Home » Enciclopedie » Fantaciclopedia » Riassunto – I protagonisti del Low Fantasy 2

Riassunto – I protagonisti del Low Fantasy 2

Riassumendo ancora una volta, in questo articolo cercheremo di caratterizzare in poche parole i protagonisti del Low Fantasy. Chiedo scusa per la prolungata attesa, mi sono presa una vacanza per visitare diversi luoghi di progetti missionari e così eccomi di nuovo qui, pronta per tuffarmi in una nuova avventura concludendo ora il secondo capitolo che abbiamo iniziato: il Low Fantasy.

SaraIE

Come sui campi agricoli si brucia la terra per renderla più fertile, così agisce anche il Low Fantasy: distrugge quello che c’è, senza distinzione, incenerisce ogni cosa incontri fino a non esserci più nulla, fino a lasciare solo la cenere dietro di se.

Fantasy contemporaneo

Per tua informazione la più abile delle streghe non può trasformare niente in oro. Hai mai conosciuto una strega ricca?

Pomi d’ottone e manici di scopa, Miss Price rivolta a Charlie, film 1971

La visita meravigliosa - Lande IncantateLibri citati nell’articolo: Pomi d’ottone e manici di scopa, la visita meravigliosa, Mary Poppins, Tata Mathilda
Ambientazione: In periodi storici realmente esistiti
Età: Coinvolge giovani e vecchi, forse anche per tematizzare la relazione fra le generazioni. (Roaring Twenties, Seconda Guerra Mondiale, guerra in Vietnam, ecc.)
Provenienza: Città o campagna, ma comunque spesso e volentieri in Inghilterra.
Preparazione: Scolastica, base. Nel caso di “Pomi d’ottone e manici di scopa”, Miss Price frequentava un corso di magia e stregoneria.
Conoscenza del mondo: Attualizzato sulle cose più importanti che riguardano il mondo.
Compagni: Se il protagonista è magico, allora i compagni sono le persone che lo ospitano.
Se il protagonista è una persona normale, allora accoglie la persona magica e la difende dalle opinioni ampiamente divergenti con i famigliari più seriosi.
Mentore: Nessun mentore in questo sottogenere, se non l’elemento magico stesso (Mary Poppins, l’angelo in “la visita meravigliosa”).
Relazione con gli altri: E’ sempre con i buoni, i cattivi sono spesso semplicemente quelli che non lo capiscono e non lo accettano. Appena cambiano, il protagonista magico se ne va.
Relazione con il Male: Il male è l’ignoranza e l’etichetta che rende così poco accoglienti i “cattivi”.
Carattere: Aperto, gentile, beneducato, molto originale nel modo di fare e agire.

Elfpunk

Il tipico Elfpunk – ci sono già creature a sufficienza e lei le sta solo usando. L’Urban Fantasy, invece, a volte può far sbucare fuori creature superpotenzializzate e diaboliche.

Elizabeth Partridge parlando di Holly Black (scrittrice dell’Elfpunk),
al National Book Award (2007)

Die chroniken der elfen - Lande IncantateLibri citati nell’articolo: Le cronache degli elfi, Artemis Fowl
Ambientazione: Può essere un mondo medievale o contemporaneo, tipo Harry Potter o Narnia: un mondo nel mondo o un mondo diverso nel quale catapultiamo i protagonisti.
Età: Giovane adulto, fra i sedici e i venti anni massimo.
Provenienza: Fra le più diverse, può essere un ladro o comunque una persona poco considerata dalla società.
Preparazione: Livello basso/medio/scolastico.
Conoscenza del mondo: Cerca di prevedere le prossime mosse dei suoi possibili concorrenti e di restare in vita.
Compagni: Lupo solitario con una persona di fiducia, non sempre un amico, con suo grande rammarico, ma almeno non è un potenziale nemico.
Mentore: Autodidatta oppure ha avuto un mentore solo per un certo periodo.
Relazione con gli altri: Il protagonista vuole solo aver salva la vita, capire dove sia il bene o il male nel caos è difficile, non interessa allo scrittore delineare un confine fra bene e male. Su entrambi i fronti pretendono di avere la ragione e che il protagonista debba collaborare con loro.
Relazione con il Male: Né attratto né contrario, finché non gli viene minacciata la sua vita.
Carattere: Diplomatico, molto acuto, furbo. Non sempre però riesce a capire cosa sta per succedere, gli avvenimenti precipitano uno dietro l’altro.

Mythpunk e fantasy mitologico

E quella tua promessa fu più effimera di un’onda che si alza, si increspa e poi, tuffandosi nella spuma silenziosa, si dimentica e muore.

L’uomo dal campanello d’oro, Lavinia Scolari

L'oracolo - Manfredi - Lande IncantateLibri citati nell’articolo: L’uomo dal campanello d’oro, l’oracolo, la guerra di Troia
Ambientazione: ai tempi dei miti oppure stile contemporaneo/urban.
Età: le più svariate.
Provenienza: Varia molto, dipende dall’ambiente. Se è contemporaneo, fra i protagonisti deve essercene almeno uno con un’infarinatura sulla mitologia.
Preparazione: quella necessaria per il lavoro che svolge.
Conoscenza del mondo: dipende. In ambientazione ai tempi dei miti, la narrazione può essere molto “saccente”; ai tempi nostri dipende molto da chi è il protagonista.
Compagni: qualcuno, se più di due, allora generalmente non più di cinque con caratteri molto marcati e diversi.
Mentore: …dipende sempre da chi è e che età ha il protagonista.
Relazione con gli altri: Generalmente il protagonista guida un po’ i suoi amici e sono soli contro “il male”, che può anche semplicemente essere qualcuno che vuole usare un reperto storico solo per ricavarci denaro.
Relazione con il Male: Il male qui può essere su entrambi i fronti o persino fra gli dei, parlando dell’Antichità, ai tempi nostri invece possiamo vederlo di più come gli avversari di Indiana Jones.
Carattere: dipende sempre dal personaggio e dal suo ambiente/retroscena.

Urban Fantasy

Fai già anche troppo, università, lavoro, tutto questo tempo con me. Non sei mica Superman, sai?

Zia May rivolta a Peter Parker, film 2002

SPIDER-MAN 3 - Lande IncantateLibri citati nell’articolo:Spiderman, per altri titoli leggere qui.
Ambientazione: Contemporanea, il più vicino possibile agli anni in cui i lettori dovrebbero leggere il libro.
Età: Giovane adulto, fra i sedici e i venti anni quando inizia la storia.
Provenienza: Di solito ha un capo che lo stima e lo sprona, insomma, un lavoro dignitoso, ma non prestigioso. Fotografo, giornalista,…
Preparazione: Gli studi necessari per la sua professione.
Conoscenza del mondo: Il più attualizzato possibile, deve sempre intervenire ovunque riesce ad arrivare e crearsi un alibi al contempo, quindi deve sapere tutto quello che succede nella sua città.
Compagni: Ha almeno un amico con cui condivide tutto. L’amicizia può a volte trasformarsi in amore.
Mentore: Autodidatta, perché unico nel suo genere.
Relazione con gli altri: I buoni non sanno da che parte prenderlo, è un fenomeno che non sanno classificare. Spesso gli danno la caccia, ma poi smettono quando realizzano che sta combattendo contro il crimine.
Relazione con il Male: Il protagonista inizia con scopi propri, ma poi realizza che il suo potere può causare anche guai e così deve trovare un modo per conciliare i suoi bisogni personali e la sua responsabilità verso i guai che ha combinato.
Carattere: Semplice, gioviale, divertente e all’inizio anche molto spensierato.

Per approfondire: Urban Fantasy

Paranormal Romance

“Neanche per me ha senso. Non ho idea di come funzioni un Imprinting, mi dovrai insegnare”, replicò lui, in tono dolce ed esitante.

Rephaim rivolto a Steavie Rae, La Casa della Notte – Burned,
P.C. Cast e Kristin Cast

Tempted - Lande IncantateLibri citati nell’articolo: La Casa della Notte
Ambientazione: Contemporanea, in una specie di realtà fittizia.
Età: Giovane adulto, fra i sedici e i venti anni, però può avere anche più anni.
Provenienza: Maggiormente di famiglia borghese.
Preparazione: Gli studi necessari per la sua professione, se ne ha già una, altrimenti studente.
Conoscenza del mondo: Abbastanza attualizzato, ma più perché le informazioni vengono dal protagonista che perché voglia essere al corrente dei fatti. Vorrebbe una vita normale, ma la situazione e il suo idealismo lo spingono a usare le informazioni che ha per sistemare le cose al meglio.
Compagni: Ha una cerchia di amici con cui condivide più o meno tutto. Ogni amico ha una capacità spiccata: studioso, informatica, unicità, vivacità, spensieratezza, bellezza e via discorrendo.
Mentore: A seconda della trama. Se il protagonista è uno studente, potrebbe averne uno. Nel caso di “la Casa della Notte”, il mentore purtroppo non è sempre così affidabile.
Relazione con gli altri: Stimato dai buoni, invidiato e temuto dai cattivi.
Relazione con il Male: Non si sente attratto, ma cade facilmente nei tranelli che gli tendono.
Carattere: Semplice, gioviale, divertente e all’inizio anche molto spensierato.

(669)

Riassunto - I protagonisti del Low Fantasy 1
Med-fantasy
The following two tabs change content below.
avatar

SaraIE

Passa il tempo libero fra libri, carte e penna, suona in una piccola orchestra e ama tenersi impegnata giorno e notte. Studentessa sognatrice, 18enne, vive in Svizzera con la sua famiglia, le piace interpretare le voci quando legge e non ha mai abbandonato le storie di fantasia, anzi, semmai si è irrevocabilmente persa fra i boschi degli elfi, le caverne dei nani, i cieli delle fate e gli abissi delle sirene. Ma, secondo la sua filosofia, prima di fare ordine ci deve essere il caos e prima del sapersi orientare non si può fare a meno di perdersi. Non preoccupatevi se vi sembra strano quello che scrive... Proseguite che alla fine vi ritroverete 😉
avatar

Ultimi post di SaraIE (vedi tutti)

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi