Per la rubrica Prossimamente in Libreria, oggi parliamo di un nuovo romanzo targato Fanucci: Fire. Noi siamo il fuoco di Dorotea de Spirito. Si tratta di un distopico, la cui idea di partenza è carina ma non originalissima. Vi lascio la sinossi così che possiate decidere da soli:
In seguito a una guerra il mondo conosciuto è andato distrutto e la popolazione sopravvissuta si è rifugiata a Technè, una città tecnologicamente avanzata dove la vita ha un solo scopo: il mantenimento dell’ordine. Ma l’equilibrio e la pace esigono un caro prezzo: nella nuova società è vietata ogni forma d’arte e creatività, i sentimenti e le passioni sono negati perché capaci di offuscare le menti e indebolire il consenso, mentre i detrattori sono fatti sparire e accusati di Pazzia. Karis, la giovane figliastra del Guardiano la cui madre è scomparsa in circostanza misteriose, non accetta che il ricordo e i sentimenti siano perduti, la creatività imbrigliata e i giovani trattenuti come animali da ammansire. Così, quando a una festa clandestina incontra Sun, non negherà a sé stessa ciò che prova. Attraverso quel ragazzo dall’aspetto angelico ma circondato da un’aura misteriosa, Karis e i suoi amici presto inizieranno a scoprire che fuori le belle mura di Technè, e nel cuore stesso della città perfetta, si nasconde qualcosa di temibile e pericoloso…
Il libro è disponibile su Amazon in due formati: Ebook a 4,99 € e Copertina rigida 12,67
Titolo: Fire. Noi siamo il fuoco
Autore: Dorotea De Spirito
Editore: Fanucci Editore
Copertina Rigida: 320 pagine
ISBN: 978-8834731017
Data di uscita: 13 Luglio 2016
(97)