Recensione “I fuochi di Valencia” di Elena Covani »
“I fuochi di Valencia”, romanzo urban fantasy di Elena Covani, ambientato per le strade di Valencia, dove si combatte una guerra per l’evoluzione umana.
Recensione “Steambros. L’armonia dell’imperfetto” di Alastor Maverick e L.A. Mely »
“L’armonia dell’imperfetto”, di Alastor Maverick e L.A. Mely, un giallo steampunk ambientato a Londra durante il periodo vittoriano.
Recensione “Nephilim. Ribellione all’inferno” di Valerio la Martire »
“Ribellione all’inferno” è il secondo capitolo della saga urban fantasy “Nephilim”, di Valerio la Martire (Armando Curcio Editore).
Recensione: I Simulacri di Philip K. Dick »
TRAMA: Nel XXI secolo gli Stati Uniti d’Europa e d’America sono governati da una coppia incantevole: “der Alte”, il presidente, e la
Recensione – La Strana Biblioteca di Haruki Murakami »
Mi piace l’idea di fare piccoli articoli su dei racconti (e avanzare facilmente con la Reading Challenge di Goodreads); in questo
Recensione “Ostilium” di Stefano Mancini »
“Ostilium” è un romanzo dark fantasy di Stefano Mancini, edito da Dark Zone edizioni: un oste e un boia lottano contro i demoni.
Recensione “Tre lacrime d’oro” di Daisy Franchetto »
“Tre lacrime d’oro” l’epica conclusione della trilogia “Io sono Lunar”, edita da Dark Zone.
Recensione – Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro »
Ultimamente mi sto lasciando trasportare dall’istinto nella scelta dei libri da leggere; molto spesso trovo una recensione interessante su Goodreads e poi mi fiondo
Recensioni libri “Sad Dog Project” »
“Sad Dog Project” è un collettivo di autori che uniscono le loro competenze professionali maturate in altri settori per realizzare prodotti alternativi ad alta
Recensione – Battle Royale di Koushun Takami »
Sono arrivato a questo libro perché pare sia molto simile a Hunger Games (nonostante l’autrice sostenga di non averne
Recensione di “L’erede del mago” di Stefano Mancini »
“L’erede del mago” segna l’inizio della nuova trilogia epic fantasy di Stefano Mancini, ambientata nelle terre di Mhur.
Recensione di “Sei pietre bianche” di Daisy Franchetto »
“Sei pietre bianche”, secondo capitolo della trilogia “Io sono Lunar” di Daisy Franchetto. Un viaggio tra i mondi alla scoperta di sé.
Recensione – L’isola del drago/Tehanu di Ursula K. Le Guin »
Eccoci al consueto appuntamento con Ursula K. Le Guin. In questa recensione vi parlerò de L’isola del drago, uno dei libri più odiati
Recensione di “Dodici porte” di Daisy Franchetto »
“Dodici porte”, di Daisy Franchetto, primo capitolo della saga “Io sono Lunar”, romanzo onirico che mescola generi diversi, giocandoci e stupendo il lettore stimolando il suo senso di meraviglia.