Home » News » Oltre le Lande » Artigiani Fantasy: creazioni, decorazioni e gadget fantasy

Artigiani Fantasy: creazioni, decorazioni e gadget fantasy

Eccoci qui con un nuovo articolo della nostra camaleontica e recente rubrica Oltre le Lande. Allora, siete curiosi di conoscerne il tema? Rullo di tamburi… un po’ di suspance… ebbene oggi tratteremo di artigiani che realizzano opere a tema fantasy.

Curiosando un po’ per la rete mi sono imbattuta in alcuni siti, e altrettante pagine fb, che espongono lavori di artiginato eseguiti con grande maestria ed ovviamente me ne sono innamorata. Da tale amore è nato quest’articolo.

Ultimamente, infatti, c’è stata una grande diffusione di gadget fantasy ed alcuni creativi, davvero bravi nel realizzare creazioni e decorazioni originali, sempre a tema fantasy, stanno emergendo, cercando di farsi conoscere. Incuriosita dal sapere dove e come nascono queste fantastiche opere, ho contattato alcuni di questi artigiani, quelli i cui lavori mi hanno incuriosita di più. In realtà, potrei dire di essere stata una loro stalker, perciò inanzittutto li ringrazio per la loro pazienza.

Ho posto loro diverse domande, principalmente delle curiosità che mi sono scaturite osservando le loro creazioni fantasy.

  • a) Come è nata questa passione?
  • b) Quali sono i tempi di creazione, immagino dipenda dalle dimensioni dell’oggetto creato, ma potresti farmi comunque qualche esempio?
  • c) Da dove trai spunto per le tue idee?
  • d) Quanto è difficile realizzare nuove creazioni?
  • e) Mi invieresti le foto di punta, magari un collage, di quelle che reputi le tue creazioni più belle? Insomma, quelle che per te rappresentano i tuoi fiori all’occhiello.

Scalpitate anche voi, come me, per conoscere le loro riposte? Bene, allora continuate a leggerle l’articolo. Ops, stavo quasi per dimenticare, prima le presentazioni! Ho contattato Bosco Spinoso, Fairy Art, La Bottega delle Mandragole. In ordine di presentazione le loro risposte.

Iniziamo con le risposte di Bosco Spinoso…

  • a) La mia passione principale è sempre stato il disegno, ma sin da bambina ho sempre avuto interesse per tutti gli hobby creativi. Ho sempre adorato il periodo di Natale e realizzare a mano piccoli regali e decorazioni. Poi 4 anni fa, proprio in occasione del Natale ho deciso di partecipare al mio primo mercatino d’artigBosco Spinoso - Creazioni Fantasy - Lande Incantateianato insieme ad un’amica, quasi per gioco, e da lì la passione si è concretizzata sempre più.
  • b) I tempi di creazione dipendono molto anche dalla tipologia di materiale o oggetto che devo creare. Per una semplice scatolina lavorata in decoupage posso impiegare da mezz’ora a due ore a seconda della grandezza, ovviamente il tempo impiegato è maggiore se la scatola deve essere rifinita con tecniche o accessori diversi. Per esempio, per la riproduzione del libro de “La Storia Infinita”, impiego un paio d’ore solo per dipingere e lucidare la base, considerate che è un lavoro a più riprese, da un passaggio all’altro c’è il tempo che impiega ad asciugare ogni singola parte, indispensabile per poter lavorare bene. Dopo questa prima fase, c’è la creazione dell’accessorio (anche l’AURYN è realizzato a mano in fimo o das), e la rifinitura con l’assemblaggio delle applicazioni sul davanti, insomma, è un lavoro che richiede molta pazienza, e arriva a impegnarmi anche un intero pomeriggio.
  • c) Trovo spunto da qualsiasi cosa, ma per lo più le cose che creo traggono ispirazione da libri, telefilm, cinema, fumetti e cartoni animati.
  • d) La difficoltà maggiore sta nel trovare il tempo per realizzarle e riuscire a reperire i materiali adatti. Perché di idee ne ho sempre tante, ma riuscire a suddividere il tempo per tutte le mie passioni è sempre più difficile. Disegnare, dipingere, scrivere e creare sono le mie passioni principali, inoltre gestisco e impagino una webzine (Comics world press) e sono mamma a tempo pieno. Insomma il mio più grande limite e la maggior difficoltà è avere tempo, ma di idee in cantiere ce ne sono parecchie e adoro lavorare sulle cose nuove!

Passiamo ora a conoscere Fairy Art…

  • a) Io e mio fratello siamo sempre stati appassionati di fantasy. Lui gestisce un’azienda agricola e produce olio. Un giorno ha trovato un ramo d’ulivo ricurvo che ricordava un po’ una lampada, me l’ha mostrato e io avevo un vecchio scoiattolo fatto di legnetti…ce l’ho messo sopra e…puff!!! É nata l’idea delle Fairy Light!! Io sono quasi 8 anni che lavoro il fimo quindi ho iniziato ha fare oggetti da poter mettere sulle lampade (scoiattoli, gufi, fiorellini, coniglietti…) e così da quel momento ci divertiamo a creare lampade tutte diverse. E’ questa la parte divertente: i rami d’ulivo sono diversi tra di loro e in base alla forma, al colore ecc… ogni soggetto è unico e cerco sempre di renderlo più particolare possibile.
  • b) Per la parte della lavorazione del legno: il legno d’ulivo è molto duro quindi lavorarlo non è semplice. Francesco (mio fratello) impiega in media 2-3 ore..naturalmente dipende dalle dimensioni, dalla quantità di nodi, da quanto vogliamo lasciare grezza la corteccia o se vogliamo renderla liscia liscia.Fairy Light - Creazioni Fantasy - Lande Incantate
    Per la parte decorativa: dipende dal personaggio che metto. Se sono pixies, draghi, fate ecc. In resina gli trovo la collocazione giusta e dopo con la fantasia e la colla a caldo (XD) aggiungo foglie, fiori animali ecc. e impiego circa 2 ore. Se invece il personaggio devo farlo io in fimo… mi ci vuole anche una giornata intera.
  • c) Traggo spunto dai libri, dai film, dai videogiochi, dai manga…
  • d) La difficoltà stà nel rinnovarsi e nel evitare di fare le lampade tutte uguali..per la lavorazione è impegnativo richiede tempo…ma ci divertiamo un mondo!!! Facciamo questa cosa insieme: io, mio fratello, il mio ragazzo e spesso ci danno una mano anche due amiche. Facciamo le serate a incollare le lampade e vengono fuori le idee più buffe e fantasiose…

Infine, La Bottega delle Mandragole…

  • a) Ho sempre avuto una grande passione per i prodotti handmade, seguo molti contatti che si occupano di questo campo. Qualche anno fa scoprii che una mia amica di fb creava degli oggetti in pasta modellabile davvero carini! Decisi di acquistarne uno per sfizio personale ma poi volli informarmi di più su questo materiale di cui prima non conoscevo l’esistenza: il Fimo.Decisi di provarlo come passatempo, mi creavo accessori di ogni tipo e poi col tempo mi cominciarono a chiedere creazioni anche amici e parenti. Così è nato tutto, dalla curiosità!
  • b) I tempi di realizzazione dipendono da soggetto a soggetto! Di solito per i lavori piccoli e minuziosi ci si possono impiegare dalle 3 alle 5 ore per un solo pezzo, però ci sono caLa bottega delle mandragole - Creazioni Fantasy - Lande Incantatesi in cui la stessa quantità di tempo viene impiegata per una serie di 6-8 soggetti tutti uguali e più semplificati. Ci vuole molta pazienza per fare questo tipo di lavoro, soprattutto se si tiene ad arrivare ad un risultato preciso! Bisogna aggiungere che dipende molto anche dal mood con cui si affrontano certi soggetti! Quelli che ripeto più spesso li creo con più calma, e invece quando mi frulla in testa una novità mi esalto così tanto che devo mettermi subito al lavoro!
  • c) Le mie creazioni si ispirano principalmente ad Harry Potter, un mondo che ha accompagnato la mia crescita, ma ho creato anche delle serie dedicate alle favole (come Alice nel Paese delle Meraviglie, Cappuccetto Rosso, la Sirenetta), alla letteratura (La Divina Commedia, Amleto, Romeo e Giulietta…) e una linea a cui tengo molto dedicata alle Opere d’arte.
  • d) Ma in realtà non lo trovo così diffcile, trovo molto più complicato riordinare le idee! A volte mi frullano così tanti progetti in testa che alcuni rischiano di essere dimenticati! Sicchè appena vedo qualcosa che mi suggerisce uno spunto di lavoro, corro a segnarlo e a fare uno schizzo preparatorio!

Avete visto come sono belle le loro creazioni? Spero che anche voi ve ne innamoriate come me, forza allora cosa ne pensate, è scattato il colpo di fulmine?

(Commento di Alessandro: possibile che Lissa deve mettere la parola amore e innamorasi in ogni articolo? Bleah! Quanta è smielata!)

(1220)

Le 14 fasi della libro-dipendenza
22 Insegnamenti da Stephen King su come diventare un grande Scrittore
The following two tabs change content below.
avatar

Lissa

secondo nome Stachanov, non riesce a stare con le mani in mano, ogni minuto in cui non si è impegnati in qualche attività è un minuto perso! Le piace dialogare con le persone e cerca di avere pochi pregiudizi, non sempre le riesce… soprattutto quando le demoliscono i suoi libri fantasy preferiti. Passione e hobby unico lettura di libri, ovviamente, fantasy, ha provato anche altri generi con scarso risultato, sempre alla ricerca di qualche nuova bella saga da scoprire, insomma, leggere è l’unica cosa che non si stancherebbe mai di fare.

1 Comment

  1. avatar Patrizia Pierandrei ha detto:

    Mi sono piaciuti questi minuziosi oggetti fatti a mano come piccole decorazioni e accessori ,forse potrebbero essere un po’ più mostruose o ridicole.
    Ora che sono più grande non ne ho più il tempo a creare tali decorazioni, perchè sono sempre occupata con il mio lavoro o altre faccende di casa.
    Vi auguro di continuare a inventarne di altrettante nuove e straordinarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi