Recensione – L’elefante scomparso e altri racconti di Haruki Murakami »
Quando iniziai questa antologia, non avevo idea di cosa avrei letto. Ogni tanto prendo semplicemente un libro a casaccio, e in questo caso
Recensione “Hyperversum” di Cecilia Randall »
“Hyperversum”, primo capitolo della trilogia di Cecilia Randall ambientata nel Medioevo francese. Una storia di avventura, battaglie e amicizia.
Recensione – La Via dei Re di Brandon Sanderson »
La fine era pace, ma vivere… quello è una tempesta.
Recensire La Via dei Re non è un compito facile. Ho rimandato di
Recensione di “Le cronache di Magnus Bane” di Cassandra Clare »
“Le cronache di Magnus Bane”, di Cassandra Clare, raccolta di undici racconti incentrati sulla vita e sulle avventure del Sommo Stregone di Brooklyn: Magnus Bane.
Recensione – Lockwood & Co. La Scala Urlante di Jonathan Stroud »
Come sempre, dopo un libro molto lungo, mi piace leggere qualcosa di breve, o almeno di più leggero. Un mio amico mi parlava
Recensione di “Il signore dei racconti” di Elena Mandolini »
“Il signore dei racconti” è il romanzo d’esordio di Elena Mandolini, scrittrice romana appassionata di fantastico. La storia
Recensione di “Il segno della tempesta” di Francesca Noto »
“Il segno della tempesta”, romanzo urban fantasy di Francesca Noto (Astro edizioni) ispirato alla mitologia nordica.
Recensione “Le anime bianche” di Frances Hodgson Burnett »
“Le anime bianche”, di Frances Hodgson Burnett, prima traduzione italiana del romanzo breve “The white people”, dell’autrice di “Il piccolo Lord” e “Il giardino segreto”.
Recensione – Racconti di Hogwarts: potere, politica e poltergeist di J. K. Rowling »
Ok, lo ammetto: ho letto questo libro giusto per avanzare facilmente con la Reading Challenge di Goodreads. E perché ho una
Recensione “La linea del destino”, di Daniela Tresconi »
SINOSSI
“La linea del destino” è il romanzo d’esordio di Daniela Tresconi, edito da Panesi Edizioni, un mistery storico
Recensione a “Le paludi d’Athakah” di Stefano Mancini »
“Le paludi d’Athakah”, primo romanzo delle Cronache di Mhur, di Stefano Mancini, segna l’inizio dell’età delle guerre.
Recensione – Una culla in fondo al mare di Patricia A. McKillip »
Felicità e dolore s’intrecciano attraverso il mondo come fili dai colori bizzarri, che conducono in luoghi imprevedibili. Anche quando sono nascosti,
Recensione di “Punti cardinali” di Elevian »
“Punti cardinali” è un romanzo fantastico autoprodotto da Elevian ed è il primo capitolo delle avventure di Vittorio e Alessandro Frondiquercia.
Recensione “La spada, il cuore, lo zaffiro” di Antonella Mecenero »
“La spada, il cuore, lo zaffiro” è una raccolta di racconti fantastici di Antonella Mecenero, più volte finalista al Trofeo RiLL.