Home » Enciclopedie » Fantasy Art » L’angelo nell’arte e nelle religioni

L’angelo nell’arte e nelle religioni

L’angelo è uno dei soggetti più rappresentati nell’arte dal 3000 a. C. a oggi.

Nell’arte iconografica del Rinascimento, quando vi fu la diffusione del Cristianesimo, sempre più famiglie nobili commissionavano agli artisti opere religiose in cui comparivano i Santi, Gesù, la Madonna e gli Angeli. Ma  l’angelo ha delle radici più antiche e lontane di quelle che gran parte di noi conosce.

Gli Angeli sono  esseri sovrumani, intermediari fra il mondo divino ed il terreno, la loro origine risale alle civiltà pre-bibliche.
Nel mondo Egizio gli angeli erano  divinità inferiori, messaggere degli dei maggiori, raffigurate con grandi ali, mentre nella tradizione religiosa babilonese questi spiriti benigni avevano un aspetto orribile.

anzu - Lande Incantate
Attribuire l’angelo soltanto alla religione cristiana è un errore che fanno in molti. Infatti questi esseri, più o meno alati, sono presenti anche nelle culture religiose dell’Estremo Oriente, nell’Islam, nel Buddismo e nel Bramanesimo, nel Taoismo e nel Confucianesimo, nel mondo degli Sciamani delle antiche civiltà americane.

Nell’ Islam,  gli angeli sono raffigurati mentre pregano in adorazione Allah e sorreggono il suo trono, sono i guardiani del Corano in cielo e diffondono le “aure” tra gli uomini.
Miniatura Maometto - Lande Incantate

Nell’Ebraismo  gli angeli personificano sia la potenza benefica che la collera divina e sono i guardiani dell’Eden perduto dagli uomini. L’Angelo da semplice Messaggero divino diventa il portatore dei più terribili castighi al genere umano, la mano punitrice di Dio.

Cacciata Adamo edEva dal Paradiso dell'Eden  - Lande Incantate

Cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre – Rossi de’ Francesco – 1554
Nel vangelo troviamo l’Angelo Gabriele che annuncia a Maria la nascita del Messia; Questo avvenimeno fu rappresentato da molteplici artisti, soprattutto durante il Rinascimento ed il Manierismo.
Gli angeli venivano raffigurati con delle tuniche rosa o blu decorate con stelle d’argento e oro che giocano con arpe, trombe e violini. Le loro  ali esprimono la rapidità e la fretta nell’eseguire gli ordini del Signore, ed evidenziano la loro non-appartenenza al genere umano .
Annunciazione, Leonardo da Vinci - Lande Incantate
Annunciazione – Leonardo Da Vinci – 1472-1475
Gli angeli più famosi e conosciuti nell’arte:
 Il primo bacio, William Adolphe Bouguereau - Lande Incantate
 Il primo bacio – William Adolphe Bouguereau – 1873
Madonna Sistina,Raffaello Sanzio - Lande Incantate
Madonna Sistina – Raffaello Sanzio – 1514
Amore e Psiche, Antonio Canova - Lande Incantate
Amore e Psiche – Antonio Canova – 1788-1793

(404)

Il Basilisco, dai bestiari medievali alla camera dei segreti di Harry Potter
Le arpie - Dalle tombe greche ai manga degli anni '70
The following two tabs change content below.
avatar
Creatrice di illustrazioni, grafiche, fotografie, pezzi editoriali, torte e cocktail. Coltivo sogni e piante carnivore
avatar

Ultimi post di claspina (vedi tutti)

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi