Home » Enciclopedie » Fantaciclopedia » Bizzarro Fiction

Bizzarro Fiction

Il New Weird sviluppa le stranezze solo con creature e ambientazioni, mai con le situazioni (che devono sempre essere verosimili e coerenti). La Bizzarro Fiction, invece, sfrutta anche e soprattutto le situazioni al limite nonsense.

Citato da Wikipedia, Bizzarro Fiction

La nascita della Bizzarro Fiction…

Partiamo dalle origini di questo sottogenere così “estremo”.

I padri più famosi per questo sottogenere, che è per l’appunto un sottogenere del New Weird di cui abbiamo parlato due settimane fa, sono Lewis Carrol e Franz Kafka. In tedesco per i casi complessi e le storie più astratte abbiamo una parola specifica “kafkaisch”, che secondo me calza a pennello in questo ambiente.
Insomma, come facciamo ad avere un tipo serio come Kafka e dire che è il padre della Bizzarro Fiction che sembrerebbe essere il lato più estremo del Fantasy umoristico?

Nel 1999 Carlton Mellick III e Rose O’Keefe fondano una casa editrice, la Eraserhead Press, e con la casa editrice nasce anche la Bizzarro Fiction. Il “nuovo assurdismo” o la “narrativa irreale” riacquista valore nel 2005, quando altre case editrici si mettono d’accordo sulla definizione di questo nuovo genere letterario, ovvero la Bizzarro Fiction.

Faccio qui un esempio su come sviluppare l’idea per scrivere una Bizzarro Fiction:

Immaginiamo un paese abbandonato, le rovine che tengono compagnia l’una all’altra.

Presente? – Molto bene.

Ora immaginiamo che sia rimasto intero, misteriosamente, solo il campanile. Non più accessibile da terra, se non arrampicandosi sulle mura, ma per il resto ancora intatto. Suona, mossa da mano fantasma, a ogni ora, la campana in cima al campanile.

Ci siamo ancora? – Vi sembra dark? Ci siamo. Ci stiamo avvicinando a Franz Kafka, forse.

Una banda di giovani sbandati, senzatetto, ubriachi, decidono di salire in cima al campanile.

Okay… Hics! – Vi ho sentito! Avete bevuto anche voi? 😛

Arriva in cima il più piccolo, quello agile che si è arrampicato sopra le teste e le schiene di tutti gli altri e vede la campana muoversi da sola. La tocca per accertarsi che non ci sia una corda invisibile che qualcun altro sta tirando da terra, ma appena sfiora la campana, si trasforma per l’appunto nella corda che ha appena immaginato.
I compagni lo vedono solo scomparire.
Il secondo riesce a salire e si chiede, ondeggiando, come abbia fatto a dissolversi il primo. Si appoggia alla campana facendole fare un rintocco in più.
Et voilà! – Il secondo svanisce nel nulla.

Vi immaginate il resto della storia? Buon divertimento, io proseguo con l’articolo!

Ambiente

Rose O’Keefe mi sparerebbe un colpo (probabilmente non userebbe altri giri di parole per chiarirmi il torto che le sto facendo) per il fatto che io stia omettendo come caratteristica la sessualità, la Bizzarro Fiction non teme giudizi e non esita a esprimersi in toni molto coloriti o osceni. Per questioni di pudore non ne parlerò oltre. Chi vuole, legga in inglese questo articolo.

• L’ambiente è ricercato, bizzarro e risulta quindi facilmente anche originale.
• Può essere ovunque, basta che sia un luogo insolito per ambientarvi una storia o che venga reso assurdo dalla situazione.
• La trama dev’essere astratta e divertente. Il filo logico non esiste.
• Contiene minimo tre elementi grotteschi o surreali, possibilmente molti di più.
• Spina dorsale del racconto è la dissacrazione dei tabù (argomenti di cui non si vuole parlare).
• La storia vuole far divertire e stimolare i lettori.

La Bizzarro Fiction in Italia

Fino ad oggi sono stati tradotti unicamente tre libri di Carlton Mellick III e uno di Chuck Palahniuk, quindi purtroppo abbiamo poco da leggere e da caratterizzare personaggi, ma sono convinta che la richiesta della risata e dell’assurdo non tarderà ad attirare l’attenzione.
Fra l’altro, un vantaggio dello scrivere una Bizzarro Fiction è che si può dire e accusare chiunque in qualsiasi tono si voglia – la Bizzarro Fiction deride ogni pudore e cautela, non ha paura di nulla e di nessuno.

Forse è di un paladino di questo genere, sfrontato e senza alcun limite, di cui abbiamo bisogno ogni tanto nella nostra vita. Anche solo per farci una risata.

(701)

New Weird
Come riconoscere una storia che ci ha appassionati - Il significato della notte
The following two tabs change content below.
avatar

SaraIE

Passa il tempo libero fra libri, carte e penna, suona in una piccola orchestra e ama tenersi impegnata giorno e notte. Studentessa sognatrice, 18enne, vive in Svizzera con la sua famiglia, le piace interpretare le voci quando legge e non ha mai abbandonato le storie di fantasia, anzi, semmai si è irrevocabilmente persa fra i boschi degli elfi, le caverne dei nani, i cieli delle fate e gli abissi delle sirene. Ma, secondo la sua filosofia, prima di fare ordine ci deve essere il caos e prima del sapersi orientare non si può fare a meno di perdersi. Non preoccupatevi se vi sembra strano quello che scrive... Proseguite che alla fine vi ritroverete 😉
avatar

Ultimi post di SaraIE (vedi tutti)

2 Comments

  1. avatar Chris ha detto:

    mmmmh non mi convince questo genere. Ne leggerò qualcuno giusto epr capire, ma mi pare che qui si stia parlando di libri basati sull’inanellare stramberie casuali una dopo l’altra, volutamente senza senso. Libri senza tema e senz’anima insomma

    • avatar SaraIE ha detto:

      Senz’anima no, voglio credere che dietro a quante pagine che siano l’autore a scriverle ci abbia messo l’anima, ma certamente senza nessun’altra morale al di fuori della risata salutare. Personalmente non amo neppure i comici più affermati, quindi ti confesso che la Bizzarro Fiction non farebbe per me.
      Ti confermo infine l’immagine degli anelli di stramberie che formano una catena. Molto calzante. Quando avrai letto qualcosa di Bizzarro, fammi sapere che ne pensi e cosa/chi hai trovato 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi