Home » News » Prossimamente in Libreria » Il Tramonto Della Luna – Prima Trilogia Completa di Andrea Micalone | Disponibile dal 13 Novembre

Il Tramonto Della Luna – Prima Trilogia Completa di Andrea Micalone | Disponibile dal 13 Novembre

Mettiamo questo articolo nel Prossimamente in libreria anche se ormai sono passati cinque giorni. La colpa è di quello zuccone di Andrea Micalone che non ci ha avvertiti di aver pubblicato la sua trilogia del Tramonto della Luna in un unico e-book. Ve lo presentiamo ora… meglio tardi che mai.

Ecco la sinossi che in realtà riassume tutti e tre i volumi:

Il tramonto della luna - Lande IncantateLa Prima Trilogia de “Il Tramonto della Luna” per la prima volta in un volume unico!

Questa raccolta contiene:

Volume Primo – Le Origini della Notte
Cosa sono le strane creature avvistate tra i ghiacci dai cacciatori di pinguini? Dove sono finiti i seimila abitanti della cittadina di Bardumillar, ridente borgo ai piedi delle montagne? E soprattutto, chi è il ragazzo delle risaie dotato di incredibili poteri che la gente chiama il “Salvatore”?
Da queste domande prende avvio il primo appassionante capitolo della saga che sta ridefinendo il fantasy classico. Tra battaglie campali e intrighi di potere, il “Tramonto della Luna” ha avuto inizio.

Volume Secondo – I Signori dei Primordi
Dopo i drammatici avvenimenti accaduti durante l’Assemblea degli Alti Patti, il Norrendal deve adesso affrontare i temibili eserciti comandati dalla misteriosa “Mente”. Enestar ed Ellendar dovranno perciò recarsi alla Gatierf Edria, la Fortezza delle Terre Oscure, per difendere quell’ultimo baluardo che separa la civiltà dal suo annientamento. Nel frattempo, Airalos affronterà le remote terre orientali, dove pare che regnino ancora i “Signori dei Primordi”.

Volume Terzo – L’Alba di Sangue
Tra sussulti provenienti da oscurità sotterranee dimenticate e stormi di uccelli in fuga verso oriente, l’ora dell’Orondrost è ormai giunta. L’apocalisse predetta da tutti gli antichi scritti sta per abbattersi sulle terre conosciute e gli eserciti del Norrendal cercano di compattarsi per l’ultima strenua difesa. Le fortezze sui valichi, dopo una silente attesa durata trecento anni, si preparano ad affrontare la prova più dura. La necessità di eleggere un Generale Unificato è stringente, ma strane alleanze politiche cominciano a palesarsi, mettendo in dubbio i vecchi ordini. La coalizione tra la famiglia regnante nanica, i Taflir, e il Generale elfico Belerar Lidrall, autore di atroci atti di sangue durante la guerra civile di Killingar, costringe Enestar e i suoi compagni a scontrarsi con difficoltà inattese.
Intanto Gothar Marg, il Principe Alamurro deciso a rivelare l’identità della Mente, prosegue la propria indagine in sinistre dimore colme di effluvi alchemici e saloni aristocratici dove gli intrighi si addensano.
I rapporti tra i regni del Norrendal diventano sempre più tesi, le alleanze si indeboliscono e nuovi oscuri personaggi si rivelano per ottenere il potere. Se dopo il “Tramonto della Luna” sorgesse un nuovo giorno, sarebbe soltanto un’alba di sangue.

“Quando giungerà l’ultima ora, le antiche tenebre invaderanno il mondo e si riprenderanno ciò che è loro. La notte sarà priva di luce e i vivi rimpiangeranno di non essere morti.”

Il primo volume, Le origini della notte, è già stato recensito sulle nostre pagine e potete trovare maggiori informazioni qui. Se vi piace l’autore, e seguite la fantascienza, potreste anche interessarvi a Hodoeporicon, romanzo breve con al centro della questione i viaggi nel tempo.

Tutta la trilogia la trovate in formato ebook 2,99 € su Amazon.

Titolo: Il Tramonto Della Luna – Prima Trilogia Completa
Autore: Andrea Micalone
E-book: 616 pagine
Editore: Andrea Micalone
ASIN: B0183X7QKM
Data di uscita: 13 Novembre 2015

(92)

Unmarked di Kami Garcia | In libreria dal 3 novembre
Hyperversum Next di Cecilia Randall - In libreria dal 13 gennaio
The following two tabs change content below.
avatar

Alessandro Zuddas

Alto, bello, forte, intelligente, affascinante, carismatico, sposta gli oggetti con il pensiero, sa volare, parla la lingua comune intergalattica ed è così dannatamente fantasioso che qualche volta confonde cioè che immagina con la realtà… diciamo spesso… anzi no! Praticamente sempre! A pensarci bene non è che sia così tanto alto, affascinante o tutte le altre doti prima esposte, ma a chi importa? Quando si possiede la capacità di creare un mondo perfetto o perfettamente sbagliato oppure ancora così realistico da poterlo sovrapporre alla realtà, perde di senso chi si è veramente e conta solo chi si desidera essere.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi