Home » Enciclopedie » Libri a 360° » La Saga di Malazan di Steven Erikson

La Saga di Malazan di Steven Erikson

1154esimo anno del sonno di BurnI Giardini della Luna - Lande Incantate

96esimo anno dell’Impero Malazan

Ultimo anno del regno dell’Imperatore Kellanved

Le macchie di ruggine sembravano disegnare mari di sangue sulla superficie nera e bucherellata del Segnavento di Mock. Vecchio di un secolo, stava accoccolato sulla punta di un’antica picca attaccata in cima alla parete della Roccaforte. Mostruoso, deforme, era stato forgiato a freddo in un demone alato con i denti scoperti in un ghigno beffardo, e si agitava con uno stridio di protesta a ogni folata. I venti erano contrari il giorno in cui colonne di fumo si levarono sul Quartiere del Topo della Città di Malaz. Con il suo silenzio, il Segnavento annunciò la caduta improvvisa della brezza marina che si inerpicava sulle scabre mura della Roccaforte di Mock, poi, cigolando, riprese vita, quando il caldo respiro del Quartiere del Topo, fitto di fumo e di scintille, pass ò sulla città fino a lambire le alture del promontorio

Dal Prologo de I Giardini Della Luna

La Saga di Malazan o anche Il Libro di Malazan Il Caduto (The Malazan Book of the Fallen), dello scrittore canadese Steven Erikson è composta da dieci volumi: I Giardini Della Luna (Gardens of the Moon, 1999), La Dimora Fantasma (Deadhouse Gates, 2000), Memorie di Ghiaccio (Memories of Ice, 2001), La Casa Delle Catene (House of Chains, 2002), Maree di Mezzanotte (Midnight Tides, 2004), I Cacciatori di Ossa (The Bonehunters, 2006), Venti di Morte (Reaper’s Gale, 2007), I Segugi Dell’Ombra (Toll the Hounds, 2008), La Polvere dei Sogni (Dust of Dreams, 2009), Il Dio Storpio (The Crippled God, 2011).

I GIARDINI DELLA LUNA

Un diffuso malcontento regna nell’Impero di Malazan, teatro di un’estenuante guerra e di cruente lotte intestine. Persino le legioni imperiali, sottoposte a continui massacri, desiderano ardentemente una tregua. Ma il dominio dell’imperatrice Laseen, sostenuta dai suoi temibili sicari, rimane assoluto e incontrastato, e i suoi eserciti continuano la conquista delle città ancora libere dal giogo imperiale. E proprio quando sembra vicina la capitolazione dell’ultima città a resistere, si mettono in moto poteri oscuri al di là di ogni immaginazione e gli dei stessi dovranno schierarsi nell’imminente lotta.

I Giardini Della Luna, Armenia Edizioni, 660 pag.

LA DIMORA FANTASMA

Nel vasto dominio delle Sette Città, nel Deserto Santo di Raraku, la veggente Sha’ik e i suoi seguaci si preparano ad affrontare l’insurrezione da lungo tempo predetta con il nome di Vortice di Vento. Questa tempesta, che non conosce precedenti in quanto a proporzioni e a furore, trascinerà l’Impero di Malazan nel conflitto più sanguinoso che abbia mai conosciuto, forgiando il destino di molti e dando origine a imperiture leggende… Sullo sfondo di una terra buia e desolata, sconvolta dalla guerra e da inesplicabili magie un romanzo di guerra intrighi e tradimenti.

La Dimora Fantasma, Armenia Edizioni, 860 pag.

MEMORIE DI GHIACCIO

Nel continente di Genabackis è sorto un nuovo e terrificante impero: il Dominio Pannion, che, come un copioso fiotto di putrido sangue, invade la terra inghiottendo tutti coloro che si rifiutano di ascoltare la parola del Veggente. Per contrastare le orde di Pannion si forma un’improbabile alleanza: da un lato il signore della guerra Caladan Brood e Anomander Rake, dall’altro l’Armata di Dujek il Monco, dichiarato fuorilegge dall’imperatrice Laseen. Insieme, queste forze avanzano nel cuore del Dominio di Pannion, coadiuvate dai T’lan Imass, convenuti per il loro Secondo Raduno… Numerosi e malfidenti, cercano nuovi potenziali alleati, fra cui le Spade Grigie, una confraternita di mercenari che ha giurato di difendere a tutti i costi la città di Capustan, posta sotto assedio. Mentre diversi clan di più antica discendenza si accingono a riunirsi, in risposta a un richiamo primordiale, i T’lan Imass insorgono poiché un’ombra cupa e malvagia minaccia il mondo: i Canali sono infettati e corrono voci su un dio scatenato e bramoso di vendetta.

Memorie Di Ghiaccio, Armenia Edizioni, 1180 pag.

LA CASA DELLE CATENE

Nel nord di Genabackis una turba di bellicosi guerrieri tribali scende dalle alture montuose verso le pianure del meridione. Il loro intento è quello di far scempio delle disprezzate genti delle pianure, sennonché per un guerriero chiamato Karsa Orlong sembrano aprirsi le premesse per uno straordinario destino. Qualche tempo dopo si manifestano le conseguenze degli eventi legati alla Catena dei Cani, la colonna dei soldati di Coltaine. Tavore, la nuova inviata dell’imperatrice, raggiunge ciò che rimane dell’ultima roccaforte di Malazan di Sette Città.

La Casa Delle Catene, Armenia Edizioni, 860 pag.

MAREE DI MEZZANOTTE

La riscoperta di un arcaico artefatto ormai dimenticato semina morte e distruzione nel mondo. La guerra tra l’antica genia dei Tiste Edur e i Lether prosegue senza posa; questi ultimi hanno assoggettato tutti i popoli vicini, tranne i rivali del momento. Il conflitto, anche se rappresenta la continuazione di una battaglia tra esseri ancestrali, evoca in qualche modo il nostro mondo. Difatti la società dei Lether segue scrupolosamente i dettami del libero mercato e molti dei suoi cittadini, a vari livelli, vivono al di sopra dei propri mezzi e si sono indebitati fino al collo. I Tiste Edur, invece, hanno impostato la propria esistenza alla luce di concetti quali l’onore e lo spirito comunitario, ma la loro società rischia di crollare nel momento in cui viene a scontrarsi con la rapacità dell’espansionismo commerciale dei Lether, che richiede instancabilmente nuove risorse oltre che nuovi sudditi da sfruttare.

Maree di Mezzanotte, Armenia Edizioni, 860 pag.

I CACCIATORI DI OSSA

La rivolta di Sette Città è stata soffocata. Rimane un’ultima forza ribelle, barricata nella città di Y’Gathan sotto il comando fanatico di Leoman delle Fruste. La prospettiva di stringere d’assedio quest’antica fortezza riempie d’inquietudine il Quattordicesimo Esercito, già provato dalle battaglie. Perché qui è stato ucciso il più grande campione dell’impero, qui il sangue Malazan è sgorgato a fiotti. È un luogo di cattivi presagi, che emana l’odore della morte. Tuttavia, questo è soltanto un corollario. Agenti di un conflitto molto più vasto hanno compiuto la prima mossa. Il Dio Storpio ha conquistato un posto nel pantheon: uno scisma si profila all’orizzonte. È tempo per gli dei di schierarsi. Ma, quale che sia la loro decisione, le regole sono cambiate, in modo irreversibile, terrificante… e il primo sangue sarà sparso nel mondo dei mortali…

I Cacciatori di Ossa, Armenia Edizioni, 1180

VENTI DI MORTE

L’Impero Letherii, in balia dei suoi governanti corrotti, si sta disgregando. Circondato da spie e da agenti del suo venale cancelliere, l’Imperatore delle Mille Morti, Rhulad Sengar, sta sprofondando nella follia. I complotti si moltiplicano. La polizia segreta avvia una campagna di terrore contro i sudditi. L’Errante, un tempo dio chiaroveggente, all’improvviso si ritrova accecato riguardo al futuro. Presaghe del caos, forze spaventose convergono da ogni dove sull’impero. Anche la flotta degli Edur avanza minacciosa: tra i suoi guerrieri figurano Karsa Orlog e Icarium Ladro della Vita, la cui sola presenza implica spargimento di sangue. Su questo sfondo infido e tempestoso, un piccolo gruppo di fuggiaschi cerca di abbandonare l’impero. Uno di loro, Fear Sengar, è in cerca dell’anima di Scabandari Occhio di Sangue per bloccare i Tiste Edur e salvare il fratello, l’Imperatore. Tuttavia con i fuggitivi viaggia anche il nemico più temibile di quest’ultimo: Silchas Ruin, fratello a sua volta di Anomander Rake. Lo scontro si profila inevitabile quanto cruento…

Venti di Morte, Armenia Edizioni, 1220 pag.

I SEGUGI DELL’OMBRA

Hood ha fama di saper sfruttare ogni complotto, ogni cospirazione, nonché la sfrenata ambizione di chiunque per i suoi fini personali. Ma stavolta, il Signore della Morte si muove in anticipo… Darujhistan brulica di portenti, voci incontrollate e sussurri. In città sono giunti degli stranieri, un omicida è all’opera e altri assassini stanno prendendo di mira gli abituali avventori della Taverna di K’rul. Ma tutti questi eventi sono destinati a passare in secondo piano rispetto a ciò che sta per accadere: in lontananza riecheggiano i latrati dei Segugi… Nella lontana Corallo Nera la calma apparente cela l’inquietudine del sovrano Anomander Rake, Figlio dell’Oscurità. Una minaccia incombe sulla città, mentre si diffonde il culto del Redentore, un uomo onorevole, un tempo mortale, ora un dio un afflitto dalla solitudine, apparentemente impotente di fronte alla visione contorta maturata dai suoi seguaci…

I Segugi Dell’Ombra, Armenia Edizioni, 1240 pag.

LA POLVERE DEI SOGNI

Sul continente di Lether, l’esercito Malazan esiliato guidato dall’Aggiunto Tavore inizia la sua marcia nelle Terre Desolate orientali, per combattere per una causa sconosciuta contro un nemico che non ha mai visto. Questo ultimo grande esercito Malazan è pronto una sfida finale ed eroica, in nome della redenzione. Ma possono esistere atti eroici, quando nessuno potrebbe darne testimonianza? E può ciò che non ha testimoni cambiare per sempre il mondo? I destini degli uomini sono raramente semplici, le verità sempre ambigue, ma una certezza è che il tempo non si schiera per nessuno…

La Polvere Dei Sogni, Armenia Edizioni, 1198

IL DIO STORPIO

I Cacciatori di Ossa marciano su Kolanse, verso un fato incerto. Sono esausti, un’armata sull’orlo dell’ammutinamento. Ma il loro comandante non ha intenzione di arrendersi. Se riuscirà a tenere le forze e a far reggere le fragili alleanze, l’Aggiunto Tavore ha intenzione di iniziare una battaglia con gli Dei stessi… E così ha inizio l’ultimo capitolo dell’Impero di Malazan, una storia senza tempo né confini.

Il Dio Storpio, Armenia Edizioni. (prossima pubblicazione)

malazan_races_by_yapattack - Lande Incantate

LA GENESI

Il mondo di Malazan è stato creato da Steven Erikson e Ian Cameron Esslemont nel 1982 come ambientazione per giochi di ruolo utilizzando una versione modificata di Dungeons&Dragons. Nel 1986, dopo aver adottato il sistema GURPS, il mondo è diventato molto più vasto e complesso. Data la bontà del progetto Erikson e Esslemont pensano di compiere il grande passo: scrivere uno script per una serie televisiva intitolato Gardens of The Moon, l’idea viene però rifiutata. I due non abbandonano il progetto e decidono di trasformare gli script in romanzi. Siamo agli inizi degli anni ’90, Erikson scrive un libro dal titolo I Giardini Della Luna mentre Esslemont scrive due romanzi che vedranno la pubblicazione dieci anni dopo: Night of Knives e Return of the Crimson Guard. Nel 1999 avviene il debutto di Erikson che ottiene un buon successo tanto da ottenere un generoso contratto dalla Bantam per la pubblicazione di altri e nove romanzi di questa serie. Nel 2004 anche Esslemont riesce a farsi pubblicare da una piccola casa editrice, per poi approdare anche lui alla Bantam e raggiungere il grande pubblico nel 2007.

ALTRE OPERE CHE FANNO PARTE DELLA SAGA DI MALAZAN

IAN CAMERON ESSLEMONT

  • Night of Knives 2004
  • Return of the Crimson Guard 2008
  • Stonewielder 2010
  • Orb, Sceptre, Throne 2012
  • Blood and Bone 2012
  • Assail 2014

RACCONTI

  • Blood Follows, 2002
  • The Healthy Dead, 2004
  • The Lees of Laughter’s End, 2007
  • Crack’d Pot Trail, 2009
  • The Wurms of Blearmouth, 2012

TALES OF BAUCHELAIN & KORBAL BROACH (novella e storie brevi)

  • Blood Follows 2002
  • The Healthy Dead 2004
  • The Lees of Laughter’s End 2007
  • Crack’d Pot Trail 2009
  • The Wurms of Blearmouth 2012
  • The Fiends of Nightmaria 2016

THE KHARKANAS TRILOGY

  • Forge of Darkness 2012
  • Fall of Light 2016
  • Walk in Shadow

PATH TO ASCENDANCY

  • Dancer’s Lament 2016

STRUTTURA DELLA SAGA DI MALAZAN

La Saga di Malazan non è raccontata in modo lineare poiché molte sottotrame si sviluppano contemporaneamente, i collegamenti tra esse diventano via via più chiari con il proseguire della lettura. Erikson stesso ha confermato che la storia della Saga di Malazan consta di tre trame principali, paragonabili ai tre vertici di un triangolo.

PRIMA TRAMA

La storia della prima trama si sviluppa nel continente di Genabackis, dove le armate dell’Impero di Malazan combattono contro le città stato per il dominio del continente. Un unità di élite dell’esercito di Malazan, gli Arsori di Ponti, è al centro di questa trama, sebbene con il procedere della storia i loro nemici, i Tiste Andii comandati da Anomander Rake e l’armata di mercenari di Caladan Brood, diventano anch’essi protagonisti.

SECONDA TRAMA

La storia della seconda trama si sviluppa sul continente di Sette Città e descrive la sollevazione delle popolazioni locali contro il dominio Malazan. Nel secondo libro La dimora fantasma viene descritto lo scoppio della rivolta e lo spostamento incessante dell’esercito Malazan ribelle che accompagna i circa 40.000 sfollati per più di 1.500 miglia (2.400 km) nel continente. Questo mix di soldati e rifugiati sono chiamati Catena dei Cani.

TERZA TRAMA

La storia della terza trama è introdotta con Maree di mezzanotte, si sviluppa nel continente di Lether e segue il conflitto tra Letherii e Tiste Edur e le manipolazioni a cui questi ultimi sono soggetti da parte del Dio Storpio. Gli eventi del romanzo si svolgono in contemporanea a quelli descritti nei libri precedenti e sono correlati tramite un flashback di un personaggio già visto del quarto volume.

Il sesto libro, I cacciatori di ossa, combina tutti e tre i filoni principali della saga, con il degradato esercito Malazan di Genabackis che si riunisce con l’armata a Sette Città per sedare definitivamente la rivolta. Contemporaneamente, le flotte del neo-proclamato Impero Letherii perlustrano il globo alla ricerca di un campione degno di poter affrontare in battaglia l’immortale imperatore, destando così l’inimicizia dell’Impero Malazan. Il settimo libro, Venti di morte, vede il 14° esercito Malazan approdare nel continente Letheri.

La storia discussa nei romanzi fino ad oggi copre un arco temporale di oltre 300.000 anni e non è stata pienamente rivelata. Erikson ha dichiarato che ha mantenuto la storia del suo mondo volutamente ambigua. La storia del mondo è profondamente legata alle varie lotte tra le razze che popolano il mondo. Utilizzando i punti di vista di personaggi estremamente longevi, e attraverso alcune scene del passato antico, Steven Erikson rivela i dettagli del mondo, la sua storia, e i suoi abitanti.

STEVEN ERIKSONSteven Erikson - Lande Incantate

Nato a Toronto, ha trascorso la sua infanzia nella città di Winnipeg e ha vissuto per molti anni nel Regno Unito, in compagnia della moglie e del figlio. Recentemente ha fatto ritorno a Winnipeg. Archeologo ed antropologo, si è laureato all’Iowa Writers Workshop. Il suo debutto nella narrativa fantasy, I giardini della Luna, è il primo tomo su un’epica serie di cronache sull’Impero Malazan, ed ha subito conquistato ottime critiche da parte degli esperti e dei lettori. Questo libro è stato candidato per il World Fantasy Award; mentre il secondo libro della serie, La dimora fantasma, è stato votato come uno dei 10 migliori racconti fantasy dell’anno. Da notare che il titolo inglese dell’intera saga, Malazan Book of the Fallen, è stato tradotto erroneamente nella versione italiana come “La caduta di Malazan”; una traduzione più rispettosa delle intenzioni dell’autore (oltre che della lingua inglese) sarebbe stata “Il libro Malazan dei Caduti”. Dal 2013 la pubblicazione dei libri in italiano nella prima edizione è stata interrotta alla pubblicazione del libro “I segugi dell’ombra – prima parte”, una seconda edizione con copertine originali e libri non divisi è stata fatta nell’ottobre 2015 e la saga vedrà la sua conclusione nella versione Italiana nel 2016.

Fonti Articolo

www.armenia.it

www.wikipedia.it

www.thecrippledblog.com

Fonti Immagini

Malazan races & approximate heights by YapAttack

Itkovian by Merlkir by Malazan Art Guild

(3047)

La Saga de L'Ultimo Elfo di Silvana De Mari
La Saga Dei Drenai di David Gemmel
The following two tabs change content below.
avatar

Gioia Riccardi

« Penso che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana di mettere in relazione i suoi molti contenuti. Viviamo su una placida isola d'ignoranza in mezzo a neri mari d'infinito e non era previsto che ce ne spingessimo troppo lontano. Le scienze, che fi­nora hanno proseguito ognuna per la sua strada, non ci hanno arreca­to troppo danno: ma la ricomposizione del quadro d'insieme ci aprirà, un giorno, visioni così terrificanti della realtà e del posto che noi occupiamo in essa, che o impazziremo per la rivelazione o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di una nuova età oscura. » H.P. Lovecraft, Il Richiamo di Cthulhu 1928.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi