La Coppia. L’odore di torta di mele colpisce Dru ogni volta che Christophe le è vicino, quello e la sensazione d’instabilità data da una persona di cui non si può fidare. Chris è sfuggente e le snocciola le verità nello stesso modo in cui pollicino usa il pane per segnare la via: in piccole parti. È arrogante, pericoloso e letale, ma ha un punto debole: lei. Vulnerabile e protettivo nei suoi confronti, le mentirà diverse volte e le salverà la vita altrettante. Christophe è già centenario e ha altre vite di cui rendere conto, inevitabilmente Dru le percepirà e questo costituirà un divario che lei non riesce a colmare.
Entrambe le parti hanno dei tratti caratteriali che ti portano a tifare per loro, come la dolcezza di Chris, in contrasto col suo carattere prepotente e saccente che, però, non gli impedisce di donare a Dru tutto quello che di buono c’è di lui. Il dolore tangibile di lui quando cerca di farsi da parte o quando lei gli sbatte in faccia l’ennesimo sbaglio del suo passato, il suo professare in maniera sicura l’affetto per Dru e la sua necessità di saperla al sicuro fanno amare questo personaggio, in fin dei conti ambiguo, ma al quale perdoneresti tutto molto più di quanto fa la protagonista. D’altro canto Dru è molto tenera, vorrebbe convincere se stessa dell’indifferenza che prova per Chris, perché così sarebbe tutto più semplice, ma la vediamo cedere, preoccuparsi per lui, affezionarcisi sempre un po’ di più, a dispetto del muro che si è eretta per difendersi.
Insomma, leggiamo in tutti i libri della saga una bellissima coppia: lui che a fatica cerca la sua approvazione, sempre colpevole del suo passato e lei che vorrebbe abbandonarsi alla sua protezione senza remore. Tuttavia nessuno dei due riesce a far crescere la loro storia, per la troppa poca fiducia di lei e il suo essere celato dietro una maschera, che impedisce allo stesso lettore di capire se in fondo Dru non abbia ragione a non fidarsi.
In questo scenario, già difficile, va a collocarsi l’esatto opposto di Christophe: Graves. Nonostante l’orticaria che mi provoca ad ogni sua apparizione, devo ammettere che anche quest’ultimo è un bel personaggio. È un po’ la spalla di Dru, l’unico di cui lei si fida, perché in fondo su tutto quel che accade ne sa quanto lei. Non ha segreti da rivelare in quanto è stato coinvolto nella vita di Dru da lei stessa, ma involontariamente e per questo lei si sente colpevole: ha stravolto la vita ad un ragazzo qualunque e quindi se ne sente responsabile.
Le storie di loro tre si intrecceranno regalando belle emozioni al lettore, portandolo trattenere il fiato o a sbattere il libro contro un muro, ma in ogni caso a macinare pagine per sapere cosa succederà dopo.
(980)
Devo dire che alle parole “anticipazioni implicite” ho avuto un po’ paura, ma ho continuato a leggere imperterrita… e per fortuna perchè sono stata premiata: grazie alle tue parole ho finito per innamorarmi anche io un po’ di Christophe, e quindi questa saga finisce diritta diritta nella (non proprio corta) lista dei libri da leggere! Hai descritto i personaggi davvero bene, facendomi venire la voglia di conoscerli.
Anche se non conosco la trama del libro, dall’aspetto che hai descritto sembra un po’ sul genere Shadowhunters, è così?
Comunque brava, è grazie per avermi fatto conoscere questa bella coppia in modo così piacevole!
Anche a me interesserebbe conoscere la storia… Solo che devo aspettare il prossimo salto in Italia 🙂
@Reyvolution Forse ha qualche tratto in comune con Shadowhunters, ma è una storia molto differente. Comunque fai bene ad inserirlo nella tua lista… attenzione, però, finirai per volere il tuo Christophe personale!
@SaraIE spero sia un salto davvero prossimo! :))