Home » Enciclopedie » Libri a 360° » La Trilogia di Hunger Games di Suzanne Collins

La Trilogia di Hunger Games di Suzanne Collins

Le regole sono semplici. Come punizione per la rivolta, ognuno dei dodici distretti deve fornire due Ghiandaia imitatrice - Lande Incantate partecipanti, un ragazzo e una ragazza, chiamati tributi. I ventiquattro tributi vengono rinchiusi in un’ampia arena all’aperto che può contenere di tutto, da un torrido deserto a una landa ghiacciata. Per varie settimane i concorrenti devono combattere sino alla morte. L’ultimo tributo ancora in piedi vince. Prendere i ragazzini dai nostri distretti, obbligarli a uccidersi l’un l’altro sotto gli occhi di tutti.. è così che Capitol City ci ricorda che siamo tutti alla sua mercè.

La trilogia di Hunger Games, scritta dall’autrice Suzanne Collins, composta da Hunger Games (2008), La Ragazza di Fuoco (2009) e Il Canto Della Rivolta (2010).

HUNGER GAMES 

Quando Katniss urla “Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!” sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell’estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell’Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l’audience. Katniss appartiene al Distretto 12, quello dei minatori, quello che gli Hunger Games li ha vinti solo due volte in 73 edizioni, e sa di aver poche possibilità di farcela. Ma si è offerta al posto di sua sorella minore e farà di tutto per tornare da lei. Da quando è nata ha lottato per vivere e lo farà anche questa volta. Nella sua squadra c’è anche Peeta, un ragazzo gentile che però non ha la stoffa per farcela. Lui è determinato a mantenere integri i propri sentimenti e dichiara davanti alle telecamere di essere innamorato di Katniss. Ma negli Hunger Games non esistono gli amici, non esistono gli affetti, non c’è spazio per l’amore. Bisogna saper scegliere e, soprattutto, per vincere bisogna saper perdere, rinunciare a tutto ciò che ti rende Uomo.

Hunger Games, Mondadori, collana Oscar Grandi BestSellers

recensione qui

LA RAGAZZA DI FUOCO

Non puoi rifiutarti di partecipare agli Hunger Games. Una volta scelto, il tuo destino è scritto. Dovrai lottare fino all’ultimo, persino uccidere per farcela. Katniss ha vinto. Ma è davvero salva? Dopo la settantaquattresima edizione degli Hunger Games, l’implacabile reality show che si svolge a Panem ogni anno, lei e Peeta sono, miracolosamente, ancora vivi. Katniss dovrebbe sentirsi sollevata, perfino felice. Dopotutto, è riuscita a tornare dalla sua famiglia e dall’amico di sempre, Gale. Invece nulla va come Katniss vorrebbe. Gale è freddo e la tiene a distanza. Peeta le volta le spalle. E in giro si mormora di una rivolta contro Capitol City, che Katniss e Peeta potrebbero avere contribuito a fomentare. La ragazza di fuoco è sconvolta: ha acceso una sommossa. Ora ha paura di non riuscire a spegnerla. E forse non vuole neppure farlo. Mentre si avvicina il momento in cui lei e Peeta dovranno passare da un distretto all’altro per il crudele Tour della Vittoria, la posta in gioco si fa sempre più alta. Se non riusciranno a dimostrare di essere perdutamente innamorati l’uno dell’altra, Katniss e Peeta rischiano di pagare con la vita.

La Ragazza di Fuoco, Mondadori, collana Oscar Grandi BestSellers

recensione qui

IL CANTO DELLA RIVOLTA

Contro ogni previsione, Katniss Everdeen è sopravvissuta all’Arena degli Hunger Games. Due volte. Ora vive in una bella casa, nel Distretto 12, con sua madre e la sorella Prim. E sta per sposarsi. Sarà una cerimonia bellissima, e Katniss indosserà un abito meraviglioso. Sembra un sogno… Invece è un incubo. Katniss è in pericolo. E con lei tutti coloro a cui vuole bene. Tutti coloro che le sono vicini. Tutti gli abitanti del Distretto. Perché la sua ultima vittoria ha offeso le alte sfere, a Capitol City. E il presidente Snow ha giurato vendetta. Comincia la guerra. Quella vera. Al cui confronto l’Arena sembrerà una passeggiata.

Il Canto della Rivolta, Mondadori, collana Oscar Grandi BestSellers

IL PRIMO ROMANZO, HUNGER GAMES, LA CRITICA

The Hunger Games, JtDaniel

The Hunger Games, JtDaniel

Hunger Games è uscito nel il 24 settembre 2008 edito da Scholastic in edizione rilegata e fu pubblicato in Italia il 20 agosto 2009 edito da Mondadori, successivamente, negli Stati Uniti è stato pubblicato in formato tascabile e in audiobook, con la voce di Carolyn McCormick.  Inizialmente previsto con una tiratura di 200.000 copie, è stato per due volte promosso con altre 50.000 copie. Il romanzo è stato tradotto in 26 diverse lingue e i diritti di pubblicazione del medesimo sono stati venduti in più di 40 nazioni.

Il romanzo è stato accolto in modo positivo da critici e scrittori, Stephen King ne ha apprezzato la suspence, paragonandolo ai videogiochi arcade e affermando che la lettura crea assuefazione appunto come questi ultimi, ma ha anche criticato la pigrizia dell’autrice nella costruzione dell’usuale triangolo amoroso e in diversi aspetti della trama, sostenendo che un adulto non possa soprassedervi quanto un ragazzo. I critici hanno apprezzato l’azione e l’avventura, pur lamentandosi dell’inespresso potenziale allegorico del romanzo.

RICONOSCIMENTI

Hunger Games ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, incluso l’essere citato come USA Today e New York Times best seller. È stato nominato anche quale uno dei migliori libri dell’anno da Publishers Weekly nel 2008 e uno dei più interessanti libri per ragazzi del 2008 dal New York Times. Il libro è rimasto nella lista dei best seller del New York Times per 92 settimane, sino al 27 giugno 2010. Hunger Games è anche stato insignito del premio “2008 Cybil Winner” per i libri fantasy e di fantascienza. È inoltre stato uno dei migliori libri del 2008 secondo School Library Journal  e una Booklist Editors’ Choice nel 2008.

AMBIENTAZIONE

La storia si svolge in un futuro post-apocalittico, a Panem, stato fittizio situato pressapoco nell’area degli Stati Uniti d’America nel mondo reale. Capitol City, la capitale, si trova sulle Montagne Rocciose circondata da Dodici Distretti, Capitol è moderna, immersa nel lusso, eccentrica e un po’ kitsch. A differenza della capitale i Distretti versano in vari stadi di povertà, in un ordine crescente rispetto alla distanza da Capitol City, più distanza c’è tra un distretto e la capitale più si sta peggio. La narratrice della storia è Katniss Everdeen, Distretto 12, il più povero di tutti, conosciuto anche come Appalachia, “dove la gente muore di fame.” Come punizione alla ribellione che causò una guerra civile avvenuta anni prima rispetto alle vicende narrate nei romanzi, dove i dodici distretti vennero sconfitti e sottomessi dal pugno di ferro di Capitol City e il tredicesimo fu completamente distrutto, ogni anno un ragazzo e una ragazza di ogni Distretto vengono estratti a sorte per partecipare agli Hunger Games. Si tratta di un evento televisivo, sulla falsariga dei nostri reality show ma da cui si distingue per fine e violenza, in cui i partecipanti detti “tributi” devono combattere in un’arena uccidendosi a vicenda, finché non ne rimarrà solo uno, il vincitore. Chi vince, ottiene un premio in denaro, cibo e altre forniture per sé e il suo distretto. Gli Hunger Games svolgono due funzioni fondamentali per il regime dittatoriale di Capitol, divertire gli abitanti della capitale e ricordare ai dodici distretti il potere di Capitol City che li schiaccia.

ORIGINE, ISPIRAZIONE E STRUTTURA

the hunger games, by patsie

the hunger games, by patsie

Suzanne Collins ha dichiarato di avere avuto l’idea della storia facendo zapping, quando il confine tra un reality show e una guerra ha iniziato ad apparire realmente difficile da distinguere. L’autrice ha anche citato il mito greco  di Teseo, nel quale la città di Atene era costretta a inviare giovani uomini e giovani donne a Creta per essere divorati dal Minotauro, come fonte di ispirazione.  Anche la scelta dei nomi dei personaggi ricade sul mondo classico, così, tra i ricchi personaggi di Capital City e dei Distretti più fortunati, ritornano i grandi nomi storici dell’Impero Romano e dell’antica Grecia: Caesar, Brutus, Cinna, Cato, Flavius, Messalla, Claudius. Sono abbastanza palesi i riferimenti anche a The running man, Battle Royale e Rollerball, tutte e tre storie in cui per il divertimento del pubblico e per aumentare l’audience i protagonisti sono costretti ad affrontarsi in violenti scontri.

Per quanto riguarda la struttura ogni libro della trilogia ha tre sezioni di nove capitoli ciascuna, l’autrice dichiara che questa forma di narrazione sia un lascito del suo passato in drammaturgia, in cui ha imparato a scrivere in tre atti. Non a caso  la sua serie di libri precedente, Gregor,è scritta alla stessa maniera, da questo si evince che questo modo di narrare le è familiare.

HUNGER GAMES I FILM

I diritti di distribuzione per il film sono stati acquisiti da Lionsgate Entertainment.Il libro è stato adattato dalla Collins stessa, insieme a Gary Ross. Il primo film è uscito nelle sale il 23 marzo 2012. Nel cast troviamo Jennifer Lawrence nel ruolo di Katniss, Josh Hutcherson nel ruolo di Peeta e Liam Hemsworth nel ruolo di Gale.Il secondo film, Hunger Games: La ragazza di fuoco, è uscito il 22 novembre 2013. Non è diretto da Gary Ross  ma da Francis Lawrence. Lawrence ha diretto anche Il canto della rivolta, diviso in due parti: la prima parte è uscita il 20 novembre 2014, mentre la seconda il 19 novembre 2015.

Il primo film Hunger Games costato 8 milioni di dollari, ha stabilito il record per il miglior esordio negli USA di un film non-sequel con 152,5 milioni di dollari, registrando il terzo miglior dato di sempre dopo Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 (1.341,5 milioni dollari) e Il cavaliere oscuro (158 milioni di dollari). In tutto il mondo ha incassato oltre 214 milioni di dollari in un fine settimana. In totale, Hunger Games ha incassato 408 010 692 dollari negli USA e 283.237.076 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale pari a 691 247 768 dollari.

Suzanne Collins - Lande Incantate SUZANNE COLLINS

Nata a Hartford, Connecticut, nel 1962, Suzanne Collins figlia di un pilota dell’Air Force,  la sua famiglia si trasferì diverse volte durante la sua gioventù. Dopo aver dimostrato il suo valore  come autrice televisiva di programmi per bambini, la Collins ha pubblicato il suo libro d’esordio, Gregor, il primo libro di The Underland Chronicles. Nel 2008, viene pubblicato il primo libro della trilogia di Hunger Games.

Fonti:

www.biography.com

Wikipedia

Hunger Games, Oscar Mondadori

Hunger Games, La ragazza di Fuoco, Oscar Mondadori

Hunger Games, Il Canto della Rivolta, Oscar Mondadori

(168)

Racconti dell'Incubo e del Terrore di Edgar Allan Poe
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry
The following two tabs change content below.
avatar

Gioia Riccardi

« Penso che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana di mettere in relazione i suoi molti contenuti. Viviamo su una placida isola d'ignoranza in mezzo a neri mari d'infinito e non era previsto che ce ne spingessimo troppo lontano. Le scienze, che fi­nora hanno proseguito ognuna per la sua strada, non ci hanno arreca­to troppo danno: ma la ricomposizione del quadro d'insieme ci aprirà, un giorno, visioni così terrificanti della realtà e del posto che noi occupiamo in essa, che o impazziremo per la rivelazione o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di una nuova età oscura. » H.P. Lovecraft, Il Richiamo di Cthulhu 1928.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi