Recensione “I fuochi di Valencia” di Elena Covani »
“I fuochi di Valencia”, romanzo urban fantasy di Elena Covani, ambientato per le strade di Valencia, dove si combatte una guerra per l’evoluzione umana.
Recensione “Steambros. L’armonia dell’imperfetto” di Alastor Maverick e L.A. Mely »
“L’armonia dell’imperfetto”, di Alastor Maverick e L.A. Mely, un giallo steampunk ambientato a Londra durante il periodo vittoriano.
Meglio scrivere un racconto o un romanzo? »
È accaduto: ci è sorta un’idea di trama e pare anche buona! Dopo il tempo di riflessione necessario a farla lievitare
Recensione “Nephilim. Ribellione all’inferno” di Valerio la Martire »
“Ribellione all’inferno” è il secondo capitolo della saga urban fantasy “Nephilim”, di Valerio la Martire (Armando Curcio Editore).
Recensione: I Simulacri di Philip K. Dick »
TRAMA: Nel XXI secolo gli Stati Uniti d’Europa e d’America sono governati da una coppia incantevole: “der Alte”, il presidente, e la
Si può insegnare la scrittura? »
Ultimamente è tornata in auge l’eterna diatriba: è possibile insegnare la scrittura? (Potreste replicarmi: e quando si era assopita questa discussione?)
Berserkr di Alessio Del Debbio | Disponibile in libreria »
“Berserkr”, romanzo urban fantasy di Alessio Del Debbio, ambientato in una Berlino alternativa.
Riletture in tutte le salse »
Siamo dunque arrivati al momento in cui stiamo rileggendo le nostre stesure per correggerle e capire cosa funziona e cosa no
Come trovare il titolo al proprio romanzo? »
Potrà sembrare una sciocchezza, ma con il titolo ci si gioca molta dell’attenzione del lettore. Un titolo senza colore, non invitante,
Sette colpi di scena fantasy ormai ammuffiti »
Scrivendo il nostro romanzo fantasy, abbiamo naturalmente deciso che a un certo punto ci sarà un colpo di scena. I lettori
Recensione – La Strana Biblioteca di Haruki Murakami »
Mi piace l’idea di fare piccoli articoli su dei racconti (e avanzare facilmente con la Reading Challenge di Goodreads); in questo
Recensione “Ostilium” di Stefano Mancini »
“Ostilium” è un romanzo dark fantasy di Stefano Mancini, edito da Dark Zone edizioni: un oste e un boia lottano contro i demoni.
Che cos’è la “voce” di uno scrittore? »
Nel precedente articolo ho detto che occorre scrivere le nuove stesure del proprio testo per migliorarne lo stile, e ho anche
La ricetta della prima stesura del romanzo: far riposare un mese e mezzo »
Dopo mesi di faticosa scrittura e lunghi ripensamenti, è arrivato il grande giorno: abbiamo concluso la prima stesura del nostro romanzo!