Kalak aggirò una sporgenza rocciosa e si arrestò barcollando davanti al corpo di un tuonoclasta morente.
L’enorme bestia di pietra giaceva sul fianco, con delle protuberanze simili a costole che le spuntavano dal petto incrinate e rotte. Quella mostruosità aveva una forma vagamente scheletrica, con arti innaturalmente lunghi che sporgevano da spalle granitiche. Gli occhi erano dei punti rosso intenso sul volto a cuspide, come creati da un fuoco che ardeva in profondità dentro la roccia. Sbiadirono.
La Via Dei Re
Le Cronache della Folgoluce (The Stormlight Archive) è una serie di romanzi hight fantasy scritta dall’autore statunitense Brandon Sanderson. La serie, come altre opere di Sanderson quali Elantris, Mistborn e il Conciliatore, è ambientata nel mondo di Roshar. Mondo caratterizzato da un clima ostile, dominato dalle Altempeste. Al momento sono stati pubblicati i primi due volumi La Via Dei Re, 2011 (The Way Of Kings, 2010) e Parole di Luce, 2014 (Words Of Radiance, 2014).
La saga di le Cronache della Folgoluce si svilupperà in dieci volumi, almeno queste sono le intenzioni dell’autore, dovrebbe essere completata nel 2024.
Rimpiango i giorni precedenti all’Ultima Desolazione. L’epoca prima che gli Araldi ci abbandonassero e i Cavalieri Radiosi si rivoltassero contro di noi. Un tempo in cui c’era ancora la magia nel mondo e l’onore nel cuore degli uomini. Il mondo divenne nostro e noi lo perdemmo. Pare che nulla costituisca una sfida per le anime degli uomini quanto la vittoria stessa. Forse quella vittoria è stata un’illusione fin dall’inizio? I nostri nemici si resero conto che quanto più duramente si battevano, tanto più resistevamo? Ci sono quattro persone che noi osserviamo. Il primo è un chirurgo, costretto a mettere da parte la guarigione per diventare un soldato nella guerra più brutale del nostro tempo. Il secondo è un assassino, un omicida che piange mentre uccide. La terza è una bugiarda, una giovane donna che indossa il mantello di una studiosa sopra il cuore di una ladra. L’ultimo è un alto principe, un condottiero i cui occhi si sono aperti sul passato mentre la sua sete di battaglia va scemando. Il mondo può cambiare. L’uso dei Flussi e degli Strati può tornare; la magia dei giorni antichi può essere di nuovo nostra. Queste quattro persone ne sono la chiave. Una di loro può redimerci. Un’altra ci distruggerà.
La Via dei Re, Fanucci Editore, collana Collezione Immaginario, pag 1147
La Via dei Re vince il David Gemmell Legend Awards 2011 come miglior romanzo
La guerra con i Parshendi è giunta a una nuova e più pericolosa fase, da quando Dalinar ha deciso di condurre le armate di Alethkar nel cuore delle Pianure Infrante, nell’audace tentativo di porre fine alle ostilità. Shallan farà di nuovo la sua comparsa alla ricerca della leggendaria, forse mitica, città di Urithuru, che Jasnah crede custodire un segreto vitale per la sopravvivenza di Roshar. I Parshendi a loro volta non esiteranno a cercare un modo per rendersi più forti e rispondere alla sfida umana, rischiando però di aprire la strada al ritorno dei Nichiliferi. In questa lotta tra intrepidi generali e spaventose armate, a Kaladin spetta il compito di difendere Dalinar da Szeth, il temibile Assassino in Bianco, e per farlo dovrà imparare a padroneggiare il potere dei Corrivento, uno degli Ordini che assistevano gli Araldi durante le Desolazioni contro i Nichiliferi.
Parole di Luce, Fanucci Editore, collana Collezione Immaginario, pag 1207.
Parole di Luce vince il David Gemmell Award 2015, come miglior romanzo e per la migliore cover art.
Oathbringer, terzo volume della serie, previsto nel 2017.
Roshar è il pianeta del Cosmere (Cosmoverso) dove si svolgono le vicende delle Cronache della Folgoluce. Più piccolo della Terra, Roshar ha una gravità nettamente più bassa, questo, insieme all’atmosfera molto più ricca di ossigeno, è uno dei fattori responsabili della crescita eccezionale di alcune creature native note come Grangusci. Altra particolarità di Roshar è quella di avere un angolo di inclinazione del proprio asse pari a 0°. L’asse di rotazione perpendicolare al piano dell’ellittica influenza profondamente il clima del pianeta. Le stagioni non hanno caratteristiche marcate e differenti come quelle terrestri, ma tendono ad essere più uniformi, e l’unica peculiarità che le contraddistingue le une dalle altre sono gli sbalzi termici.
Roshar è anche il nome del supercontinente che rappresenta l’interezza delle terre emerse del pianeta. E’ bagnato da quattro vasti oceani:
L‘Oceano Senza Fine ad ovest;
L’Oceano delle Origini ad est,
L’Oceano Acqua Fumante al nord
Gli Abissi Meridionali nel sud
I Picchi dei Mangiacorno, le Montagne del Creasole e le Montagne Annebbiate, sono i sistemi montuosi attualmente noti del continente.
Le Altempeste
Gli habitat di Roshar sono profondamente influenzati dal passaggio, da est verso ovest, delle Altempeste. Nelle regioni orientali, dove le tempeste si abbattono con maggiore potenza, il paesaggio è brullo e roccioso, privo di suolo.
Man mano che le altempeste viaggiano verso ovest, perdono forza e permettono alla natura di prosperare fino a raggiungere i livelli di Shinovar, unico luogo al mondo dotato di suolo, perché protetto dal sistema montuoso delle Montagne Annebbiate che infrangono e dissolvono le altempeste.
Le Terre gelide, nel sud-est hanno il clima più freddo del continente. A Iri e nelle Isole Reshi si trova invece il clima più caldo e afoso, tipico delle zone tropicali.
L’incidenza delle Altempeste sulla vita umana, animale e vegetale è tale che la tecnologia, la fauna e la flora stesse si sono sviluppate ed evolute per resistere e reagire a questo genere di fenomeni atmosferici.
I Regni
Alethkar
Il più grande e importante dei cinque regni Vorin. Alethkar confina ad ovest con Herdaz e Jah Keved, a sud si affaccia sulla Baia di Mevan, nel Mare di Tarat, ad est confina con le Terre gelide e le Colline indipendenti, mentre a nord si affaccia sulla Baia di Elibath e sulla Baia di Hoel. Alethkar è divisa in dieci principati. Ogni principato prende il nome dalla Casata di occhichiari regnante.
Forma di governo: Monarchia Dinastia regnante: Casata Kholin
Sovrano: Elhokar Kholin
Valuta: Sfere
Religione: Vorinismo
Lingua: Alethi
Denonimo: Alethi
Herdaz
Herdaz confina a sud con Jah Keved e Alethkar; ad ovest si affaccia sulla baia di Elibath ed è separata dall’isola di Akak solo da uno stretto. La sua costa settentrionale è bagnata dal mare Reshi. Herdaz è governata da una monarchia. E’ noto che l’unica stratolama e stratopiastra presenti nel regno appartengono alla famiglia reale e vengono tramandate di padre in figlio.
Forma di governo: Monarchia
Valuta: Sfere
Religione: Vorinismo
Lingua: Herdaziano
Denonimo: Herdaziani
Thaylenah
Thaylenah è una nazione insulare separata dalla terraferma grazie agli Stretti Lungociglio. Thaylenah si trova nella regione sud-orientale di Roshar, a largo delle Terre gelide con le quali condivide il clima freddo. L’insediamento più grande dell’isola nonché capitale del regno è Thaylen City. Thaylenah è retta da una monarchia. E’ noto che la Guardia Reale è in possesso di cinque stratolame e tre stratopiastre.
Capitale: Thaylen City
Forma di governo: Monarchia
Valuta: Sfere
Religione: Passioni
Lingua: Thaylenico
Denonimo: Thaylenici
Jah Keved
Jah Keved è uno dei regni vorin di Roshar. Tu BaylaJah Keved confina ad est con Alethkar e Herdaz, ad ovest con Tu Bayla e Triax. A nord è bagnato dal Mare Reshi mentre a sud si affaccia sula Mare di Tarat.
Capitale: Vedenar
Città principali: Northgrip. Elanar. Valath, Silnasen, Vedenar, Dumadari
Forma di governo: Monarchia
Sovrano: Taravangian
Valuta: Sfere
Religione: Vorinismo
Lingua: veden
Etnie: Veden, Herdaziani
Denonimo: Veden
Triax
Triax confina a ovest con Tu Fallia, a est con Jah Keved, a sud è bagnato dal Mare di Tarat mentre a nord è delimitato da una catena montuosa.
Tu Fallia
Tu Fallia confina ad est con Triax, ad ovest con Hexi Maggiore, a sud si affaccia sul Mare di Tarat, a nord è separata da Tu Bayla da una catena montuosa.
Hexi Maggiore
Hexi Maggiore (in originale Greater Hexi) è una nazione del Roshar Centrale. Hexi Maggiore si affaccia ad est sul mare, confina a nordest con Tu Fallia, a sud con Marat, a nord-ovest con Emul.
Marat
Marat si affaccia a sud sugli Abissi Meridionali, ad est confina con Hexi Maggiore, a ovest con Tukar e a nordovest con Emul. Molto famosa la produzione di tappeti intrecciati.
Tukar
Tukar è una nazione del Roshar centrale. confina a nord con Emul, ad est con Marat, a sud si affaccia sugli Abissi Meridionali, mentre ad est è bagnato dal mare aimiano. I Tukari sono governati da una sorta di teocrazia al cui vertice c’è un Re-Dio. L’attuale sovrano è Tezim.
Emul
Emul confina a sud con Tukar e Marat, ad est è separato da una catena montuosa da Hexi Maggiore e Tu Fallia, ad ovest si affaccia sul mare e confina con Tashikk e infine a nord ovest confina con Azir. Gli Emuli sono una particolare tribù del popolo degli Askarki, e sono di etnia Makabaki, con carnagione scura. l culto degli Emuli riprende molte delle idee tipiche del vorinismo ma a differenza della religione orientale, essi adorano Jezrien non come uno degli Araldi ma come una divinità vera e propria.
Azir
Azir confina a nord con Yulay, ad ovest con Desh, a sudovest con Yezier, a sud con Tashikk e a sudest con Emul. Il clima di Azir è più mite rispetto a quello di Alethkar ma non è caldo e afoso come quello di Iri. Azir è un impero governato dal Primo Aqasix. Quando l’imperatore muore, i Visir, gli Arbitri e gli Scribi si riuniscono in un sacro conclave per nominare un successore: chiunque appartenga al Visirato può candidarsi, a patto di presentare gli opportuni moduli, ed eventualmente essere eletto per ricoprire il ruolo
Capitale: Azimir
Forma di governo: Monarchia
Capo di Stato: Primo Aqasix
Sovrano: Gawx
Valuta: Sfere
Lingua: Azish
Etnie: Makabaki
Denonimo: Azish
Yulay
A nord si affaccia sul Purolago, ad est confina con Tu Bayla, ad ovest confina con Babatharnam mentre a sud confina con Desh e Azir. Yulay è una nazione del Roshar centrale.
Marabethia
Marabethia è uno dei regni di Roshar e si trova sull’istmo di terra che separa il Purolago dal Mare Reshi. Marabethia si trova nelle terre dei Selay. Confina ad ovest con Babatharnam, ad est con Tu Bayla, a nord si affaccia sul Mare Reshi e a sud sul Purolago. Marabethia non presenta né catene montuose né fiumi di particolare rilevanza. I Marabethiani sono noti per la loro grande passione per il dibattito. A ciascun incrocio delle loro città hanno piccoli piedistalli su cui un uomo può mettersi in piedi e parlare liberamente alla folla.
Babatharnam
Babatharnam è una nazione del Roshar occidentale. A nord Babatharnam si affaccia sul Mare Reshi; a nord-ovest confina con Rira; ad est confina con Marabethia ed è bagnato dal Purolago; a sud-est confina con Yulay mentre le Montagne Annebbiate lo separano da Desh, a sud, e da Shinovar ad ovest. A Babtharnam prospera una particolare specie di albero che, all’arrivo di un’altempesta, si stende a terra completamente. I Babath sono organizzati secondo una gerontocrazia: gli incarichi più prestigiosi vengono affidati agli anziani, e tanto più questi è vecchia, tanta più autorità ha. Il re di Babatharnam è chiamato l’Antichissimo (in originale: The Most Ancient) e la famiglia Monavakah è l’attuale dinastia al potere.
Desh
Desh è una nazione senza alcuno sbocco sul mare; confina a est con Azir, a sud con Yezier, a nord è separato da Babatharnam da una catena montuosa, così come ad ovest è separato da Shinovar grazie alle Montagne Annebbiate.
Yezier
Yezier è una nazione del Roshar centrale. Confina a nord con Desh, a est con Azir, a sud con Tashikk e Liafor e ad ovest con Alm.
Alm
Alm è una nazione del Roshar occidentale. Alm confina a est con Yezier, a sud si affaccia sul Mare Aimiano e confina con Liafor; ad ovest e a nord è circondato dalle Montagne Annebbiate che lo separano da Shinovar.
Tashikk
Tashikk è una nazione del Roshar centrale. Tashikk confina a est con Emul, a nord con Azir e Yezier, a ovest con Liafor e a sud si affaccia sul mare.
Liafor
Liafor è una nazione del Roshar occidentale. Liafor confina a est con Tashikk, a nord con Alm e Yezier, a ovest è bagnato dal Mare Aimiano, mentre a sud si affaccia sul mare e confina con Steen.
Steen
Steen è una nazione del Roshar occidentale. Steen è una penisola che si protende nel Mare Aimiano; confina a nord e ad est con Liafor.
Aimia
Aimia è una nazione insulare a largo della costa occidentale di Roshar. È separata dalla terraferma dal Mare Aimiano ed è l’unico regno di Roshar ad aver mantenuto i confini e il nome del Regno Argenteo che lo ha preceduto.
Shinovar
Shinovar presenta lungo il suo confine orientale l’imponente catena montuosa delle Montagne Annebbiate, che la separa dalle altre nazioni del continente; una catena montuosa ignota protegge il suo confine occidentale. A nord e a sud invece Shinovar è bagnata dal mare. Shinovar è l’unico luogo di Roshar a non risentire dell’influenza delle Altempeste.
Iri
Iri è situato nella regione nord-occidentale del continente. A nord e ad ovest si affaccia sull’Oceano Infinito, ad est è bagnato dal Mare Reshi mentre a sud confina con Rira ed è separato da Babatharnam e Shinovar dalle Montagne Annebbiate. Il clima di Iri è molto più caldo rispetto a quello di molte altre regioni di Roshar.
Rira
Rira è una penisola che si protende verso est nel Mare Reshi. Confina ad ovest con Iri e a sudovest con Babatharnam.
Isole Reshi
Le Isole Reshi sono un arcipelago a largo delle costa settentrionale di Roshar. A sud le Isole Reshi sono separate dalla terraferma dal Mare Reshi, mentre a nord si affacciano sull’Oceano Acqua Fumante. L’arcipelago si sviluppa come un arco, in senso latitudinale, collegando almeno idealmente, l’estremità settentrionale di Iri con Herdaz. Le isole Reshi hanno un clima tropicale. Le più grandi isole dell’arcipelago sono: Quili, Abri, Kadrix, Sumi, Arak.
Terre gelide
Le Terre Gelide (Frostlands) sono la regione sud orientale di Roshar. Le Terre Gelide sono bagnate a sud e ad est dall’Oceano delle origini e confinano a nord con il regno di Alethkar; ad ovest si affacciano sul mare di Tarat e sono separate dall’isola di Thaylenah dagli Stretti Lungociglio. Le Terre Gelide sono la prime a subire la potenza delle altempeste e il clima è rigido quasi tutto l’anno. Sono un territorio molto vasto per lo più disabitato e inesplorato. Non esiste una vera e propria nazione nelle terre gelide ma ogni insediamento, date anche le grandi distanza che le separano gli uni dagli altri, va a costituire una città-stato a se stante.
Brandon Sanderson è uno scrittore di letteratura heroic fantasy. Si diploma in scrittura creativa nel 2005 presso la Brigham Young University, dove attualmente insegna. In Italia le sue opere sono pubblicate da Fanucci Editore: tra il 2009 e il 2011 esce Mistborn: Prima Trilogia, seguita nel 2013 da Mistborn: Serie di Wax e Wayne. Tra il 2011 e il 2014 escono Le Cronache della Folgoluce, mentre la trilogia de La Ruota del Tempo esce tra il 2011 e il 2013. Sempre per Fanucci pubblica la Trilogia degli Eliminatori (2014), la Saga di Elantris (2013) e la Saga del Conciliatore (2012). Nel 2015 esce con Mondadori che pubblica La ragazza nello specchio e nuove storie di donne pericolose, un’antologia di autori fantasy americani curata dall’editor Gardner Dozois e presentata da George R.R. Martin.
Fonti:
(782)
Sulla carta questa è un’ambientazione coi controc… fiocchi, controfiocchi.