Home » Enciclopedie » Fantaciclopedia » Fantasy comico – umoristico

Fantasy comico – umoristico

Tenente Snyder: (al centro di reclutamento, prende appunti) …data di nascita?

Jeannie: Primo luglio.

Tenente Snyder: (annota) … Primo luglio. E l’anno?

Jeannie: 21 avanti Cristo.

Tenente Snyder: Ehm… oookay. Età?

Jeannie: 15 secoli.

Tenente Snyder: …luogo di nascita?

Jeannie: Pompei.

Tenente Snyder: (legge dai suoi appunti) 21 avanti Cristo. 1500 anni…

(Tony lì vicino un po’ sconcertato)

Jeannie: (cerca di interpretare lo sguardo di Tony e poi parla) So che dovrei essere sincera con voi, Tenente. Non ho davvero 15 secoli.

Tenente Snyder: Oh, non ci ho mai creduto.

Jeannie: Ho duemila anni. Ma tutte le donne mentono sulla loro età.

Una strega per amore, 1965-1970, produzione di Sidney Sheldon

Fantasy comico - Lande Incantate

…mi sono sempre chiesta quanti anni mi danno le persone quando ancora non mi conoscono… purtroppo temo che contrariamente a Jeannie (interpretata da Barbara Eden) finirei per ritrovarmi con il doppio degli anni, mentre a lei non gliene daremmo mai più di trenta.

Perché ne sono tanto convinta? – Prendete gli occhiali, non avete visto la foto qui a fianco. 😛

Il protagonista del Fantasy comico, detto anche light fantasy

·        E’ un personaggio ordinario che d’un tratto incontra qualcuno o qualcosa di magico.

o   Tony Nelson è un pilota che atterra – più o meno fortunatamente – su un’isola deserta dove trova una bottiglia. E’ lì che trova Jeannie il Genio. (Sì gente, le traduzioni all’epoca non sono ancora riuscita a capire con quale criterio le facevano: Jeannie è un genio, quindi non ha alcun senso il titolo “una strega per amore”, il titolo originale era “I dream of Jeannie”)

·        Decide di integrare questo elemento magico nella sua vita quotidiana, tuttavia all’inizio non sa come meglio farlo, perché non vuole venir costretto a separarsi dall’elemento e quindi lo nasconde goffamente.

o   Tony parla con “una bottiglia”.

o   Un suo superiore cerca di farlo licenziare per instabilità mentale, ma finisce per fare la figura dello scemo perché Jeannie rigira la frittata contro di lui e Tony ne esce pulito e lindo.

·        Quando rivela l’esistenza dell’elemento magico – senza dire a nessuno, se non agli amici più stretti, che è magico – si ritrova a non pensare alle cose più semplici.

o   Rileggetevi l’introduzione, se questo punto non vi dice niente.

Ambientazione

La storia è ambientata generalmente ai tempi nostri e in un luogo non troppo complicato da inquadrare. Il nucleo del fantasy comico è di far ridere dei personaggi o persino dell’intera trama, per questo non avrebbe senso inserire troppe cose che andrebbero descritte per pagine e pagine o lungo la durata di un intero film.

Il fantasy comico quindi deve essere semplice da capire e avere pochi elementi astratti, proprio per facilitare la comprensione e quindi la reazione a una situazione ridicola.

Stile

Generalmente non ho trovato molti libri che facciano parte del fantasy comico, o comunque ho avuto poco tempo per dedicarmi alla ricerca.

Si tratta di serie TV o piccole fiction che finiscono sempre con un happy end. Semmai si tratta di libri, allora sono parodie di celebri fantasy (per esempio The Hunger Pains è la parodia di Hunger Games, mia sorella non faceva altro che spanciarsi dalle risate mentre io non ci capivo niente perché non ho letto l’originale). E’ una lettura fluida, in qualsiasi caso e che al centro dell’attenzione mette la goffaggine e l’intelletto (assente!) umano.

Per la prossima puntata:

·        Dark Fantasy (?)

o   Mi sono imbattuta in forse l’unico genere di cui non ho mai letto nulla, quindi perdonatemi se sto rimandando da tre settimane l’articolo sul Dark Fantasy.

Il problema è che il più importante titolo che sono costretta a citare è composto da ben nove mattoni e più di trenta personaggi principali (non parleremo dei ruoli secondari, sto già perdendo la pazienza con il numero 25 sulla lista che ho trovato su internet), e quindi capirete che ho bisogno di più tempo per spulciare l’essenziale e fare un articolo di una lunghezza che non sia quella della Divina Commedia.

·        Fantasy contemporaneo/storico

o   Molto probabile che sarà il prossimo sottogenere che analizzeremo insieme. Grazie per la vostra pazienza.

(1471)

High Fantasy ed i suoi protagonisti - Riassunto
Fantasy contemporaneo
The following two tabs change content below.
avatar

SaraIE

Passa il tempo libero fra libri, carte e penna, suona in una piccola orchestra e ama tenersi impegnata giorno e notte. Studentessa sognatrice, 18enne, vive in Svizzera con la sua famiglia, le piace interpretare le voci quando legge e non ha mai abbandonato le storie di fantasia, anzi, semmai si è irrevocabilmente persa fra i boschi degli elfi, le caverne dei nani, i cieli delle fate e gli abissi delle sirene. Ma, secondo la sua filosofia, prima di fare ordine ci deve essere il caos e prima del sapersi orientare non si può fare a meno di perdersi. Non preoccupatevi se vi sembra strano quello che scrive... Proseguite che alla fine vi ritroverete 😉
avatar

Ultimi post di SaraIE (vedi tutti)

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi