Anche oggi segnaliamo un racconto lungo (52 pagine) invece che un romanzo e anche oggi parliamo di fantascienza. Si intitola L’onda di Canterbury di Maico Morellini e vi incollo la sinossi tratta dal web:
Più di un uomo, più di una macchina: l’epoca dei Dissonanti era finita, ma per quelli rimasti, come lui, poteva esistere solo una ragion d’essere: la missione
Dopo la caduta della Polis Aemilia, raccontata nel romanzo Premio Urania “Il re nero”, il mondo si sta ridisegnando. La Gran Bretagna è diventata un regno teocratico isolazionista, nel quale è impossibile entrare: una misteriosa barriera, l’Onda Sacra, uccide tutti gli esseri umani che si avvicinano alle sue coste. Ma il protagonista di questa storia non è, esattamente, un essere umano. È un Dissonante, una macchina da guerra vivente, costruita per resistere a ogni genere di attacco biologico o chimico. Un relitto del passato al quale è rimasta una sola possibilità per godere di qualcosa di simile alla libertà: portare a termine la propria missione. Dall’autore Premio Urania Maico Morellini una nuova storia di Polis Aemilia.
Il racconto è disponibile in formato ebook a 1,99€
Titolo: L’onda di Canterbury
Autore: Maico Morellini
Editore: Delos Digital
Ebook: 52 pagine
ASIN: B06XTPB5VH
Data di uscita: 28 marzo 2017
(32)
Grazie per la segnalazione!