L’architettura »
Dopo gli eventi storici e i linguaggi, un modo per caratterizzare ancor meglio le popolazioni della vostra ambientazione è ideare un’architettura
I linguaggi »
Oggi arriviamo a uno dei punti più impegnativi: i linguaggi della vostra ambientazione. Se volete ottenere un buon risultato, non basta
Gli eventi storici »
Basta con i rinvii: oggi parliamo della creazione degli eventi storici in un’ambientazione. Arrivati a questo punto, se avete seguito le
Prima di andare avanti… la trama »
Dovevo parlare finalmente degli eventi storici? Sì, ve lo avevo promesso. E invece no, oggi facciamo una breve digressione e la
La geografia »
Due settimane fa abbiamo parlato di mitologia, perciò il passo successivo dovrebbe essere l’invenzione degli eventi storici del vostro mondo. Prima
La mitologia »
Rieccoci qui. Questa volta, come promesso, parliamo di mitologia. La mitologia dovete inventarla tutta prima di scrivere il romanzo perché è
La logica di un’ambientazione »
Buondì. Vi avevo promesso che oggi avrei iniziato a scendere nel dettaglio parlando della logica interna di un’ambientazione. Per farlo, è
Una breve e doverosa premessa »
Buongiorno ai lettori. I membri di “Lande Incantate” mi hanno chiesto di entrare a far parte di questa comunità di affezionati