diventato nel tempo una lettura universale e uno dei libri più venduti nel mondo, pegno d’amore e d’amicizia. Un aereo in panne nel deserto, un pilota in difficoltà, un principe biondo venuto da molto lontano, una volpe, una rosa: sono i protagonisti di una vicenda che si legge in un respiro e non si dimentica.Un libro che si rivolge ai ragazzi e “a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più”, come dice lo stesso autore nella dedica del suo libro. Età di lettura: da 8 anni.
Copertina rigida: 133 pagine
Editore: Bompiani; 6 edizione (26 novembre 2014)
Collana: Tascabili
ISBN-10: 8845278611
ISBN-13: 978-8845278617
La Storia Infinita di Michael Ende, romanzo di genere fantastico. Bastiano è un giovane goffo, e non è quel che si dice comunemente un “ragazzo sveglio”, ma la lettura (e il termine è improprio, perché egli passerà alternativamente dal ruolo di lettore a quello di personaggio e di protagonista) di questo libro lo farà cambiare e farà cambiare la Storia stessa. Gli farà capire che il “fa’ ciò che vuoi” che sta scritto sull’amuleto ricevuto in dono non significa “fa’ quel che ti pare”, ma esorta a seguire la volontà più profonda per trovare se stessi. Che è la strada più ardua del mon do. Il libro e Bastiano la percorreranno insieme, e il ragazzo attraverserà tutti i suoi desideri e passerà dalla goffaggine alla bellezza, alla forza, alla sapienza, al potere, fino a quando dovrà fermarsi.
Considerando che con l’articolo sul romanzo de La Storia Infinita ho cominciato la mia esperienza su questo blog, non potevo non metterlo in lista, lo lessi da bambina e mi piacque, mi rimase la sensazione di vivere veramente in un mondo infinito, dai confini dilatati e rarefatti. Questo libro è l’esaltazione della fantasia, l’autore la tratta come un bene prezioso da proteggere; l’importanza di custodire la gemma della fantasia dell’infanzia.
Copertina flessibile: 436 pagine
Editore: TEA (10 settembre 2009)
Collana: I grandi della TEA
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8850219865
ISBN-13: 978-8850219865
Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien, edizione illustrata di Alan Lee. Pubblicato per la prima volta nel 1937, Lo Hobbit è per i lettori di tutto il mondo il primo capitolo del Signore degli Anelli, uno dei massimi cicli narrativi del XX secolo. Protagonisti della vicenda sono, per l’appunto, gli hobbit, piccoli esseri “dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari”, che vivono con semplicità e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea. La placida esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago Gandalf e tredici nani si presentano alla porta dell’ignaro Bilbo Baggins e lo trascinano in una pericolosa avventura. Lo scopo è la riconquista di un leggendario tesoro, custodito da Smaug, un grande e temibile drago. Bilbo, riluttante, si imbarca nell’impresa, inconsapevole che lungo il cammino s’imbatterà in una strana creatura di nome Gollum. Lo Hobbit prima di essere un fantasy è un bellissimo romanzo di avventura nel senso più classico, del resto si parla di un tesoro e di un drago, elementi tipici di questo tipo di storie.
Copertina flessibile: 417 pagine
Editore: Bompiani (20 giugno 2012)
Collana: I grandi tascabili
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8845268349
ISBN-13: 978-8845268342
Harry Potter. (La serie completa)di J.K. Rowling, il cofanetto dell’intera serie, composto da sette volumi: Harry Potter e la pietra filosofale, Harry Potter e la camera dei segreti, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Harry Potter e il calice di fuoco, Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Harry Potter e il Principe Mezzosangue e Harry Potter e i doni della morte. Questa serie di romanzi è stata uno dei più grandi fenomeni letterari a livello globale degli ultimi tempi, sicuramente regalare la serie completa o uno o due romanzi, a qualche piccolo lettore (se esiste qualcuno che non l’ha letto, a parte me che ormai non ho più l’età) non dovrebbe essere una scelta molto rischiosa, anzi direi che è più un andare a colpo sicuro.
Copertina flessibile
Editore: Salani (21 novembre 2013)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8867157140
ISBN-13: 978-8867157143
Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis. Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il bene e il male: cosa avrebbe potuto aspettarsi di più un lettore? Scritto nel 1949 da C.S. Lewis, “Il leone, la strega e l’armadio” inaugurò la serie dei sette volumi che sarebbero divenuti celebri come “Le Cronache di Narnia”. Un capolavoro che trascende il genere fantasy, ormai riconosciuto tra i classici della letteratura inglese del Novecento. C.S. Lewis lo scrisse con la dichiarata intenzione di rivolgersi ai bambini, ma non solo a loro. Era convinto, infatti, che “un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta”. Un’incredibile girandola di personaggi (fauni, ninfe, streghe, animali parlanti, eroici guerrieri), per il ritmo incalzante dell’avventura, ma anche per l’insolito spessore che tradisce l’immensa cultura di un autentico scrittore, noto medievalista dell’Università di Oxford, capace di attingere dalla vasta letteratura inglese quanto dalle allegorie dantesche.
Copertina flessibile: 1168 pagine
Editore: Mondadori; Prima edizione edizione (15 settembre 2008)
Collana: I Grandi
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8804586079
ISBN-13: 978-8804586074
La Scala Urlante. Lockwood & Co di Jonathan Stroud. Da più di cinquantanni, Londra è scossa da quello che i suoi abitanti chiamano genericamente “Il Problema”, ovvero un’epidemia di fantasmi che ha infestato tutta l’Inghilterra. Gli unici a poter vedere, sentire e combattere gli spiriti maligni sono i ragazzini, arruolati nelle numerose agenzie di acchiappafantasmi. Armati di spade d’argento, bombe di sale, limatura di ferro e Fuoco Greco, questi ghostbuster bambini devono affrontare le più terribili infestazioni. Ed è proprio alla ricerca di un lavoro che Lucy Carlyle, una giovane e talentuosa agente, si reca nella capitale, ma finisce per essere assunta dall’agenzia più piccola e sgangherata di tutte. Nonostante la guida dell’affascinante e carismatico Anthony, la Lockwood & Co. è sull’orlo del fallimento. Per salvarla c’è solo una possibilità, accettare un incarico molto speciale. Peccato che preveda di trascorrere la notte nella casa più infestata d’Inghilterra e nessuna garanzia di uscirne vivi.
Copertina rigida: 394 pagine
Editore: Salani (18 settembre 2014)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8867157051
ISBN-13: 978-8867157051
Queste Oscure Materie di Philip Pullmann. Il volume raccoglie la trilogia completa da cui è stato tratto il film “La bussola d’oro”. “A me interessa parlare di temi importanti: la vita, la morte, l’esistenza di Dio, il libero arbitrio. Il fantastico non è fine a se stesso, ma sostiene e da corpo al realismo… Non abbiamo bisogno di liste di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, abbiamo bisogno di libri. ‘Non devi’ è presto dimenticato, ‘C’era una volta’ durerà per sempre'”. Questa dichiarazione dell’autore restituisce una perfetta riproduzione dell’atmosfera che pervade tutta la trilogia di Queste Oscure Materie, la lotta per il libero arbitrio e contro i poteri oppressivi e oscurantisti.
Copertina flessibile: 1078 pagine
Editore: Salani (13 novembre 2008)
Collana: Mondi fantastici Salani
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8884519861
ISBN-13: 978-8884519863
Credo di aver dato abbastanza spunti per un possibile regalo destinato a un pubblico giovane, vorrei scrivere di altri titoli, ma questa voglia non si esaurirebbe mai, quando si parla di libri e come parlare di profondità marine dalla superficie, non arriverei mai a vederne il fondo. Nel prossimo articolo mi concentrerò su titoli riservati a un pubblico più adulto, sto pensando anche a scrivere di qualche non di genere, casomai dovesse servire per un possibile destinatario non amante del fantasy e generi affini.
(660)