Home » Enciclopedie » Fantaciclopedia » Med-fantasy

Med-fantasy

Marco Davide: Noi affondiamo le radici in un certo tipo di cultura ed è naturale che questo emerga in ciò che produciamo.
Fabrizio Valenza: …non voglio scrivere un med-fantasy come genere. Voglio scrivere “mediterraneo” perché sento che le tradizioni di cui è permeata la mia terra scorrono nel mio sangue, mi affascinano e costituiscono l’aria che respiriamo, pur senza accorgercene.

Marco Davide e Fabrizio Valenza in un dibattito sul termine “Med-fantasy”

Eccoci qui, cari lettori: cavalcando quell’onda effimera del fantasy mitologico, gettiamo l’ancora sulla penisola italiana. Oppure a un luogo che in molti modi ce la può ricordare.
“Med” infatti è la forma breve per “mediterraneo”, così, dopo lunghi viaggi in metropoli e lande sconosciute, in un certo senso intravediamo di nuovo casa.

Se esiste o no il med-fantasy è argomento di discussione per molti: chi sostiene che abbia il diritto di essere visto come sottogenere a sé, chi come gli autori sopra citati crede che non sia un sottogenere a sé, ma una caratteristica che semplicemente emerge dalle acque della loro fantasia.

Vantiamo, come nel fantasy mitologico, una lista di autori famosi compatrioti e molto amati per il loro lavoro, fra cui Gianluigi Zuddas di cui abbiamo già presentato le opere e Mariangela Cerrino che, in un certo senso, è approdata fra i primi in questo mondo “piccolo”, ma pieno di sorprese.

Al primo posto però, prima di discutere sull’ambientazione su penisole con miti o leggende vive tratte dalla tradizione mediterranea, gli autori concordano su un argomento: il protagonista e le sue reazioni alla situazione sono il centro di tutto. Forse anche la Fantaciclopedia è med-fantasy-orientata?

Amazzone - Lande IncantateIl protagonista…

• E’ buono, ma le sue decisioni possono indisporre chi gli è vicino. (Caitli in “I cieli dimenticati” sceglie uno straniero al posto di Larth, principe di Tarchna)
• Combatte contro il cambiamento, ma si ritroverà ad aver contribuito ad esso (Larth, sempre in “I cieli dimenticati”, non vuole che Ruma regni, ma alla fine agglomerandola a Tarchna, ha fornito le basi per il nuovo impero.)
• Cerca sempre, non tanto di cambiare il destino, quanto di salvare la famiglia, l’onore e soprattutto di conservare l’amicizia.

Sono pochi punti su cui appigliarsi? Forse è così, ma è anche forzato volerne mettere di più: se già non siamo sicuri se il Med-fantasy è un sottogenere a parte o da inserire nell’High Fantasy, o nel Low Fantasy, come possiamo definirne i confini? Ammesso che li abbia?

Su questa meravigliosa terra abbiamo appena gettato l’ancora, dobbiamo ancora scendere con la scialuppa, prendere in mano la terra, correre fra i boschi. Cosa vi crescerà di magnifico in questo nuovo mondo? Cosa ritroveremo fra scogli e sabbia, scoprendo che già fa parte di noi?

 Non penso di saperlo io, vivo lontana dalle sponde del mare.

Ma se esplorando le terre giungerete abbastanza a nord per raggiungermi, vi prego, parlatemene.

Vi porgerò l’orecchio con il cuore in mano.

(842)

Riassunto - I protagonisti del Low Fantasy 2
Urban Fantasy
The following two tabs change content below.
avatar

SaraIE

Passa il tempo libero fra libri, carte e penna, suona in una piccola orchestra e ama tenersi impegnata giorno e notte. Studentessa sognatrice, 18enne, vive in Svizzera con la sua famiglia, le piace interpretare le voci quando legge e non ha mai abbandonato le storie di fantasia, anzi, semmai si è irrevocabilmente persa fra i boschi degli elfi, le caverne dei nani, i cieli delle fate e gli abissi delle sirene. Ma, secondo la sua filosofia, prima di fare ordine ci deve essere il caos e prima del sapersi orientare non si può fare a meno di perdersi. Non preoccupatevi se vi sembra strano quello che scrive... Proseguite che alla fine vi ritroverete 😉
avatar

Ultimi post di SaraIE (vedi tutti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi