Arianna Dongu

Arianna Dongu - Lande IncantateScheda dell’autrice

Nome: Arianna Dongu
Alias: wolfish
Anno di nascita: 1992
Romanzo: Shalatar – Senz’anima
Sito web: Sito Web di Arianna Dongu
Social account:   

Biografia di una medusa mannara Arianna Dongu

Mi chiamo Arianna, sono nata a Roma e non mi è mai andata giù questa cosa, quindi, siccome ho la mania del controllo e devo decidere io, mi sono trasferita ad Ancona. Motivo per cui mi danno tutti della pazza. Ah no, quello lo facevano già da prima. Perché, mi dirai tu? Sarà perché vedo draghi ovunque, sto attenta ad eventuali vampiri quando cala il sole, non giro nei parchi di notte con la luna piena e, soprattutto, non scenderò MAI in uno scantinato se sento qualche rumore sinistro. O destro. Comunque non scendo. Non farlo neanche tu.

In tutto ciò, mentre leggevo tonnellate di libri e fumetti, guardavo secoli di film e serie tv, e tanti, tanti documentari, tra una lezione di Scienze Biologiche e l’altra (e pure durante, diciamocelo), ho buttato giù due libri, uno più folle dell’altro, Shalatar – Senz’anima e Quando i polli tentano di volare. Le protagoniste, più che altro, sono folli. Non stanno tanto bene. Capirai se avrai la pazienza di leggerli.

L’altra mia grande passione è il divano disegno artistico. Ho infatti realizzato personalmente le copertine dei miei libri (sempre per la questione della mania di controllo), imprecando in turco per colorare quella di Shalatar sull’iPad (non avevo ancora Photoshop. Ora ce l’ho, e impreco in aramaico.).

Attualmente sto scrivendo il secondo volume sia di Shalatar che di Quando i polli tentano di volare, o qiptdv, come lo hashtaggo io. Quest’ultimo è parte di una trilogia, mentre Shalatar, se i miei malvagi piani per conquistare il mondo avranno successo, di una saga composta da sei capitoli.

E nel frattempo studio. Più o meno.

(0)

One thought on “Arianna Dongu

  1. avatarAndrew Next

    …allora non dimenticare una borsa con un cambio di vestiti, le sere che esci con la luna piena.
    Credo sia una buona dote, per uno scrittore, conoscere altre lingue e pure le imprecazioni.
    Buona scrittura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Cookies permettono alle Lande Incantate di riconoscerti la prossima volta che tornerai a farci visita. Navigando sulle nostre pagine ci autorizzi a farne uso per rendere la tua esperienza migliore. Maggiori informazioni | Chiudi