Home » Guide, Tutorial e Altro » L’apprendista scrittore (Page 2)

L’apprendista scrittore

Regole e consigli per scrivere un racconto o un libro fantasy

7. La struttura del mondo – Parte I 0%

7. La struttura del mondo – Parte I »

In questo appuntamento ci occuperemo della struttura del mondo dove ambienteremo la nostra storia. Nelle due lezioni precedenti abbiamo: –

6. Il Narratore e le altre scelte preliminari 0%

6. Il Narratore e le altre scelte preliminari »

Ci siamo lasciati l’ultima volta con l’idea di base per la nostra storia, quella con

5. L’idea da cui partire 0%

5. L’idea da cui partire »

Negli articoli passati abbiamo parlato di regole stilistiche legate alla scrittura. Vi lascio un elenco dei link diretti perché d’ora in

4. Stile di base: similitudini, metafore, infodump e Show, don’t tell – Parte II 0%

4. Stile di base: similitudini, metafore, infodump e Show, don’t tell – Parte II »

Nell’ultimo incontro abbiamo iniziato a parlare delle regole stilistiche di base, entrando nel dettaglio riguardo Leggi tutto

3. Stile di base: sinonimi e descrizioni – Parte I 0%

3. Stile di base: sinonimi e descrizioni – Parte I »

Nelle lezioni precedenti abbiamo affrontato i temi della verosimiglianza e della logica come colonne

2. La lingua italiana 0%

2. La lingua italiana »

Eccoci arrivati al secondo appuntamento con L’apprendista scrittore. Nella lezione precedente, oltre ad esserci presentati, abbiamo introdotto in maniera generale

1. Alla base di ogni storia 0%

1. Alla base di ogni storia »

Dopo avervi tediato abbastanza con questa prefazione dalla dubbia utilità e quindi per non rendere vano il tempo che avete

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi