Premessa
Trama: In una città acquatica che lotta per sopravvivere a un passato glorioso e a un destino di decadenza, dove i misteri scuotono le fondamenta degli edifici e scorrono nei corpi dei protagonisti, Jade, la ragazza dagli abbacinanti occhi verde acqua, incontra Faun, bellissimo ed enigmatico viaggiatore del Nord. Il mondo intorno a loro è sul punto di andare in pezzi. I ribelli complottano contro Lady Mar, la crudele sovrana che nasconde il proprio volto dietro una maschera di ferro e beve vino mischiato a cenere. Sull’altra sponda del fiume, nella città Morta, sono riapparsi gli Echo, creature inafferrabili, sulle quali si narrano le storie più orribili, nelle cui vene scorre acqua invece che sangue.
La coppia. Quella di cui voglio parlarvi oggi è una coppia che mi è piaciuta tantissimo, non capisco perchè non ho scelto di scriverne prima, forse semplicemente l’età incede e io non riesco a star dietro al flusso dei miei pensieri. Tuttavia, sono sicura che a nessuno importi delle ‘lamentele’ di pane e nutella, quindi passiamo ai nostri bei personaggi: Faun e Jade. Faun è tutto ciò che una donna potrebbe volere ed è tutto quello che ad una donna potrebbe fare repulsione, le sue radici nordiche e lontane ne sono la motivazione. L’autrice crea un bel dualismo in questo personaggio, ben giustificato, forse un po’ su misura, però, in questo modo, il cacciatore ha motivi veri e concreti per allontanare ed essere scostante con la nostra ‘ehi, sono ficcanaso’ Jade. Sì, quello di Jade non è un sopranome messo a caso, ma sta proprio ad indicare uno degli aspetti predominanti del suo carattere, è una persona curiosa e non tollera restare all’oscuro delle cose, questo, ovviamente, la caccerà spesso nei guai. Seguiremo da vicino tutte le sue peripezie, sveleremo pian pian il suo ruolo in una storia che la riguarda molto da vicino e come essa la ricollega a Faun.
I due amanti saranno legati per tutta la durata della storia, il loro filo rosso spesso sarà sottile e intangibile, anche quando gli eventi narrati faranno sperare che si spezzi. Amo questa coppia per la dolcezza e il desiderio di protezione di lui, la caparbietà e il coraggio di lei. D’altro canto, l’evoluzione del loro amore è un po’ affrettato, ma un lettore può facilmente sorvolare su questo punto, perché il romanzo rappresenta una lettura molto gradevole, dove si è sempre col fiato sospeso per scoprire cosa succederà nel capitolo successivo.
Il finale è molto dolce, non voglio svelare di più… merita di essere conosciuto solo dopo aver sofferto e gioito insieme ai suoi protagonisti.
(694)