Sonia Barelli
Scheda dell’autrice
Nome: Sonia Barelli
Anno di nascita: 1972
Romanzo: Le Valli di Dreinor
Social account:
Biografia
Definire me stessa mi risulta sempre difficile. Partirò da una citazione:
“L’incontro casuale con un libro può cambiare il destino di un’anima”
(di Marcel Prevost)
Per quel che mi riguarda non c’è nulla di più vero. Il mio destino di autrice fantasy cominciò infatti a quattordici anni, quando per Natale mia madre mi regalò “La canzone di Shannara”, del maestro del fantasy classico Terry Brooks. Fu un colpo di fulmine. Di più. Mi innamorai perdutamente del genere e mi lanciai in stesure infervorate ( ma mai concludenti) di svariati racconti.
Faccio un passo indietro per presentarmi: mi chiamo Sonia Barelli e sono nata nel 1972. Sono sposata e ho due bambini che adoro, ma che ovviamente mi rendono difficile il “lavoro” di autrice. Il tempo che mi resta per scrivere, leggere, editare è sempre troppo poco, per me, con una famiglia da mandare avanti. Ma si sa che un buon autore deve aver letto moltissimo, e di ciò sono fermamente convinta. Non credo negli scrittori improvvisati, non bastano le lauree per definirsi tali. Quindi ho letto moltissimo, e leggo tutt’ora, anche se per forza di cose un po’ meno di un tempo.
La stesura dei primi capitoli de “Il secondo guardiano” , il mio romanzo d’esordio, ebbe inizio la bellezza di vent’anni fa (nel 1994). Dopo averlo abbandonato nel fatidico cassetto, lo ritrovai quattro anni orsono e su richiesta dei miei bambini (ma soprattutto per me stessa, diciamocelo) ne portai a termine la scrittura. In pochi mesi nacque anche il seguito , “Il drago e l’unicorno”, e l’inizio di un terzo, al quale sono riuscita a mettere la parola “fine” solo il mese scorso (con mia immensa soddisfazione!).
Mandai il manoscritto del primo libro a una nascente casa editrice free, tre anni orsono, che mi rispose entusiasta di volermelo pubblicare. Di più: inaugurò la sua vita nel mondo dell’editoria proprio con “Il secondo Guardiano”! Fu un’esperienza bellissima. Posso affermare di essere cresciuta con Plesio, e forse un po’ anche Plesio con me. A Natale del 2014 uscirà il terzo e ultimo (per ora) libro della saga delle Valli di Dreinor. Una storia che parla soprattutto di un amicizia nata lentamente, contro ogni previsione e pregiudizio. Ma d’altro canto è inutile tentare di spiegare a noi stessi alcune amicizie, se non vogliamo rischiare di ucciderle.
Non mi resta che salutare tutti, invitandovi a prendere in considerazione l’idea di leggere le storie da me narrate di Dreinor. Mi sono divertita moltissimo nel farlo, e la mia convinzione è che la passione di un autore non può che “arrivare” dritta al cuore di chi legge.
(0)
SALVE, MI CHIAMO VALENTINA PAVESE E MI HA MOLTO INTERESSATA MOLTO LA TUA STORIA DI AUTRICE POICHè ASSOMIGLIA MOLTO ALLA MIA, ANCHE SE ANCORA NON HO REALIZZATO IL MIO SOGNO. OGGI MI è STATO REGALATO IL TUO LIBRO ACQUISTATO ALLA FIERA DI TORINO E CHI ME LA PORTATO M HA PARLATO DELLA CASA EDITRICE PLESIO.
QUASI SETTE ANNI FA HO INIZIATO PER GIOCO A SCRIVERE UNA STORIA CHE SI è POI TRASFORMATA IN UN VERO E PROPRIO RACCONTO FANTASY DEL QUALE GENERE SONO COMPLETAMENTE INNAMORATA. NON PENSAVO NEPPURE IO DI ARRIVARE A SCRIVERNE PIù DI 500 PAGINE!
MA PURTROPPO, A CAUSA DEL MIO LAVORO. HO SEMPRE AVUTO POCO TEMPO PER DEDICARMICI, SPECIALMENTE ORA CHE SONO IN FASE DI “CORREZIONE BOZZE”. HO VISTO CHE HAI PUBBLICATO IL TUO PRIMO LIBRO DOPO ANNI DI “RECLUSIONE” E QUESTO MI HA FATTO TORNARE LA SPERANZA CHE QUINDI ANCHE IO POTRò VEDERLO UN Dì PUBBLICATO! CI SONO PERIODI IN CUI HO PENSATO DI ABBANDONARLO O ADDIRITTURA BUTTARLO TANTO IL VEDERE L’ALLONTANARSI DI QUESTA SPERANZA E HO POTUTO VEDERE CHE LA PLESIO è MOLTO INTERESSANTE E ADATTA ALLE MIE ESIGENZE, PERCIò PROVERò A MANDARE IL MIO MANOSCRITTO SPERANDO IN UNA RISPOSTA POSITIVA. ORA NON VEDO L’ORA DI LEGGERE IL TUO LIBRO “IL SECONDO GUARDIANO”, CHE PARE MOLTO INTERESSANTE!
I MIEI FANTASYSALUTI, VALENTINA.
Ma ciao Valentina!
Sì, “Il secondo Guardiano” è rimasto incompiuto per molto tempo. Ma sono convinta che ogni cosa arrivi quando è giusto arrivi. In verità, quando lo iniziai, non pensavo certo alla pubblicazione. Solo più avanti ho preso seriamente in considerazione la cosa. E devo dire che mi è andata benone: ho trovato una CE free davvero meravigliosa, fatta da gente che ama il fantasy profondamente, come me, e che si dedica al proprio lavoro con professionalità e passione. Ed è quello che auguro a te. Ti consiglio però di portare pazienza, non dovesse funzionare al primo tentativo. La gavetta è necessaria, anche per crescere come autore ( e come persona).
Dunque un in bocca al meta-lupo dal profondo del mio cuore! E chissà che prima o poi non leggerò qualcosa di tuo pubblicato da una CE! Intanto: buona lettura! Aspetto di sapere se “Il secondo Guardiano” sarà stato di tuo gradimento. 😉