L’appuntamento di oggi della Rubrica Prossimamente in Libreria è un po’ atipico in quanto il libro in questione, un romanzo breve, è già disponibile in molti shop on-line in formato e-book libero da protezioni.
Stiamo parlando di Centauromachia, scritto a quattro mani da Michelangelo Rocchetti e Michele Pinto ed edito da Wizards and Blackholes, la casa editrice creata dagli stessi autori del romanzo.
Di seguito un’estratto del comunicato stampa.
Mai come nel romanzo breve di Michelangelo Rocchetti e Michele Pinto: Centauromachia, il Fantasy diventa specchio di quanto accade nel mondo reale.
Dietro l’appassionante e godibilissima avventura del centauro Parson sono tanti i temi toccati dai due autori.La caccia al centauro sta portando i centauri all’estinzione. Parson, aiutato dal professore di magia teorica Corysio e dalla esuberante cameriera-studentessa Jocelyn, sta tentando di trovare un modo per salvare la propria razza. Ben presto però scoprirà di non poter fare affidamento sulla magia di Corysio. Ed il gruppo si troverà a dover fare i conti con i capricci degli dèi. Come nel mondo globalizzato di oggi le decisioni avventate di pochi possono portare alla rovina di molti. Ma, come nel mondo reale i sentimenti autentici, la collaborazione spassionata e dettata da ideali di pace ed uguaglianza porta al riscatto. Anche dove la magia non esiste.
Il prezzo di copertina di Centauromachia è di 1,99 €, ma per il primo mese (maggio 2014) è disponibile al prezzo speciale di 0,99 €.
Titolo: Centauromachia
Autore: Michelangelo Rocchetti e Michele Pinto
Copertina: Michele Scarpone
Lunghezza stampa: 60 pagine
Editore: Wizards and Black Holes
ASIN: B00JN98R9U
Data di uscita: 1 Maggio 2014
Come al solito, alcune informazioni sugli autori.
Michelangelo Rocchetti
Nasce nel 1979 a Senigallia (AN). Fisico teorico lavora da 10 anni al Museo del Balì di Saltara come divulgatore scientifico. Nel 2011, un po’ per gioco, ha scritto “Enigmi e Rompicapo” un libro di divulgazione matematica che raccoglie 14 enigmi tratti da una delle attività che ha progettato per il Museo del Balì. Il volume è edito da Narcissus.me ed è disponibile nelle principali librerie online.
Michele Pinto
Nato nel 1974 a Senigallia (AN) è giornalista pubblicista e da 11 anni dirige il quotidiano online Vivere Senigallia ed il network di quotidiani locali “Vivere”. Sposato con Laura Rotoloni condivide la casa con due gatti, Tina Diana e Tropy. Appassionato di filosofia epicurea e di rose non trascura di inserire perle di saggezza e riferimenti botanici nei suoi racconti. Nel 2008 ha vinto la maratona letteraria “Libriamo” a Matelica con il racconto “Qualche pagina indietro”. Nel 2013 ha pubblicato “Nuvole e altre storie di sogni e di coraggio” per Narcissus.me. Sempre nel 2013 ha vinto la tappa senigalliese di “Library, a place for people” con il racconto “Le stesse pagine 20 anni dopo”.
Sito web ufficiale di Centauromachia
(1038)