La storia di Númenor – Parte I »
Il regno insulare di Númenor fu creato dai Valar all’inizio della Seconda Era come ricompensa per gli Uomini che avevano combattuto
Númenor »
Númenor (Númenorë, in Quenya, che significa “Terra Occidentale”) era una grande isola dalla forma simile a quella di una stella con
La Seconda Era »
La Guerra dell’Ira fu il preludio alla fine della Prima Era e l’inizio della Seconda.
Come ricompensa per le
Lacrime e Ira, le due grandi battaglie »
A 110 anni di distanza saranno combattute le ultime due grandi battaglie della Prima Era, la Nirnaeth Arnoediad o Battaglia delle Innumerevoli
Gondolin »
Poco dopo il risveglio degli uomini, in vista degli avvenimenti futuri, il Vala Ulmo si presentò in sogno a Turgon, figlio
Gli Edain, amici degli Elfi »
Quando gli uomini si risvegliarono insieme ad Anar (Il Sole) fu inevitabile il loro incontro gli Elfi che popolavano la Terra
La prima alba del Sole e degli Uomini »
E’ credenza comune ed errata che la Prima Era cominci con la nascita del Sole che coincide con il risveglio degli
L’alba degli Astri e il tramonto di Feanor »
Quando i Noldor di Feanor misero piede sulle sponde della Terra di Mezzo, l’incendio delle loro navi fu avvistato anche da
La Sorte dei Noldor »
Con la morte di re Finwe per mano di Melkor e il saccheggio dei suoi più preziosi tesori, i Silmaril, Feanor
I Silmaril di Feanor »
Nel reame incatato di Valinor, l’unione di Finwe e sua moglie Milìan aveva generato il primo erede dei Noldor, il principe
L’esodo dei Quendi »
Ripercorrendo brevemente alcuni passi dell’articolo precedente, sappiamo che gli Elfi (Quendi, “coloro che parlando con voci”)
Genesi – Parte III »
Terzo appuntamento con la genesi del mondo di Arda. Le puntate precedenti le trovate qui: – Il mondo di
Genesi – Parte II »
Continua la genesi del mondo di Arda iniziata nell’articolo della scorsa settimana: Il mondo di Arda – Genesi –
Genesi – Parte I »
In un vuoto senza tempo e senza spazio c’era solo Lui, l’Essere Supremo, il creatore di tutte le cose, Eru Ilùvatar.
Nella lingua