Home » News » L’inedito, La Storia di Kullervo – di J.R.R. Tolkien

L’inedito, La Storia di Kullervo – di J.R.R. Tolkien

Caro lettore mae govannen! The Story of Kullervo - Lande Incantate

È fissata per il 27 agosto la data di uscita del nuovo libro inedito di J.R.R. Tolkien, La Storia di Kullervo (The Story of Kullervo), racconto incompiuto, scritto durante gli anni universitari ad Oxford.

Kullervo figlio di Kalervo è forse la figura più oscura e tragica dei personaggi di J.R.R. Tolkien,  l’antenato letterario di Tùrin di Turambar l’eroe tormentato del Silmarillion. Cresciuto nella fattoria del mago oscuro Untamo, che ha ucciso suo padre, rapito sua madre, e che cerca per tre volte di ucciderlo quando era ancora un ragazzo, Kullervo è solo,  salvo per l’amore della sua sorella gemella, Wanona, e protetto dai poteri magici del cane nero, Musti. Quando Kullervo è venduto come schiavo giura vendetta sul mago, ma imparerà che anche lo scopo della vendetta non dà scampo dal più crudele dei destini.

Oltre al fatto che è una storia potente di per sé, la storia di Kullervo – pubblicato in questo volume per la prima volta con bozze, note e saggi,  sulla fonte da cui attinge il racconto , la Kevala – è la prima pietra fondatrice del mondo inventato da Tolkien. (La Kevala di Elias Lönnrot, composto nella metà dell’Ottocento, sulla base di poemi e canti popolari della Finlandia). Fu Tolkien stesso a definire La Storia di Kullervo:

il germe del mio tentativo di riscrivere leggende in modo personale

Per John Garth – biografo degli anni giovanili di J.R.R. Tolkien –  questo testo è vitale nella maturazione di Tolkien come scrittore e nella creazione nelle lingue elfiche della Terra di Mezzo.

Questo libro è per lui la chiave che conduce all’invenzione dei linguaggi nei lavori successivi. Ma, curiosamente, ha scelto di non portarlo a compimento. Sapeva soltanto che avrebbe potuto scrivere, ma decise di spingersi oltre.

La Storia di Kullervo si aggiunge all’elenco dei lavori tolkieniani pubblicati postumi nell’arco dell’ultimo decennio: il primo fu I figli di Húrin, uscito nel 2007 a cura del figlio di John Tolkien, Christopher. Nel 2009 vede la luce il poema La leggenda di Sigurd e Gudrùn, ispirato alla mitologia norrena, e nel 2013 è la volta de La caduta di Artù, altro componimento poetico a tema arturiano.

 Il volume de La Storia di Kullervo, curato negli ultimi cinque anni da Verlyn Flieger – docente di mitologia comparativa e letteratura medievale dell’università del Maryland – sarà pubblicato dalla casa editrice HarperCollins, difficile quantificare le tempistiche per un’edizione italiana, ma visto che i precedenti inediti sono giunti nella landa italica senza troppi problemi, agli italiani cultori J.R.R. Tolkien non resta che aspettare fiduciosi.

Alla prossima, anzi è il caso di dire,

Tenn’ enomentielva

Fonti: HarperCollins , Barbadillo

(1734)

Giveaway: Copia autografata di Inferno di Francesco Gungui
Restyling delle Lande Incantate
The following two tabs change content below.
avatar

Gioia Riccardi

« Penso che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana di mettere in relazione i suoi molti contenuti. Viviamo su una placida isola d'ignoranza in mezzo a neri mari d'infinito e non era previsto che ce ne spingessimo troppo lontano. Le scienze, che fi­nora hanno proseguito ognuna per la sua strada, non ci hanno arreca­to troppo danno: ma la ricomposizione del quadro d'insieme ci aprirà, un giorno, visioni così terrificanti della realtà e del posto che noi occupiamo in essa, che o impazziremo per la rivelazione o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di una nuova età oscura. » H.P. Lovecraft, Il Richiamo di Cthulhu 1928.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi