Tzimisce »
Mi sembra ancora assurdo, a pensarci. Scrivo queste righe, e non riesco io stessa a credere a quello che sto raccontando.
Capitolo 41 – La macchina »
Quando Rose rinvenne, per un attimo, non riconobbe il luogo dove si trovava. Era all’aperto e della caverna situata nelle profondità
Il Signore delle Ombre – Le cronache di Narnia – You God »
Cosa ho letto?
Cosa sto leggendo?
Cosa leggerò?
Oggi avevo bisogno di
Recensione – Elric di Melnibonè di Michael Moorcock »
Questa è la storia di Elric prima che venisse chiamato Uccisore di Don-ne, prima dello sfacelo finale di Melniboné. Questa è
Revolution. Il canto delle stelle di Antonio Lanzetta | In Libreria dal 30 Aprile »
Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la Rubrica Prossimamente in Libreria. Di quale libro vi parlerò oggi? In realtà sulle
Le sirene dall’antica Grecia al Novecento »
La simbologia della sirena nell’arte va di pari passo con la mitologia e i racconti fantastici. Essa trova il suo spazio
The program di Suzanne Young | In Libreria dal 28 Aprile »
Bentornati sulle pagine delle Lande Incantate. Quest’oggi è mio compito presentarvi un nuovo libro in uscita. Parliamo di The program di
Recensione – Il Tramonto della Luna – Volume Primo – Le Origini della Notte di Andrea Micalone »
Oggi vi presentiamo la recensione di un e-book che scaricare gratuitamente da Amazon: Il Tramonto della Luna – Volume Primo
Le Porte di Eterna – La compagnia dell’Erede | Disponibile dal 23 Aprile »
Chi di voi stava aspettando il seguito della saga Le Porte di Eterna con trepidazione e
Capitolo 10.2 – Palchi e sipari »
“Per di lì non entreremo più, ci terranno d’occhio”, ragiona Peter a bassa voce, mentre ci muoviamo chini sotto il pavimento
Hunger Games – La Ragazza di Fuoco di Suzanne Collins »
Ero intenzionato a proseguire la saga di Hunger Games: il problema era il quando. Essendo fissato con la simmetria e l’organicità
Licantropi nella Letteratura – Il Novecento »
LICANTROPI NELLA LETTERATURA Dalla Prima Guerra Mondiale a fine Novecento
The Door of the Unreal, di Gerald Biss (1919),