Titania, la regina delle fate in un sogno d’una notte di mezza estate »
Titania è uno dei personaggi chiave dell’opera di Shakespeare “Sogno d’una notte di mezza estate” scritta intorno al 1595 ed ambientata
Il grifone nell’arte »
Il Grifone, affascinante creatura con la testa di aquila e il corpo di leone, ha origine dalle mitologie mesopotamiche, nelle quali le creature costituite
Recensione – Steelheart di Brandon Sanderson »
Steelheart è… pazzesco. Un romanzo che ti cattura subito e si lascia leggere rapidamente. Imperdibile per gli amanti di Sanderson.
Scheda
Allomanzia »
Seguendo le sue leggi e la sua personale visione della magia nei fantasy, Sanderson tende a creare sistemi magici ben definiti,
I fantasmi nell’arte »
I fantasmi fanno parte della nostra cultura fin dalla notte dei tempi. Fra le poche certezze dell’essere umano
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry »
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile
La Trilogia di Hunger Games di Suzanne Collins »
Le regole sono semplici. Come punizione per la rivolta, ognuno dei dodici distretti deve fornire due partecipanti, un ragazzo e
Serpenti della Luce »
Hai fatto bene a rivolgerti a me, figlio mio. Come sai, le mie arti sono al servizio di tutto il branco:
Le deformazioni del corpo umano nell’arte »
L’arte fantastica non si rifà soltanto a paesaggi irreali, o creature mitologiche, la possiamo trovare anche nella rappresentazione del corpo umano.
Racconti dell’Incubo e del Terrore di Edgar Allan Poe »
Possa mai Iddio proteggermi e liberarmi dalla zanna dell’arcidiavolo! – non si era ancora spenta l’eco del mio colpo di bastone,
Brujah Antitribu »
Sì, mi hai sentito bene: ho detto che puoi prendere il tuo messaggio, ficcartelo nel culo, e tornare scodinzolando dal tuo
Le arpie – Dalle tombe greche ai manga degli anni ’70 »
Le arpie, alate, fastidiose e raccapriccianti creature metà donna e metà uccello, nascono da due divinità marittime, Teamante ed Electra.