Mondo Disco – la serie di Terry Pratchett »
Il vento ululava. I lampi pugnalavano la terra a casaccio come inefficienti assassini. Il tuono rombava e rimbombava attraverso le oscure
Lasciami Entrare di John A. Lindqvist »
– Hakan, hai…? – Ti amo. – Sì. – E tu mi ami? Almeno un po’? – Lo faresti un’altra volta, se ti
Cenerentola »
C’era una volta un uomo che sposò in seconde nozze la donna più altezzosa e sprezzante che si fosse mai vista.
Il Ciclo di Mu di Mariangela Cerrino »
C’è stato un tempo in cui gli era stato facile dominare l’istinto: in quel tempo aveva presuntuosamente creduto di aver raggiunto
Momo di Michael Ende »
Esiste un grande eppur quotidiano mistero. Tutti gli uomini ne partecipano ma pochissimi si fermano a rifletterci. Quasi tutti si limitano
Il Grande Libro della Fantasy Classica AA. VV. a cura di Alex Voglino »
È possibile stabilire quali siano le origini della moderna letteratura dell’immaginario? Dire da dove sia scaturito il caleidoscopico patrimonio di fantasia e sogno
Il Grande Libro della Heroic Fantasy AA. VV. a cura di Alex Voglino »
La cosiddetta fantasia eroica altro non è che una delle molte modalità assunte in questo secolo dalla letteratura fantasy, in tempi
Metro 2033 di Dmitry Glukhovsky »
Come vedi, nella Metro è quasi sempre notte e non ha senso cronometrare il tempo in maniera tanto meticolosa. Libera le
Azazel di Youssef Ziedan »
Mio Dio, sono solo una penna gettata al vento, stretta da dita deboli per essere immersa nel calamaio e riportare sul
La Regina delle Nevi di H.C. Andersen »
Tanto, tanto tempo fa, c’erano un bambino chiamato Kai e una bambina chiamata Gerda. Vivevano porta a porta e si volevano
La Caduta di Artù di J.R.R. Tolkien »
Si volge a Oriente Artù, movendo guerra
su le brughiere vaste e desolate,
passato il mare va
Tigana (Il Paese delle due Lune) di Guy Graviel Kay »
…raccolse la sua magia, il suo potere, e mise un incantesimo su quella provincia: un incantesimo che non era mai stato
Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov »
In tutta la storia della Galassia non risulta che alcuna civiltà sia mai stata così sciocca da usare le esplosioni nucleari