La politica nel fantasy »
Con il passare degli anni anche il fantasy si è evoluto a suo modo. In partenza era molto più vicino alla
La cosmologia »
La cosmologia è un termine che nel fantasy va sempre preso con le pinze. Dico questo perché se da un lato
I dettagli fondamentali »
Siamo arrivati alla ventesima puntata di questa rubrica e, come tradizione, ogni cinque articoli ci prendiamo una pausa dai discorsi lunghi
L’importanza del copiato »
Oggi ci distacchiamo un po’ dalla costruzione di un mondo fantasy e affrontiamo un argomento più vicino alla scrittura in sé.
Le tecniche di spada »
In un articolo precedente ho già discusso dell’arte della guerra in modo generico, ma oggi entriamo nello specifico. Quando si scrive
La magia (parte 2) »
Riprendiamo il discorso da dove l’avevamo lasciato: le ambientazioni colme di magia. Su questo punto ho già dato alcune informazioni in
La magia (parte 1) »
Parlando di ambientazioni fantasy non si può tralasciare la “magia”. In ogni fantasy, o quasi, questo elemento è presente ed è
Dieci ulteriori consigli per l’aspirante scrittore di fantasy »
Questo di oggi è il quindicesimo appuntamento della rubrica e, come ormai è abitudine, ogni cinque articoli mi prendo un momento
La tecnologia »
In alcuni fantasy gli autori vanno a inserire alcuni elementi tecnologici per caratterizzare la propria ambientazione in modo più forte rispetto
Le ambientazioni storiche »
Come ho ripetuto sino a oggi, un’ambientazione fantasy deve avere una propria logica interna per apparire realistica. Questo elemento è imprescindibile.
L’arte della guerra »
Nel fantasy troviamo spesso grandi battaglie campali, ma “riflettiamo” poco sulla loro qualità. Quando siamo seduti al cinema, oppure quando stiamo
L’influenza dei giochi di ruolo nel fantasy »
Una critica che spesso si porta ai giovani autori di fantasy, soprattutto se esordienti, è quella di ispirarsi in modo troppo
Un elenco (un po’ serio e un po’ no) di consigli necessari »
Arrivati a questo punto ho affrontato buona parte delle questioni tecniche del come creare un’ambientazione fantasy o fantastica. Rivedendo tutti gli
Il genere fantastico »
Oggi parliamo di un tipo di ambientazione che si discosta un poco (o molto, a seconda dei casi) da quella fantasy