Home » News » Prossimamente in Libreria » L’onda di Canterbury (Robotica.it) di Maico Morellini | Disponibile in ebook dal 28 marzo

L’onda di Canterbury (Robotica.it) di Maico Morellini | Disponibile in ebook dal 28 marzo

Anche oggi segnaliamo un racconto lungo (52 pagine) invece che un romanzo e anche oggi parliamo di fantascienza. Si intitola L’onda di Canterbury di Maico Morellini e vi incollo la sinossi tratta dal web:

L'onda di Canterbury - Lande IncantatePiù di un uomo, più di una macchina: l’epoca dei Dissonanti era finita, ma per quelli rimasti, come lui, poteva esistere solo una ragion d’essere: la missione

Dopo la caduta della Polis Aemilia, raccontata nel romanzo Premio Urania “Il re nero”, il mondo si sta ridisegnando. La Gran Bretagna è diventata un regno teocratico isolazionista, nel quale è impossibile entrare: una misteriosa barriera, l’Onda Sacra, uccide tutti gli esseri umani che si avvicinano alle sue coste. Ma il protagonista di questa storia non è, esattamente, un essere umano. È un Dissonante, una macchina da guerra vivente, costruita per resistere a ogni genere di attacco biologico o chimico. Un relitto del passato al quale è rimasta una sola possibilità per godere di qualcosa di simile alla libertà: portare a termine la propria missione. Dall’autore Premio Urania Maico Morellini una nuova storia di Polis Aemilia.

Il racconto è disponibile in formato ebook a 1,99€

Titolo: L’onda di Canterbury
Autore: Maico Morellini
Editore: Delos Digital
Ebook: 52 pagine
ASIN: B06XTPB5VH
Data di uscita: 28 marzo 2017

(32)

Il rinato (Resurrection) di Andrea Montalbò | Disponibile in ebook dal 28 marzo
Ostilium. La porta dei demoni di Stefano Mancini | In anteprima al Romics 2017
The following two tabs change content below.
avatar

Alessandro Zuddas

Alto, bello, forte, intelligente, affascinante, carismatico, sposta gli oggetti con il pensiero, sa volare, parla la lingua comune intergalattica ed è così dannatamente fantasioso che qualche volta confonde cioè che immagina con la realtà… diciamo spesso… anzi no! Praticamente sempre! A pensarci bene non è che sia così tanto alto, affascinante o tutte le altre doti prima esposte, ma a chi importa? Quando si possiede la capacità di creare un mondo perfetto o perfettamente sbagliato oppure ancora così realistico da poterlo sovrapporre alla realtà, perde di senso chi si è veramente e conta solo chi si desidera essere.

1 Comment

  1. avatar Maico Morelini ha detto:

    Grazie per la segnalazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi