Eccomi di ritorno, dopo questa lunga assenza, ed ho per voi tante nuove succulente uscite di cui parlare nei nostri appuntamenti della rubrica Prossimamente in Libreria. Quest’oggi iniziamo con un e-book fantasy che sarà disponibile a partire dal 3 settembre. Si tratta de Il cuore di Quetzal di Gianluca Malato.
Eccovi la sinossi di questo romanzo fantasy con sfumature sword and sorcery.
Baltak è un mercenario freddo e riservato, che vaga per le terre di Midgard accettando i lavori più pericolosi e cruenti. Una missione in particolare, la ricerca del dio Quetzal, la cui scomparsa sta causando una guerra tra umani e giganti, lo porta sulle tracce della Terra delle Nebbie, dominata dal malvagio Loki e dal suo seguace Regas. L’avventura di Baltak, tra scontri di magia, indagini, tradimenti e trappole, rivelerà progressivamente il mistero dietro il cupo mercenario: perché padroneggia le rune, poteri tipici dei druidi, e di chi è la voce di tenebra che lo accompagna e lo tormenta continuamente?
Il Cuore di Quetzal raccoglie a piene mani personaggi, suggestioni e tematiche dei miti nordici per raccontare da una parte una storia di guerra, complotti e macchinazioni, tra dei e uomini, tra sete di potere e virtù, e dall’altra quella di Baltak, un antieroe che cela dietro la sua immagine burbera e scontrosa un terribile dramma e un disperato desiderio di vendetta. Quale sarà il destino del cuore di Quetzal e del mercenario?
L’e-book, edito dalla Nativi Digitali Edizioni, sarà disponibile al prezzo di 3,99 €.
Titolo: Il cuore di Quetzal
Autore: Gianluca Malato
E-book: 338 pagine
Editore: Nativi Digitali Edizioni
ASIN: B00N4Y4D6G
Data di uscita: 3 Settembre 2014
Adesso conosciamo meglio questo autore italiano.
Gianluca Malato nasce nel 1986. Scrive per diletto sin dall’età di 16 anni, scrivendo romanzi brevi e racconti di genere fantastico pubblicati in vari siti Internet specializzati.
Nel 2008 entra a far parte della redazione del giornale online Fantascienza.com, per il quale scrive notizie sul mondo del cinema e articoli di divulgazione scientifica. Ha inoltre collaborato come redattore con il portale Silenzio-In-Sala.com, con la rivista Fantasy Magazine e con il blog Ossblog.it.
Trasferitosi a Roma, si laurea in Fisica Teorica con indirizzo Meccanica Statistica dei Sistemi Complessi presso l’Universita “La Sapienza”, trovando successivamente lavoro nel settore informatico.
Nel 2014 ripropone il suo primo romanzo, Il Golem, in una seconda edizione pubblicata con la formula del self-publishing. Nello stesso anno la rivista Fantasy Magazine pubblica il suo racconto di genere sword and sorcery Razziatori di tombe, ambientato nello stesso contesto fantasy del romanzo Il cuore di Quetzal.
(1933)