Per la Rubrica Prossimamente in Libreria, oggi ho il piacere di segnalarvi un romanzo fantasy appena uscito che ha segnato un sold out al Lucca Comics & Games 2016 in soli due giorni (i primi due!) della manifestazione. Si tratta del romanzo di esordio di Giorgia Staiano: Oltre i confini, primo volume della bilogia dal titolo Il male degli Avi. Siete curiosi di saperne di più? E allora leggiamo insieme la sinossi del libro.
L’umanità ha fallito. La Madre Lios, stanca dei continui soprusi subiti, ha distrutto la razza umana, salvando solo pochi eletti. Millenni dopo, gli Elit, uno dei sette popoli della Nuova Era, proibiscono le emozioni negative. Un giovane, però, viene meno a questo giuramento. Mizar è irascibile, scontroso e in eterno conflitto con se stesso; nulla può contro la sua parte più oscura. In tutto il mondo, intanto, prende corpo una macabra consapevolezza: i bambini stanno nascendo senza anima. Lios ha mantenuto l’antica promessa. Un viaggio obbligato di dominio e conquista condurrà Mizar negli angoli più sperduti del globo dove, insieme alla giovane Kaila del popolo guerriero dei Dashu, affronterà i suoi demoni. Il Male degli Avi non ha ancora vinto…
Edito da Astro Edizioni, nella collana fantasy, è stato presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2016. La cover è stata realizzata da Livia De Simone.
Il male degli avi. Oltre i confini, di Giorgia Staiano è disponibile al momento in formato cartaceo al prezzo di copertina di 12,90 € e sarà prossimamente disponibile anche in formato e-book..
Titolo: Il male degli Avi. Oltre i confini
Autore: Giorgia Staiano
Copertina flessibile: 303 pagine
Editore: Astro Edizioni
Collana: Fantasy
ISBN-13: 978-8899768362
Data di uscita: 14 Novembre 2016
Infine vi lascio con alcune informazioni sull’autrice.
Giorgia Staiano, terapista occupazionale, aiuta le persone con grave e gravissima disabilità a riacquistare l’autonomia. Lavora per il Centro per l’Autonomia di Roma. Per una propria crescita personale e professionale è divenuta counselor professionista, conseguendo il titolo presso l’università di Tor Vergata.
Da sempre appassionata d’arte, si sperimenta nella pittura, nel teatro e nel fantasy, anche attraverso il cosplay. Crescendo a stretto contatto con la religione buddista, approfondisce negli anni diverse culture e religioni, in particolare quella orientale, da un punto di vista sociale, spirituale e religioso.
(109)