Home » Enciclopedie » Fantasy Art » Hieronymus Bosch, il pioniere dell’arte fantastica

Hieronymus Bosch, il pioniere dell’arte fantastica

Hieronymus Bosch fu importante per noi amanti del mondo fantasy, artistico e non,  perché è considerato il pioniere dell’arte fantastica.

Nato il 2 ottobre del 1453, deceduto il 9 agosto del 1516, fu un pittore olandese fiammingo che si caratterizzò per le sue opere inquietanti sui vizi e i peccati dell’umanità.
Fu appunto questo a renderlo famoso in quel tempo, egli era legato ai concetti di peccato, dannazione e salvezza eterna e interpretava il tradizionalismo religioso in modo originale e grottesco.

Le sue opere più importanti furono:
Il trittico delle Delizie” (1503-04)

Il Trittico delle Delizie - Lande Incantate(dettaglio)

Oggetti reali danno forma all’irreale: liuti, flauti e arpe si trasformano in corpi orripilanti, la cui assurdità è sottolineata da un costante gioco di ombre e luci sullo sfondo della scena;

L’estrazione della pietra della follia” (1494)

L'estrazione della pietra della follia - Lande Incantate(dettaglio)

Secondo una credenza popolare di quel tempo, i pazzi avevano una pietra dentro la testa. Quest’opera, basata su di essa rappresenta un chirurgo intento ad estrarre la pietra, egli  indossa un imbuto come copricapo, simbolo di stupidità. L’autore critica chi crede di sapere tutto ma alla fine è più ignorante di colui che deve curare dalla follia;

I Sette peccati capitali” (1500-25)
Sette Peccati Capitali - Lande Incanate
La scena si divide in più parti, quella centrale, la più importante, rappresenta un iride con 7 spicchi nei quali sono raffigurati i sette vizi capitali. La raffigurazione di alcuni di essi è basata  su antichi proverbi, ad esempio nello spicchio raffigurante l’invidia vi sono due cani che non si interessano alle ossa davanti a loro, ma aspirano all’osso tenuto in alto, secondo un proverbio fiammingo infatti “due cani con un osso difficilmente raggiungono un accordo“, così come la coppia di popolani al di sopra che guarda con invidia un elegante nobile con il falco in mano, aspirano a quello che non possono avere.
L’Ira è rappresentata con una rissa tra due uomini ubriachi, l’Avarizia mostra un giudice disonesto e corrotto, nella Gola due contadini mangiano e bevono a dismisura, l’ Accidia è rappresentata da un personaggio che dorme in un’abitazione davanti a un camino, mentre la Fede, gli appare in sogno per ricordargli i suoi doveri di preghiera. Nella Lussuria due coppie di amanti banchettano sotto un tendone rosato. Infine nella Superbia una donna di spalle prova un’acconciatura, mentre un diavolo le regge lo specchio.

Bosch fu una fonte di ispirazione per molti artisti, e si può dire che sia stato il precursore dell’arte surrealista del XX secolo.

Anni dopo alcuni musicisti affascinati dall’inquietudine dei soggetti di Bosch, utilizzarono le sue opere per le copertine dei loro album musicali, come ad esempio i Black Sabbath, i Deep Purple e i Fleet Foxes.

(1066)

Le Origini dell'arte fantasy
Le meraviglie del mondo naturale nei ritratti di Giuseppe Arcimboldo
The following two tabs change content below.
avatar
Creatrice di illustrazioni, grafiche, fotografie, pezzi editoriali, torte e cocktail. Coltivo sogni e piante carnivore
avatar

Ultimi post di claspina (vedi tutti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi