Home » Enciclopedie » Fantasy Art » L’arte di Tim Burton

L’arte di Tim Burton

Non tutti sanno che il grande Tim Burton, oltre ad essere un rinomato e famoso regista dei giorni nostri è anche uno splendido disegnatore e artista contemporaneo.

Ogni suo soggetto cinematografico o cortometraggio è sempre stato preceduto da un bozzetto,

bozzetti tim burton - Lande Incantate

ogni suo racconto è sempre stato illustrato, ogni sua idea è sempre stata disegnata.

Roy, The Toxic Boy - Tim Burton

Tim Burton nacque nel 1958 a Burbank, a Los Angeles, da piccolo era un  bambino introverso e diffidente. Era appassionato di cinema, e fin da giovane si isolava nel cimitero locale per disegnare.

Questo spiegherebbe quindi l’origine di molte delle sue creature!

Nightmare Before Christmas - Lande Incantate

Affascinato dal mondo dell’arte si iscrisse alla “Cal Arts” di Valencia, una famosa scuola d’arte californiana; terminati gli studi, il suoi primo impiego lavorativo fu quello di bozzettista alla Walt Disney per il cartone animato “Red & Toby: nemici & amici”: i suoi bozzetti risultarono però troppo macabri e furono ritenuti diseducativi per il piccolo pubblico a cui era rivolto il film e per questo la casa non gli rinnovò il contratto.

bozzetti tim burton - Lande Incantate
Tuttavia i suoi bozzetti ebbero un enorme successo con la realizzazione di “Nightmare before Christmas” in cui sperimentò per la prima volta la tecnica dello “slow motion” che consente, tramite l’uso di una macchina da presa particolare, di impressionare un fotogramma alla volta.

A nightmare before christmas bozzetti - Lande Incantate

jack skellington - Lande Incantate

La sua produzione di opere comprende, oltre ai disegni su carta, anche tempere a olio e acrilici su tela.

bluegirl, tim burton - Lande Incantate
Il suo stile ricorda molto lo stile surrealista, con un tocco di punk e gotico, egli, infatti si dichiara debitore delle tele di Salvador Dalì, Max Ernst e René Magritte.

Burton nelle sue opere crea un mondo abitato da mostri, fenomeni da baraccone, eroi malinconici e decadenti, in cui il mondo dei morti è indiscutibilmente molto più interessante del mondo dei vivi.

(1098)

Le illustrazioni delle meraviglie di John Tenniel
Quentin Blake, l'artista che fa sognare i bambini
The following two tabs change content below.
avatar
Creatrice di illustrazioni, grafiche, fotografie, pezzi editoriali, torte e cocktail. Coltivo sogni e piante carnivore
avatar

Ultimi post di claspina (vedi tutti)

1 Comment

  1. avatar SaraIE ha detto:

    Non sapevo fosse un artista tutto tondo… il primo film che ho visto fra i suoi fu “la sposa cadavere”. Mi ero sempre chiesta perché i morti erano di tutti i colori e i vivi avevano invece colori smunti (quasi bianco e nero).
    Adesso si spiega!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi